Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermediazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "quid novi" dell'informazione al risparmiatore nell'attenta valutazione della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

152603
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di legittimità hanno cura di precisare che in tema di intermediazione finanziaria la dichiarazione riassuntiva e generica del cliente

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (2010-2011) - abstract in versione elettronica

153000
Suardi, Mattia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (2010-2011)

restrittive nel settore dell'intermediazione finanziaria e monetaria, accettando gli impegni presentati dalle parti in due casi ed imponendo sanzioni negli

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153033
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi di "marketing" e intermediazione pubblicitaria ("Guida remunerazione e tariffe 2009/2010 per operatori pubblicitari"). Infine, sono state

Mercato del lavoro sul "web": regole e opportunità - abstract in versione elettronica

153349
Donini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e offerta disponibili sul "web". Lo spazio virtuale ospita, infatti, piattaforme "social" destinate all'intermediazione di lavoro e piattaforme di

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154560
Suardi, Mattia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2013)

settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria. Si segnala, tuttavia, l'apertura di un procedimento avente ad oggetto specifiche disposizioni

Nullità contrattuali e intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

155382
D'Auria, Massimo; Rizzuti, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità contrattuali e intermediazione finanziaria

La libertà di espressione del Capo dello Stato tra diritto e funzione - abstract in versione elettronica

156223
Grisolia, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dignità all’attività di riservata intermediazione tradizionalmente svolta dal Capo dello Stato. Ciò in una prospettiva volta a rivalutarne il ruolo di

Il regime di esenzione IVA per le consulenze finanziarie - abstract in versione elettronica

157133
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui la prestazione consulenziale si collochi in un più ampio contesto (ad esempio quello dell'intermediazione finanziaria, parimenti esente per

Scontano l'imposta sulla pubblicità i cartelli esposti nelle vetrine delle agenzie immobiliari - abstract in versione elettronica

157309
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto gli stessi sono mezzi di promozione verso il pubblico dei servizi di intermediazione offerti dall'agenzia; logico corollario

E' invalida la notifica a persona che appare (ma non è) "di famiglia" - abstract in versione elettronica

158293
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mere "comunicazioni", eseguite direttamente a mezzo posta, senza l'intermediazione di un agente notificatore. È, infatti, irragionevole, e si espone a

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

158534
Beretta, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria

Intermediazione e interposizione di manodopera: l'esclusione della responsabilità dell'interposto - abstract in versione elettronica

159796
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intermediazione e interposizione di manodopera: l'esclusione della responsabilità dell'interposto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie