Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manoscritto

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Sacri Montes e fraudolenta cambia". Credito e usure nell'opera di frate Orfeo Cancellieri, predicatore francescano e giurista nell'Italia del XVI secolo - abstract in versione elettronica

155847
Boldrini, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tractatus" "De marchiis", risalente ai primi decenni del Cinquecento e oggi conservato inedito in un manoscritto vaticano, in cui vengono illustrate le

Storia sentimentale dell'astronomia

534055
Piero Bianucci 6 occorrenze

Leonardo mescola concezioni antiche e avvisaglie della visione copernicana, con una chiara prevalenza di quest’ultima: in un manoscritto afferma che

Pagina 38

stesso Retico aveva letto in anteprima la descrizione del sistema copernicano nel manoscritto del De revolutionibus.

Pagina 43

pubblicasse, nel 1543, il De revolutionibus, segnando il passaggio dall’astronomia tolemaica all’astronomia moderna. Il primo, un manoscritto anonimo di sei

Pagina 43

, il 24 maggio 1543. Conosciamo la sua data di nascita con tanta precisione grazie a un manoscritto conservato nella Biblioteca Statale Bavarese di

Pagina 44

maggio chiuse gli occhi. Aveva 69 anni. Il manoscritto originale rimase a Retico. Nel 1574, quando anche lui morì, passò al suo studente Valentin Otto

Pagina 45

Nel 1609 Keplero riprende il manoscritto e ne fa il nocciolo di un racconto di fantascienza ante litteram> che incomincia a circolare in bozza, come

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca