Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'obbligo di vigilanza sulla scadenza dei termini cautelari: quale magistrato? - abstract in versione elettronica

152744
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di vigilanza sulla scadenza dei termini cautelari: quale magistrato?

La nota tratta della questione di quale sia il magistrato "competente" (giudice, pubblico ministero o entrambi?) a vegliare sulla scadenza dei

Il "rimedio risarcitorio" da detenzione inumana tra aspettative costituzionali e svilimenti ermeneutici - abstract in versione elettronica

152903
Penoncini, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione di pena, accordabile dal magistrato di sorveglianza. Al centro del dibattito si pongono le prescrizioni della Corte europea dei diritti

Torreggiani e rimedi "preventivi": il nuovo reclamo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

154093
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti ai principi ed alle regole generali dello Stato di diritto. Nell'ordinamento penitenziario centrale è la figura del magistrato di sorveglianza

Un nuovo libro sulla Sociologia del diritto di Weber - abstract in versione elettronica

154351
Segre, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etica della responsabilità. Nella sua veste di ex-magistrato, l'A. si domanda se l'una o l'altra di queste etiche si attagli alla professione del giudice

La responsabilità civile dei magistrati nell'ordinamento italiano e le prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

154751
Ferri, Giampietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prevedendo che il magistrato risponda non solo per dolo - come accadeva in passato - ma anche per colpa grave. La responsabilità è però indiretta perché

Attività giudiziaria e informativa giornalistica - abstract in versione elettronica

154949
Tarantola, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del magistrato. Regole disciplinari e deontologiche per entrambi. Problematiche presenti nel settore penale (informazioni sulle indagini in corso

Astensione/ricusazione: il caso del giudice-scrittore e la vicenda della "Trattativa Stato-mafia" - abstract in versione elettronica

155137
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manifestazione, da parte del magistrato, di opinioni circa il fatto oggetto di procedimento penale ben potrebbe fondare l'applicabilità degli

L'"altra responsabilità" dei magistrati - abstract in versione elettronica

155903
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra le condizioni alle quali possono emergere, nell'attività del magistrato, responsabilità per danno erariale, perseguibili dal

Escluso dal giudizio il magistrato che ha applicato il patteggiamento al coimputato - abstract in versione elettronica

156698
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Escluso dal giudizio il magistrato che ha applicato il patteggiamento al coimputato

Responsabilità civile del magistrato tra azione penale e responsabilità dello Stato - abstract in versione elettronica

157456
Angeletti, Laura 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità civile del magistrato tra azione penale e responsabilità dello Stato

costituente reato posto in essere dal magistrato è subordinata alla previa costituzione come parte civile del danneggiato o all'emanazione dì una sentenza

La nuova legge sulla responsabilità civile dello Stato per l'illecito del magistrato - abstract in versione elettronica

158540
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge sulla responsabilità civile dello Stato per l'illecito del magistrato

Sapere scientifico e processo giudiziario - abstract in versione elettronica

158895
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parentale (c.d. p.a.s.), che azzarda la risposta a due quesiti: il primo, su come debba motivare il magistrato che concordi con le conclusioni del c.t.u

Colpa grave e limiti della responsabilità civile dei magistrati nella nuova legge - abstract in versione elettronica

159131
Trimarchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impugnazione; perciò una responsabilità del magistrato può operare principalmente nel settore penale, e solo in misura limitata e in casi eccezionali

Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero - abstract in versione elettronica

159429
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non prevede un obbligo di astensione in capo al magistrato autore dell'ordinanza sommaria che sia investito anche della fase di opposizione. Se

Storia sentimentale dell'astronomia

534256
Piero Bianucci 1 occorrenze

con esorcismi da celebrare davanti a uno specchio in una notte di luna piena. Si arrivò al punto che un magistrato ordinò a Katharina di liberare

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca