Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correggere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Impact Assessment Board": un guardiano efficiente ma troppo debole? - abstract in versione elettronica

153409
Di Donato, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per valutare la rispettiva implementazione. Questi istituti, chiamati generalmente "Regulatory Oversight Bodies" (Robs), mirano a correggere i

Verso il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: l'umanizzazione del trattamento degli infermi di mente socialmente pericolosi - abstract in versione elettronica

153605
Caputo, Alice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, per il solo carattere custodialistico. La legge n. 81 del 2014 prova a correggere il tiro rendendo il trattamento dei soggetti infermi di mente

Per una storia delle riforme istituzionali - abstract in versione elettronica

153797
Fusaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo descrive settanta anni di tentativi di correggere gli errori dei padri costituenti con riferimento particolare alla progettazione della

I diritti fondamentali nella società multiculturale - abstract in versione elettronica

154741
Belvisi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essi devono essere applicati a partire dai princìpi di tolleranza e non discriminazione, mirando, però, a correggere in senso costituzionale le

Una pura formalità. Alcune osservazioni critiche a margine del recepimento della direttiva 2009/52/CE da parte del legislatore italiano - abstract in versione elettronica

154773
Ciervo, Antonello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato, a porre un limite allo sfruttamento lavorativo dei soggetti più deboli, dall'altro, di provare a correggere le storture e i paradossi del

Profili ricostruttivi del procedimento disciplinare nei confronti dei professori universitari a cinque anni dalla riforma Gelmini - abstract in versione elettronica

154841
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale e della reputazione della categoria, capace di correggere ex se comportamenti devianti, oggi occorre prendere atto che, per ragioni legate tra

Il governo della politica economico-monetaria tra Bruxelles, Lussemburgo e Karlsruhe (a proposito dei mutamenti delle norme dei Trattati sul governo dell'economia) - abstract in versione elettronica

155555
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correggere le distorsioni emerse nel mercato dei titoli di Stato dell'"eurozona". Viene presa in esame anche la sentenza del 18 marzo 2014 della Corte

Lo statuto della responsabilità civile del dottore commercialista - abstract in versione elettronica

157975
Favale, Rocco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il relativo diritto vivente. Sotto il profilo della prestazione emergono gli sforzi della giurisprudenza diretti a correggere alcuni profili della

L'abuso del potere negoziale nel contratto di distribuzione della stampa quotidiana e periodica - abstract in versione elettronica

158925
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rapporti contrattuali di mercato, operare un sindacato sull'equilibrio contrattuale al fine di correggere le asimmetrie esistenti tra le parti ed

Storia sentimentale dell'astronomia

535519
Piero Bianucci 4 occorrenze

limitandosi a correggere le longitudini secondo il moto di precessione, altra scoperta di Ipparco. Nel 2005 l’astrofisico americano Bradley Schaefer

Pagina 26

correggere il compito al suo maestro?

Pagina 269

, incaricato da Petreius di correggere le bozze del De revolutionibus. Giordano Bruno parlerà di Osiander come di un “asino ignorante e presuntuoso”.

Pagina 45

anni dalla pubblicazione. È anche vero che come non ebbe fretta nel condannare, così la Chiesa cattolica se la prese con calma nel correggere il

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca