Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debiti

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scissione e l'individuazione dei debiti inerenti un ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

152210
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scissione e l'individuazione dei debiti inerenti un ramo d'azienda

Globalizzazione, crisi finanziaria e mercati: una realtà su cui riflettere - abstract in versione elettronica

153011
Capriglione, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attuale clima di incertezza, determinato dalla crisi finanziaria e dei debiti sovrani, è compito della ricerca accertare le cause che ostacolano

Lo Stato debitore - abstract in versione elettronica

153739
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il secondo piano d'analisi getta invece luce sul riflesso regolatorio del pagamento dei debiti statali, quale emerge dalla più recente legislazione

Il contenimento della spesa delle società di calcio in Europa: ipotesi di applicazione delle regole della National Basketball Association alla Premier League inglese - abstract in versione elettronica

154019
Marotta, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di calcio, in particolare al fine di ridurne i debiti e aumentare al tempo stesso l'equilibrio delle competizioni. Gli aspetti su cui il lavoro

La responsabilità delle beneficiarie per i debiti tributari della scissa tra norme civilistiche e fiscali - abstract in versione elettronica

154362
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità delle beneficiarie per i debiti tributari della scissa tra norme civilistiche e fiscali

Fondo patrimoniale: debiti sorti nell'esercizio dell'impresa e bisogni della famiglia - abstract in versione elettronica

155254
Aureli, Marianna 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondo patrimoniale: debiti sorti nell'esercizio dell'impresa e bisogni della famiglia

dai coniugi in ragione del tenore di vita familiare, così da ricomprendere anche i debiti derivanti dall'attività professionale o di impresa di uno dei

Particolarità della fiscalità della dazione di pagamento di immobili in adempimento di debiti in Spagna: conseguenze tecniche per soggetti attivi e passivi del diritto di credito garantito dal mutuo inadempiuto - abstract in versione elettronica

155312
Garrido, Maria Crespo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Particolarità della fiscalità della dazione di pagamento di immobili in adempimento di debiti in Spagna: conseguenze tecniche per soggetti attivi e

Una proposta d'imposizione con "flat-rate tax" - abstract in versione elettronica

156019
Canegrati, Emanuele; Leube, Kurt 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pericolosi debiti nazionali astronomici, bassi tassi di crescita e dell'effetto paralizzante di esigenze statali insostenibili e deplorevoli. La

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

156288
Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico

"Rent to buy" e condominio - abstract in versione elettronica

156797
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il proprietario per i debiti condominiali: una soluzione equilibrata, che contempera l'equilibrio causale del "Rent to buy" con il regime dei beni

La transazione fiscale preclude nuovi accertamenti? - abstract in versione elettronica

157561
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere di accertamento. Tuttavia, considerazioni di ordine logico-sistematico inducono a ritenere che il consolidamento dei debiti tributari, conseguente

La disciplina della compensazione tributaria va razionalizzata e completata in maniera organica - abstract in versione elettronica

157563
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema della compensazione dei debiti tributari, su cui è da ultimo intervenuta la legge di stabilità 2015 (legge n. 190/2014), appare inadeguato

Crisi da sovraindebitamento. Accordo liquidatorio. "Trust" e contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

157649
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cespiti di non agevole dismissione, ma il cui valore complessivo supera, anche di molto, quello dei debiti (come talora accade nel comparto agricolo

Divieto di falcidia dell'IVA, specialità dell'art. 182 ter e riflessi su consolidamento dei debiti e cessazione delle liti - abstract in versione elettronica

158214
La Malfa, Antonino 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di falcidia dell'IVA, specialità dell'art. 182 ter e riflessi su consolidamento dei debiti e cessazione delle liti

dalla sintetica motivazione della prima per esaminare il tema del trattamento dei debiti fiscali nel concordato preventivo e nella transazione fiscale

In tema di prededuzione prefallimentare - abstract in versione elettronica

158331
Ferri, Giuseppe jr. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione come prededucibili di crediti sorti in relazione al concordato preventivo e agli accordi di ristrutturazione dei debiti fa sorgere

Quali interferenze tra l'istanza di fallimento e la proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti? - abstract in versione elettronica

158514
Minutoli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali interferenze tra l'istanza di fallimento e la proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti?

anche al caso di effettiva presentazione di una proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti, ribadendosi l'inapplicabilità alla procedura

Una (forse) inconsapevole applicazione dell'art. 13 della Convenzione de L'Aja porta al riconoscimento dell'effetto segregativo di un trust - abstract in versione elettronica

158773
Riccio, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione a garanzia di debiti personali del disponente precedenti l'istituzione di un trust auto-dichiarato. L'interesse del provvedimento consiste

La transazione sui debiti contributivi ed il difficile bilanciamento tra il "favor" per la soluzione concordata della crisi e la tutela dei diritti previdenziali - abstract in versione elettronica

159042
Cama, Rocco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La transazione sui debiti contributivi ed il difficile bilanciamento tra il "favor" per la soluzione concordata della crisi e la tutela dei diritti

Ambito applicativo della rateizzazione dei debiti tributari più ampio nel Decreto "riscossione" - abstract in versione elettronica

159174
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambito applicativo della rateizzazione dei debiti tributari più ampio nel Decreto "riscossione"

Onere della prova sull'Agenzia in caso di cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

159363
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficiente al credito tributario. Che per agire nei confronti dei soci, in quanto successori nei debiti sociali insoddisfatti, l'"Agenzia" delle

Storia sentimentale dell'astronomia

534596
Piero Bianucci 1 occorrenze

intervento fu utile perché l’accademia versava in pessime condizioni economiche e Newton ne ripianò i debiti di tasca propria. Non fu però

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca