Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: for

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione del rapporto fisco-impresa secondo le linee guida dell'OCSE - abstract in versione elettronica

152257
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di "cooperative compliance" suggerito dall'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico - Organisation for economic

Modelli organizzativi flessibili ad alta "performance" e sindacati: i contratti di produttività di seconda generazione - abstract in versione elettronica

152493
Nacamulli, Raoul C.D. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttività ("Payment for Results"). Invece gli accordi di seconda generazione, pur essendo anch'essi dei contratti integrativi, si fondano su un patto

Garanzie autonome e "Uniform Rules for Demand Guarantees" - abstract in versione elettronica

152844
Stella, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Garanzie autonome e "Uniform Rules for Demand Guarantees"

contenuta nelle clausole contrattuali adottate in materia dalla Camera di Commercio Internazionale e denominate "Uniform Rules for Demand Guarantees".

Le strategie di finanziamento per il settore idrico dei maggiori paesi europei - abstract in versione elettronica

153291
Bacigalupo, Alice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

["Organisation for Economic Co-operation and Development" - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico] suggerisce inoltre l'approccio del

Direttiva MiFID II: i nuovi confini tra prodotti energetici all'ingrosso, derivati su merci e strumenti finanziari e impatto sugli operatori - abstract in versione elettronica

153373
Parola, Lorenzo; Miccoli, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta, dal regolamento (UE) n. 2014/596 (MAR) e dalla direttiva 2014/57/UE (CSMAD ["Criminal Sanctions for Market Abuse" - Sanzioni penali per abusi di

"Impact Assessment Board": un guardiano efficiente ma troppo debole? - abstract in versione elettronica

153409
Di Donato, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi, cui sono pervenuti vari istituti di ricerca, tra cui il Ceps ["Centre for European Policy Studies" - Centro per gli studi sulla politica europea

Il diritto di relazionarsi: l'importanza della parola "orientamento" nel diritto comparato dell'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

153983
Waaldijk, Kees 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Niemietz c. Germania), la Corte costituzionale sudafricana (National Coalition for Gay and Lesbian Equality v. Minister of Justice) e la Corte

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla brevettabilità dei geni umani: considerazioni a margine del caso "Myriad Genetics" - abstract in versione elettronica

155631
Stazi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la posizione della Corte Suprema degli Stati Uniti nel caso "Association for Molecular Pathology c. Myriad Genetics". Nel caso in

Crescita economica e reti d'impresa: presupposti e limiti alle politiche economiche e fiscali di sviluppo - abstract in versione elettronica

156023
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di rete, l'"allowance for corporate equity", le zone franche urbane e le ristrutturazioni aziendali. In tale prospettiva, è evidente che le

La fiscalità delle "multinazionali digitali": il caso italiano - abstract in versione elettronica

156025
Scaglioni, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di persone (OECD [Organisation for Economic Co-operation and Development - Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, 2011). Il

La conversione dei crediti bancari in capitale di rischio ("debt for equity swap") nell'ambito del "restructuring" in Italia, Germania e UK - abstract in versione elettronica

157930
Bruno, Ferdinando; Castagna, Paolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conversione dei crediti bancari in capitale di rischio ("debt for equity swap") nell'ambito del "restructuring" in Italia, Germania e UK

L'operazione di "debt for equity swap" rappresenta uno strumento sempre più comunemente utilizzato sia in ambito di operazioni "in bonis" che nel

Storia sentimentale dell'astronomia

535728
Piero Bianucci 2 occorrenze

Institute for Advanced Study, assistito dalla fedelissima segretaria Helen Dukas. Nel 1952 gli offrirono la presidenza del neonato stato di Israele, ma la

Pagina 240

radioascolto del cielo, e fu lei a battezzarlo con l’acronimo Serendip, da Search for Extraterrestrial Radio Emission from Nearby Developed Intelligent

Pagina 301

Cerca

Modifica ricerca