Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: johann

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534988
Piero Bianucci 7 occorrenze

il 1759 e il 1764. La sua musica riecheggia Haendel e Johann Christian Bach. Sonate, fughe e preludi per organo sono stati incisi su Cd nel 1996 da

Pagina 146

del Gatto: Johann Bode fu l’unico ad accoglierla nel suo atlante celeste.

Pagina 173

In questa marcia a tentoni, Le Verrier si fece guidare dalla già citata Legge di Titius-Bode. L’astronomo tedesco Johann Daniel Dietz (cognome

Pagina 182

settembre, Galle, affiancato dal direttore dell’Osservatorio Johann Franz Encke, scova facilmente il nuovo corpo celeste. “Il pianeta del quale avete

Pagina 183

Anche la Luna, il Sole e i pianeti hanno avuto i loro grandi “guardoni”. Per la Luna bisogna ricordare almeno i berlinesi Wilhelm Beer e Johann

Pagina 195

Il medico e chimico tedesco Johann Heinrich Schulze nel 1727 mise in evidenza la proprietà del carbonato d’argento di annerirsi se esposto alla luce

Pagina 204

Un anno dopo, nel 1801, ispirato da Hershel, il fisico e chimico tedesco Johann Wilhelm Ritter fece una scoperta simile dall’altro lato dello spettro

Pagina 213

Cerca

Modifica ricerca