Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esaminate

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problematiche giuridiche attuali sul comandante di aeromobile - abstract in versione elettronica

152177
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora esaminate le analogie e le differenze tra soccorso in acqua, caratterizzato dalla materialità dell'intervento del "salvor" e quello in aria, in

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (2010-2011) - abstract in versione elettronica

153001
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore dell'intermediazione finanziaria e monetaria esaminate hanno condotto alla decisione di non procedere alla seconda fase del procedimento

La "privacy" e i dati sensibili del lavoratore legati all'utilizzo di "social networks". Quando prevenire è meglio che curare - abstract in versione elettronica

153199
Iaquinta, Francesca; Ingrao, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni di tipo espulsivo, come testimoniano la casistica italiana ed internazionale esaminate. Le AA. esaminando l'interazione della tutele della

I trattamenti di tutela della disoccupazione: esigenze di cambiamento e recenti svolgimenti normativi - abstract in versione elettronica

153231
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nello scritto vengono esaminate le innovazioni di cui alla legge n. 92/2012 e gli ulteriori mutamenti prefigurati nell'accennato disegno di legge

Lavoro pubblico flessibile: dalla logica compensativa all'effettività delle tutele - abstract in versione elettronica

153239
Saulino, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5, d.lg. n. 165/2001). Vengono esaminate le ragioni di ordine giuridico ed economico dalle quali scaturisce la previsione del divieto di

La "dissociazione" dei poteri e delle responsabilità datoriali nella somministrazione di manodopera - abstract in versione elettronica

153265
Fontana, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo vengono esaminate le ricadute della dissociazione della figura del datore di lavoro, tipica della somministrazione di

Un confronto sulle svalutazioni dell'avviamento per "impairment" tra bilancio consolidato e bilancio separato. Un'analisi delle società italiane - abstract in versione elettronica

153747
Sorrentino, Marco; Roncagliolo, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagine è particolarmente innovativa poiché sono esaminate le valutazioni soggettive effettuate dal management in merito all'"impairment" test

Cronache europee 2014 - abstract in versione elettronica

153875
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vengono esaminate le innovazioni istituzionali e giuridiche più significative, i rapporti tra cittadini ed istituzioni europee e le novità relative

Fondo patrimoniale: atti dispositivi e scioglimento consensuale - abstract in versione elettronica

154285
Quadri, Rolando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminate alla luce degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali e dei recenti sviluppi normativi.

La sperimentazione sui minori e sulle donne: aspetti bioetici e biogiuridici - abstract in versione elettronica

154333
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento dei dati genetici e personali. Per la sperimentazione sulle donne sono esaminate le ragioni della scarsa rappresentatività femminile e delle nuove

Gli interventi legislativi sul contratto di apprendistato successivi al T.U. [Testo Unico] del 2011 - abstract in versione elettronica

154859
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'utilizzazione dell'apprendistato. Le modifiche sono esaminate distinguendo quelle relative alla disciplina generale, da quelle inerenti le tre tipologie

Il difficile bilanciamento tra "favor" per la trasparenza e (necessaria) tutela della riservatezza nel d.lgs. 33/2013 - abstract in versione elettronica

154887
Vaccari, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/pericoli per la riservatezza e la protezione dei dati personali dei cittadini. Tali criticità sono state raggruppate nelle seguenti questioni, esaminate

Comparazione tra i diritti spagnolo e italiano in materia di filiazione da procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

155489
Luna Serrano, Agustin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una breve esposizione degli aspetti basilari sui quali si fondano le legislazioni oggetto di comparazione, verranno in concreto esaminate le

Derivazioni penal-tributarie ricavabili dall'orientamento giurisprudenziale sul c.d. "transfer pricing interno" - abstract in versione elettronica

155567
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia pure con decisioni contrastanti. Vengono esaminate le implicazioni penal-tributarie di tale estensione applicativa, che si intreccia con la

Il Regolamento (Ue) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agro-alimentari: luci ed ombre - abstract in versione elettronica

155619
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno dell'Unione europea. Nell'articolo vengono esaminate le modifiche introdotte dal nuovo Regolamento, che rappresentano soluzioni innovative

Cittadinanza europea: diritto alla libera circolazione in uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

155639
Corini, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, la disciplina sul mandato d'arresto europeo, contenuta nella decisione-quadro 584/2002, vengono esaminate cercando di analizzare se

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d. "Robin Tax" - abstract in versione elettronica

155823
Ruotolo, Marco; Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni proposte dalla Corte Costituzionale nella sent. n. 10/2015 riguardante la c.d. "Robin Tax". Esaminate le questioni di carattere "processuale" e

Contratto sociale e pena capitale. Beccaria vs. Rousseau - abstract in versione elettronica

155873
Ippolito, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su due piani correlati: quello della dottrina del contratto sociale e quello del giudizio sulla pena di morte. Esaminate le nozioni di "sovranità" e

Libertà di associazione sindacale e coesione delle forze armate: i margini di apprezzamento nel bilanciare diritti individuali e interessi pubblici, tra Corte costituzionale e Corte Edu - abstract in versione elettronica

156291
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienti dal livello europeo (con particolare attenzione alle proposte di riforma avanzate in Francia, dove si sono poste le problematiche esaminate

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni d'incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d. "Robin tax" - abstract in versione elettronica

156325
Ruotolo, Marco; Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni proposte dalla Corte costituzionale nella sent. n. 10 del 2015 riguardante la c.d. "Robin Tax". Esaminate le questioni di carattere "processuale

Il recesso del socio dalle società soggette a direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

157731
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate le speciali cause di recesso del socio, se ne pone in evidenza la complessità di alcune e, quanto al termine di comunicazione del

Due cause di recesso da S.p.a. - abstract in versione elettronica

158187
Bordi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un caso concreto vengono esaminate due modifiche statutarie concernenti: (i) l'inasprimento dei vincoli alla circolazione delle azioni (più

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158863
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato "a tutele crescenti" ("Jobs Act"). Sono esaminate criticamente tutte le norme introdotte dal D.lg. n. 23/2015 sui licenziamenti, di

La Corte costituzionale sulla nullità dell'accertamento "antielusivo" anticipato - abstract in versione elettronica

159445
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione è chiamata a compiere circa l'esistenza di "valide ragioni economiche" sottese alle operazioni esaminate.

Il principio di colpevolezza, la responsabilità oggettiva e la natura normativa della colpa - abstract in versione elettronica

159507
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento dei danni conseguenti all'esercizio di attività pericolose. Vengono poi esaminate le conseguenze che la natura normativa della colpa provoca

Storia sentimentale dell'astronomia

535683
Piero Bianucci 2 occorrenze

(...). Così, caro popolo radioattivo, esaminate e giudicate. Sfortunatamente non potrò essere con voi a Tubinga: la mia presenza è indispensabile per un

Pagina 294

esaminate dall’attrazione dei loro pianeti, se ne sono affiancati altri: quello dei transiti, che consiste nel misurare lievi diminuzioni di luminosità delle

Pagina 297

Cerca

Modifica ricerca