Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondata

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Liquidazione del danno non patrimoniale ed "equità costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

152143
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai valori costituzionali può ritenersi giuridicamente fondata ed idonea a costituire una metodologia accettabile per la liquidazione del pregiudizio

Nuove espressioni di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

152241
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti proprietari non può che conseguire una nozione di capacità contributiva come mero criterio di riparto; una nozione, cioè, fondata sul

Illegittimità costituzionale di una norma penale non strettamente incriminatrice e rimodulazione della pena "in executivis": un altro passo verso la graduabile erosione del "mito del giudicato" - abstract in versione elettronica

152393
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" - in nome di una concezione moderna, elastica e garantista del sistema giuridico, fondata sulla prevalenza del principio del "favor libertatis", le

Il dibattito intorno alla svolta universalistica e dignitaria del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

152561
Niccolai, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondata sulla nozione di gruppo svantaggiato provocherebbe. Un secondo gruppo di tesi guarda alla dignità come a un modo per approfondire e arricchire

Liberalizzazione e incertezza delle regole: la vicenda delle zone a burocrazia zero - abstract in versione elettronica

152577
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente mediante una tecnica legislativa inadeguata in quanto fondata su clausole eccessivamente vaghe che creano non pochi dubbi per l'interprete e gli

Morte del figlio minore e danno patrimoniale dei genitori - abstract in versione elettronica

152597
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini della futura attività lavorativa, rendendo possibile una valutazione presuntiva fondata sul lavoro del genitore o sul reddito di un impiegato medio

Discriminazione indiretta: la responsabilità corre su due binari - abstract in versione elettronica

152611
Bruzzi, Noemi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma tratta una vicenda di discriminazione indiretta fondata sulla disabilità. Verificati la mancanza di strumenti tecnici, di

La contabilizzazione delle fusioni nelle "local public utilities" italiane quotate: inquadramento concettuale ed evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

153299
D'Alauro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle caratteristiche che contraddistinguono il comparto dei servizi pubblici locali, attraverso una ricerca empirica fondata sull'analisi delle

Per una proposta di semplificazione delle attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

153445
Veniero, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa fondata sulle scelte del legislatore contenute in normative di carattere generale e di settore. L'attuazione delle scelte di

L'unico caso italiano di discriminazione fondata sull'orientamento sessuale in materia di lavoro? Nota a Tribunale di Bergamo, 6 agosto 2014 - Corte d'appello di Brescia, 11 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica

153994
Tomasi, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'unico caso italiano di discriminazione fondata sull'orientamento sessuale in materia di lavoro? Nota a Tribunale di Bergamo, 6 agosto 2014 - Corte

Bilateralità e lavoro - abstract in versione elettronica

154143
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democratica, fondata sull'apporto delle formazioni sociali espressione della società civile, riconosciuta dalla Carta costituzionale. Altri snodi

Torniamo al Trattato! Per il superamento della distinzione tra "public" e "private enforcement" del diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

154543
Iannuccelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la giurisprudenza della Corte di giustizia, analizzata nella prima parte, permette di dedurre una vera responsabilità di tipo extracontrattuale fondata

Diritti sociali e discrezionalità del legislatore nell'ordinamento multilivello: una prospettazione giuslavoristica - abstract in versione elettronica

154739
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, partendo dalla considerazione dei diritti sociali quali diritti costitutivi di una cittadinanza sociale fondata sulla garanzia di un

La dimensione dell'impresa nella disciplina dei licenziamenti individuali - abstract in versione elettronica

154943
Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine, il dibattito dottrinale e giurisprudenziale sviluppatosi intorno alla legittimità costituzionale della distinzione fondata sul rilievo dell'unità

La scuola positiva e il pensiero di Beccaria: un dissenso nascosto dietro la "venerazione riconoscente" - abstract in versione elettronica

155145
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Scuola positiva di diritto criminale fondata da Enrico Ferri nell'ultimo ventennio dell'Ottocento nasce da un credo scientista e attribuisce alla

Potere locale e metodo concertativo fra i due secoli. Cronaca di una bruciante illusione - abstract in versione elettronica

155201
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medio e lungo periodo, e individua nel modello partecipativo un serio tentativo di inaugurare una nuova fase nelle politiche del lavoro fondata sul

Giudizi e norme: atti tetici e atti nomotetici - abstract in versione elettronica

155999
Alves, Pedro M. S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classiche riconducibili allo stesso Husserl, consistenti nel considerare le norme alla stregua di una particolare intenzionalità fondata sugli atti

L'"inutil precauzione": o sia della pretesa non cumulabilità del termine di sospensione feriale con quello di sospensione del termine in pendenza di procedimento di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

156077
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi che esclude il cumulo del termine di sospensione feriale con quello dell'accertamento con adesione è fondata su argomenti formali, che

Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156180
Biondi, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul

le possibili decisioni della Corte, sottolineando le implicazioni che la pronuncia può avere sull'identità della famiglia fondata sul matrimonio come

La famiglia nella legalità costituzionale - abstract in versione elettronica

156213
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficile mantenere la definizione di famiglia come società "fondata sul matrimonio" contenuta nell'art. 29 della Costituzione, con una serie di conseguenze

Quel che resta e quel che impedisce: la vicenda dell'assegno divorzile nel contesto delle nozioni di famiglia e convivenze nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

156241
Cariola, Agatino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuta dall'art. 29 Cost. per la famiglia fondata sul matrimonio. L'articolo analizza molte sentenze della Corte costituzionale che si sono occupate

I figli tutti uguali: "ius superveniens" ed effetti successori della parentela naturale - abstract in versione elettronica

156479
Pedullà, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte cost. ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 104, co. 2 e 3, del D. Lgv. n. 154 del 28 dicembre 2013

Convivenza omosessuale del genitore, affidamento ed educazione del minore - abstract in versione elettronica

157067
Buzzelli, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'educazione del minore. Sotto un primo profilo di osservazione, si esclude che la nuova unione del genitore, ancorché fondata su un rapporto di tipo

Le Sezioni Unite aprono all'utilizzabilità dei risultati di intercettazioni disposte in "diverso procedimento" - abstract in versione elettronica

157223
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche, l'A. individua una soluzione alternativa, fondata sul principio generale della "naturale utilizzabilità del risultato di un'attività di indagine

La limitazione di responsabilità dell'erede accettante con beneficio di inventario tra eccezione in senso lato ed eccezione in senso stretto - abstract in versione elettronica

157395
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con beneficio di inventario. In base alla prima pronuncia, si osserva che l'eccezione non è proponibile, per la prima volta, in fase esecutiva fondata

Eccezione di difetto di giurisdizione e abuso del processo - abstract in versione elettronica

157637
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rimasto soccombente per motivi di merito, non possa eccepire il difetto di giurisdizione. Di recente, l'affermazione è stata fondata essenzialmente sul

Immissioni intollerabili, espropriazioni senza spossessamento e rimedi proprietari - abstract in versione elettronica

157825
Gambaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 46 L. 2359/1865 se la domanda è fondata solo sull'art. 844 c.c., perché ciò integrerebbe violazione del principio di corrispondenza tra il chiesto

La locazione di alcuni immobili si considera "attività economica" ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

157873
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appare fondata sul mancato esercizio da parte dell'impresa dell'attività prevista statutariamente e, pertanto, sulla ritenuta carenza di un'attività

La questione "de veritate" nei giudizi sull'opposizione al riconoscimento successivo del figlio nato fuori del matrimonio - abstract in versione elettronica

158081
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nato fuori del matrimonio proposta dal genitore che già lo aveva riconosciuto, escludendo che possa essere fondata sulla non veridicità del

La stabile organizzazione in Italia di soggetti non residenti nel Decreto "crescita e internazionalizzazione" - abstract in versione elettronica

158797
Mattioli, Massimiliano; Trabucchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delinearsi una concezione di reddito attribuibile alla stabile organizzazione più aderente ai "principi OCSE", fondata sulla circostanza che alla

Tutela cautelare "ante causam" e compatibilità con l'incidente di costituzionalità - abstract in versione elettronica

159147
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito del procedimento cautelare "ante causam" ex art. 700 c.p.c. coevamente alla concessione della tutela urgente fondata sulla "disapplicazione

La Corte costituzionale sulla nullità dell'accertamento "antielusivo" anticipato - abstract in versione elettronica

159445
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "sentenza" della "Corte costituzionale n. 132" del "2015", dichiarando non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 37-bis

L'insolvenza in Europa: sguardo d'insieme - abstract in versione elettronica

159605
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sostituisca o integri quella nazionale dei singoli Stati membri. Anche tale disciplina è fondata sui principi del "fresh start", della

Storia sentimentale dell'astronomia

535215
Piero Bianucci 5 occorrenze

Anche gli Egizi furono osservatori attenti del cielo, ma con intenti più pratici che teorici. La loro civiltà era fondata sul culto del Sole. Gli

Pagina 17

insegnato filologia a Roma e fisica a Loreto. Con i moti rivoluzionari del 1848 che portarono alla Repubblica Romana, la Compagnia fondata da Ignazio di

Pagina 220

Filosofo, matematico, astronomo, geografo e poeta, dopo un soggiorno di studio ad Atene, Eratostene per decenni diresse la Biblioteca fondata ad

Pagina 25

’origine cosmica delle radiazioni era ben fondata.

Pagina 292

Baglioni, stampatore quasi esordiente in una Venezia capitale dell’editoria grazie alla tradizione fondata da Aldo Manuzio (1450-1515), grande tipografo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca