Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inail

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46624
Stato 2 occorrenze

per adeguamenti normativi delle disposizioni di contenuto economico di cui all'articolo 49, l'INPS e l'INAIL stipulano apposita convenzione con il

agosto 1995, n. 335, in misura pari al 13 per cento del valore nominale del buono, e per fini assicurativi contro gli infortuni all'INAIL, in misura pari

L'omicidio della convivente può essere indennizzato dall'Inail [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali]? Un dubbio (di troppo) della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

152760
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omicidio della convivente può essere indennizzato dall'Inail [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie

Il ruolo del consulente tecnico di parte INAIL [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro] nella difesa in giudizio - abstract in versione elettronica

153886
Conte, P.; Frasconà, L.; Mele, A. 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del consulente tecnico di parte INAIL [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro] nella difesa in giudizio

più strumento necessario per il Giudice. Nel contributo si evidenzia il ruolo centrale del Consulente tecnico Inail nelle fasi salienti dei "giudizi

La circolare Inail 21 gennaio 2014, n. 5 sulla nuova malattia - abstract in versione elettronica

154140
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare Inail 21 gennaio 2014, n. 5 sulla nuova malattia

La legalità come cardine di concorrenza tra le imprese e di crescita economica nell'ambito dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

154145
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-finanziario a danno delle gestioni previdenziali dell'Inps [Istituto Nazionale della Previdenza Sociale] e dell'Inail [Istituto nazionale

Rischio biologico nei luoghi di lavoro: un'indagine conoscitiva a partire dal registro Inail dei lavoratori esposti - abstract in versione elettronica

154150
Scarselli, A.; Di Marzio, D.; Tomao, P.; Vonesch, N. 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rischio biologico nei luoghi di lavoro: un'indagine conoscitiva a partire dal registro Inail dei lavoratori esposti

Presso l'Inail è attivo un sistema informativo per la raccolta e la registrazione delle informazioni relative alle esposizioni professionali ad

Appropriatezza della tutela sanitaria dell'infortunato sul lavoro e tecnopatico - abstract in versione elettronica

154153
Miccio, A.; Cortese, G.; Goggiamani, A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [successive modifiche e integrazioni] sono state meglio definite le prestazioni sanitarie che Inail [Istituto

I lavoratori del mare: rischio infortunistico, malattie professionali e sistema previdenziale tra storia e letteratura - abstract in versione elettronica

154155
Rotasperti, A.; Anchise, S.; Deho, G.; De Rosa, C.; Bonifaci, G.; Riva, M.A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marittimo], le cui funzioni sono state attribuite all'Inail [Istituto nazionale dell'assistenza per gli infortuni sul lavoro] nel 2010.

Rompere ogni indugio, superare la tutela privatistica per i lavoratori volontari. Ripensare il testo unico - abstract in versione elettronica

154889
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferita all'epoca alla riconduzione di tali soggetti nell'alveo dell'assicurazione gestita da INAIL, solo tendenzialmente riconosciuta come generale

Il "danno differenziale" negli infortuni sul lavoro. Le diverse proposte interpretative nell'attesa di un indirizzo di legittimità - abstract in versione elettronica

154891
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla riforma delle prestazioni INAIL in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali, avvenuta con il decreto legislativo n. 38 del 2000

La prova della malattia multifattoriale. L'equivoco continua - abstract in versione elettronica

154893
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 139 T.U. e quello della Soprintendenza medica generale dell'INAIL; c) il parere di insigni studiosi.

Responsabilità per cose in custodia - abstract in versione elettronica

154897
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nelle sue applicazioni più recenti, l'art. 2051 c.c., che ha grande rilievo anche per quanto attiene alle azioni di rivalsa esercitate dall'INAIL

Per una rilettura costituzionalmente coerente delle azioni di rivalsa dell'INAIL - abstract in versione elettronica

154898
Ludovico, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una rilettura costituzionalmente coerente delle azioni di rivalsa dell'INAIL

Muovendo dalla tradizionale concezione del regresso come diritto originario ed autonomo dell'INAIL [Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli

Azione di regresso dell'INAIL: le Sezioni Unite sul "dies a quo" di decorrenza e sulla natura del termine - abstract in versione elettronica

159104
Giorgi, Elena 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione di regresso dell'INAIL: le Sezioni Unite sul "dies a quo" di decorrenza e sulla natura del termine

, nonché alla natura, di decadenza o di prescrizione, del termine triennale di esercizio dell'azione di regresso dell'INAIL, di cui all'art. 112, comma 5

Cerca

Modifica ricerca

Categorie