Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interrogatorio

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In tema di giudizio immediato custodiale instaurato antecedentemente alla definizione del procedimento di cui all'art. 309 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152227
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettivo espletamento dell'interrogatorio. Viene peraltro rilevato criticamente come in tal modo, qualora il controllo del giudice per le indagini

Avviso al difensore, leale collaborazione e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

152229
La Regina, Katia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dai più recenti approdi della Corte di Cassazione in materia di avviso al difensore in vista dell'interrogatorio di garanzia

Le garanzie linguistiche nel "giusto processo europeo": l'omesso interrogatorio dell'arrestato per irreperibilità dell'interprete - abstract in versione elettronica

152360
Delvecchio, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le garanzie linguistiche nel "giusto processo europeo": l'omesso interrogatorio dell'arrestato per irreperibilità dell'interprete

l'omissione dell'interrogatorio per irreperibilità dell'interprete, con conseguente convalida della misura precautelare. Si tratta, tuttavia, di

Il legittimo impedimento della persona arrestata a comparire all'udienza non inficia la legittimità della convalida dell'arresto e del contestuale giudizio direttissimo - abstract in versione elettronica

152421
Chelo, Maria Simona 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttissimo dell'inciso di cui all'art. 391, comma 3, c.p.p. - per il quale "il giudice procede quindi all'interrogatorio dell'arrestato o del fermato

Il contraddittorio antecedente l'instaurazione del rito immediato tipico: una garanzia presidiata dall'interrogatorio dell'indagato - abstract in versione elettronica

152636
Motta, Valentina 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contraddittorio antecedente l'instaurazione del rito immediato tipico: una garanzia presidiata dall'interrogatorio dell'indagato

L'A. trae spunto dalla decisione della suprema Corte e analizza il presupposto del giudizio immediato, consistente nel previo interrogatorio

I limiti alle previsioni di garanzia in tema di libertà personale: fissità del quadro indiziario e superfluità di nuovo interrogatorio per il ripristino della misura cautelare divenuta inefficace per motivi procedurali - abstract in versione elettronica

152706
Farinelli, Erica 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti alle previsioni di garanzia in tema di libertà personale: fissità del quadro indiziario e superfluità di nuovo interrogatorio per il

L'A. commenta una pronuncia delle Sezioni unite della Corte di cassazione, in merito alla superfluità del nuovo interrogatorio a seguito

Nel labirinto delle prove legali: la testimonianza del complice nel processo penale d'età moderna - abstract in versione elettronica

155839
Chiodi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complici, tramite interrogatorio e tortura, era permessa solo nella repressione di specifici crimini (c.d. eccettuati), anche se i giuristi avevano

Mancata risposta all'interrogatorio formale e obbligo di motivazione del giudice - abstract in versione elettronica

156660
Cintio, Valerio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata risposta all'interrogatorio formale e obbligo di motivazione del giudice

Sebbene la valutazione probatoria della mancata risposta della parte all'interrogatorio formale, non trattandosi di una "ficta confessio", sia

In caso di rinnovazione della misura cautelare caducata per vizi formali rileva il precedente interrogatorio - abstract in versione elettronica

158734
Innocenti, Diletta 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di rinnovazione della misura cautelare caducata per vizi formali rileva il precedente interrogatorio

previo interrogatorio di garanzia in caso di nuova emissione di misura cautelare, a seguito di inefficacia di quella precedente, per il mancato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie