Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giungendo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Consegna anticipata del bene nel preliminare di vendita e possesso "ad usucapionem" - abstract in versione elettronica

152141
Rexho, Ledia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duplice direzione della ricostruzione del contratto preliminare ad esecuzione anticipata e della nozione del possesso, giungendo a prospettare

Iscrizione di ipoteca giudiziale e conciliazione della controversia - abstract in versione elettronica

153315
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'accordo raggiunto all'esito del procedimento di mediazione (d.lg. 28/10), giungendo a ritenere che, per effetto delle suddette riforme

Potestà impositiva e situazioni soggettive del contribuente - abstract in versione elettronica

153369
Scoca, Stefano Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-tecnico) e giungendo alla rivisitazione della sanzione di obbligazione tributaria, si può ritenere che il privato, a fronte dell'esercizio del potere

Leale collaborazione intersoggettiva: una regina senza terra? - abstract in versione elettronica

154761
Vespignani, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfera pubblica, giungendo, in chiusura, a svolgere alcune brevi considerazioni sulle implicazioni teoriche e metodologiche della problematica.

L'incompatibilità del giudice per aver già conosciuto della causa in sede sommaria, nel processo penale ed in quello civile: due mondi a parte? - abstract in versione elettronica

155751
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti, l'A. analizza criticamente le ragioni addotte in proposito, giungendo alla conclusione, secondo la quale l'unica possibile giustificazione di una

La divergenza tra dispositivo e motivazione della sentenza di cassazione: quale strumento per emendare l'errore? - abstract in versione elettronica

155983
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte, giungendo a commentare la decisione ultima, ovvero l'impossibilità di attivare gli strumenti previsti dagli artt. 130 e 625-bis c.p.p

I nuovi margini del potere decisionale degli stati europei in materia di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156563
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, giungendo al termine di un lungo contenzioso, offre una possibile chiave di lettura del duraturo conflitto tra istituzioni

Indeducibilità dei contributi versati ai fondi esclusivamente assistenziali - abstract in versione elettronica

157125
Valcarenghi, Giovanni; Facchetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore autonomo ad un Fondo con finalità esclusivamente assistenziali, giungendo alla conclusione che tale deduzione non sia ammissibile. Infatti

L'obbligo di evidenza pubblica per i concessionari autostradali - abstract in versione elettronica

157277
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato l'occasione per un approfondimento sulla ratio della norma, giungendo a conclusioni che, nella loro formulazione, potrebbero essere equivocate e

L'infalcidiabilità dell'IVA nel concordato preventivo alla luce della pronuncia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

157445
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenute fiscali, giungendo alla conclusione che l'opposta tesi della falcidiabilità di tutti i crediti erariali, allorché non venga attivata la

Irripetibilità originaria degli atti e c.d. lettura in aiuto della memoria - abstract in versione elettronica

157675
Nicolicchia, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo l'A. analizza l'evoluzione interpretativa relativa alla determinazione della latitudine applicativa delle due fattispecie, giungendo ad individuare

Doppio binario contabile-fiscale per gli accordi a controllo congiunto - abstract in versione elettronica

158313
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

11 - Accordi a controllo congiunto - giungendo alla conclusione che le rilevazioni contabili basate sul consolidamento proporzionale debbano essere

L'istituto della compensazione nel concordato preventivo: una operatività a 360 gradi - abstract in versione elettronica

158691
Fabiani, Massimo; La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 56 l. fall., giungendo, dopo una ricostruzione sistematica dell'istituto della compensazione fallimentare, alla conclusione della sua totale

Una (forse) inconsapevole applicazione dell'art. 13 della Convenzione de L'Aja porta al riconoscimento dell'effetto segregativo di un trust - abstract in versione elettronica

158773
Riccio, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Convenzione, giungendo a riconoscere gli effetti del trust solo dopo averne verificata la meritevolezza.

Concordato preventivo: fattibilità giuridica e modifiche organizzative - abstract in versione elettronica

159263
Leozappa, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella società per azioni ha carattere inderogabile, e del principio della libertà di voto del socio, giungendo alla conclusione che la mancata

Storia sentimentale dell'astronomia

534268
Piero Bianucci 2 occorrenze

in quanto alchimista, con la solita dedizione maniacale e in modo spietato, giungendo a far impiccare i falsari, che interrogava personalmente. Nel

Pagina 119

Keplero – scrisse Arthur Koestler – agì spesso da sognatore, giungendo alle sue scoperte come un sonnambulo. Nel Somnium questo connotato psicologico

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca