Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinata

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46573
Stato 1 occorrenze

un monte complessivo non superiore a centoventi ore per la durata del triennio e disciplinata dalle regioni e dalle province autonome di Trento e

La "carcerazione degli infanti" nella lettura della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

152733
Schirò, Dalila Mara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della detenzione domiciliare speciale disciplinata dall'art. 47-quinquies, l. 26 luglio 1975, n. 354, e la misura della detenzione domiciliare

La lite temeraria e il danno punitivo - abstract in versione elettronica

153131
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina alcune figure di danno punitivo, per concludere che la lite temeraria disciplinata dall'art. 96 c.p.c. ne è in chiaro esempio. Lo

Annullamento dell'accertamento con sentenza non ancora passata in giudicato ed "effetti ripristinatori" - abstract in versione elettronica

154353
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione della sentenza, disciplinata dai successivi articoli, ha per presupposto il suo passaggio in giudicato. Il lavoro, dopo aver tracciato la

La responsabilità delle beneficiarie per i debiti tributari della scissa tra norme civilistiche e fiscali - abstract in versione elettronica

154363
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai Giudici laziali secondo cui, quella disciplinata nell'art. 173, comma 13 Tuir, sarebbe una responsabilità illimitata è condivisibile alla luce del

Compenso dei sindaci ed esenzione da revocatoria fallimentare: un'interpretazione giurisprudenziale innovativa - abstract in versione elettronica

154487
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ipotesi disciplinata dall'art. 67, comma terzo, lett. f), l. fall.

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esecuzione forzata come disciplinata dal legislatore italiano goda di uno statuto del tutto speciale sottratto a quello della vendita contrattuale che è

La confisca di prevenzione: profili controversi nella più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

155391
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca di prevenzione ex art. 2 ter, L. n. 575/1965, oggi disciplinata dall'art. 24, D.Lgs. n. 156/2011 è stata recentemente oggetto di alcune

La funzione del contratto di cessione dei beni ai creditori nell'ordinamento attuale - abstract in versione elettronica

155473
Giorgini, Erika 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'innovatività della figura disciplinata agli artt. 1977-1986 c.c., soprattutto per essere questa un esempio di cessione volontaria dei beni che ha quale scopo la

Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del Codice del Consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore dal giugno 2014 - abstract in versione elettronica

155723
Martinelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinata dalla Direttiva 31/2000, c.d. Direttiva sul commercio elettronico, recepita dal legislatore italiano con D.lgs. 70/2003, che stabilisce alcuni

L'"habeas corpus" nell'estradizione (passiva) disciplinata da una convenzione internazionale - abstract in versione elettronica

155984
Leotta, Carmelo D. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"habeas corpus" nell'estradizione (passiva) disciplinata da una convenzione internazionale

Ancora sulla decorrenza del termine di prescrizione quinquennale in materia di contribuzione previdenziale - abstract in versione elettronica

156775
Beretta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota vengono ripercorsi i precedenti arresti giurisprudenziali in tema di prescrizione dei contributi, così come disciplinata dall'art. 3

Profili fiscali del c.d. "Rent to buy" - abstract in versione elettronica

156801
Sartori, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione. Rientra nella seconda categoria la nuova fattispecie contrattuale disciplinata dall'art. 23, del D.L. 12 settembre 2014, n. 133, i cui profili

Dichiarazione integrativa "a sfavore" e rilevanza penale della dichiarazione originaria - abstract in versione elettronica

156935
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene sul terreno tributario la dichiarazione integrativa "a sfavore" sia espressamente disciplinata e, con le modifiche in procinto di essere

La fecondazione eterologa tra giudice e legislatore: una questione ancora aperta? - abstract in versione elettronica

157491
Iannicelli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generano alcun vuoto normativo, risultando la fattispecie - ormai lecita - disciplinata da altre norme della stessa legge. Peraltro, se con riferimento

Diritto civile e concordato preventivo: una convivenza difficile - abstract in versione elettronica

157925
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva della risoluzione, così come disciplinata dai principi civilistici, solo in parte ritenuti applicabili.

Reato colposo e interesse dell'ente. Le Sezioni Unite tra "vecchie" e "nuove" questioni - abstract in versione elettronica

157945
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-presupposto della responsabilità disciplinata dal D.Lgs. n. 231/2001, con particolare riguardo al criterio d'imputazione dell'interesse. A giudizio della Corte

La transazione fiscale - abstract in versione elettronica

158703
Miconi, Francesca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La transazione fiscale, disciplinata dall'art. 182 ter l. fall., ha superato la pregressa disciplina dell'istituto medesimo sui ruoli e, ora, viene

La liquidazione di società di capitali attraverso lo strumento del trust - abstract in versione elettronica

158771
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il trust possa sostituirsi integralmente alla procedura di liquidazione disciplinata dal Codice civile (è questo il caso dei provvedimenti del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie