Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intangibilita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Illegittimità costituzionale di una norma penale non strettamente incriminatrice e rimodulazione della pena "in executivis": un altro passo verso la graduabile erosione del "mito del giudicato" - abstract in versione elettronica

152393
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella piena consapevolezza della necessità di dover abbandonare il concetto tradizionale di giudicato - imperniato sul principio di "intangibilità

Il minimo vitale tra tentativi di attuazione e prospettive future - abstract in versione elettronica

152549
Vivaldi, Elena; Gualdani, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto della sua dignità. Le AA. sottolineano da un lato come l'intangibilità del nucleo essenziale del diritto all'assistenza sociale rappresenti un

L'intervento "in executivis" per erronea applicazione di una pena accessoria tra principio di legalità e intangibilità del giudicato: la decisione delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153052
Costantini, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento "in executivis" per erronea applicazione di una pena accessoria tra principio di legalità e intangibilità del giudicato: la decisione

l'ambito e i limiti dell'intervento del giudice dell'esecuzione in armonia con i principi di legalità ed intangibilità del giudicato.

La fermezza del giudicato tra dogma, pragma e principi costituzionali - abstract in versione elettronica

153069
Bin, Ludovico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte al manifesto stato di crisi che la tradizionale intangibilità del giudicato vive ormai da anni, in giurisprudenza come in dottrina si

Il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti tra (preminente) interesse del minore e princìpio di intangibilità delle competenze "forti" - abstract in versione elettronica

153646
Campione, Riccardo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti tra (preminente) interesse del minore e princìpio di intangibilità delle competenze

genitori dei nipoti. Successivamente, l'analisi si incentra sulle difficoltà - essenzialmente legate al dogma d'intangibilità delle c.d. competenze

Il Delitto di pornografia minorile da parte di un chierico - abstract in versione elettronica

154633
Dhas, Varuvel G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge civile è più ampia in quanto essa intende punire la violazione, in qualunque modo verificatasi, dell'intangibilità sessuale dei minori. La Legge

La cultura del narcisismo e l'assenza del "limite" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154793
Romeo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione dell'attività giurisdizionale con l'attenuarsi dell'esigenza del rispetto del suo limite originario, costituito dall'intangibilità della sfera

Ancora sulla "res iudicata": giudicato istantaneo o a formazione progressiva? Il caso "Pizzarotti" - abstract in versione elettronica

155663
Stile, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente sentenza della Corte di giustizia UE, "Pizzarotti", sottolinea la portata del principio dell'intangibilità del giudicato in una situazione

IVA all'importazione: la sentenza "Equoland" e la posizione restrittiva dell'Amministrazione doganale - abstract in versione elettronica

156885
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito della sentenza "Equoland", la Corte di giustizia UE ha riaffermato l'intangibilità del principio di neutralità dell'IVA, sancendo che le

Declaratoria di illegittimità costituzionale di una norma penale non incriminatrice e intangibilità del giudicato - abstract in versione elettronica

157242
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Declaratoria di illegittimità costituzionale di una norma penale non incriminatrice e intangibilità del giudicato

L'infalcidiabilità dell'IVA nel concordato preventivo alla luce della pronuncia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

157445
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazione fiscale. Con l'occasione, l'A. esamina in chiave critica anche alcuni recenti arresti dei giudici di merito sulla intangibilità dell'IVA e delle

Intangibilità del compendio pignorato e inefficacia della compensazione legale - abstract in versione elettronica

157652
Di Francesco, Paola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intangibilità del compendio pignorato e inefficacia della compensazione legale

decisione è la affermazione della intangibilità degli effetti del pignoramento rispetto a qualsiasi atto/fatto estintivo del credito pignorato, anche

La rideterminazione della pena in sede di esecuzione: le Sezioni Unite danno un altro colpo all'intangibilità del giudicato - abstract in versione elettronica

157664
Pecorella, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rideterminazione della pena in sede di esecuzione: le Sezioni Unite danno un altro colpo all'intangibilità del giudicato

La locazione di cosa futura e l'intangibilità del giudicato nazionale nel diritto europeo - abstract in versione elettronica

157702
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La locazione di cosa futura e l'intangibilità del giudicato nazionale nel diritto europeo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie