Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cooperative

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46510
Stato 1 occorrenze

stessa unità produttiva, esclusi quelli il cui godimento sia condizionato alla iscrizione ad associazioni o società cooperative o al conseguimento di una

L'evoluzione del rapporto fisco-impresa secondo le linee guida dell'OCSE - abstract in versione elettronica

152257
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di "cooperative compliance" suggerito dall'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico - Organisation for economic

Il "Welfare" aziendale come strumento di incentivazione della produttività alternativo alla produzione - abstract in versione elettronica

153241
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di natura monetaria che sotto forma di servizi), messi in campo da una molteplicità di attori (cooperative, imprese, sindacati, associazioni di

L'ordinamento sportivo: profili fiscali e condizionamenti europei - abstract in versione elettronica

153923
Letizia, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportivi") ovvero in società cooperative dilettantistiche o di capitali senza scopo di lucro. I campi d'indagine per i profili prettamente tributari sono

La società tra professionisti: un nuovo modello tra criticità e soluzioni operative - abstract in versione elettronica

154277
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova normativa ammette la costituzione di società tra professionisti sia in forma di società di persone che di capitali o cooperative, aprendo anche

L'Ires nel contesto della tassazione delle società nella UE: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

154423
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentirà nel tempo di apprezzare i meccanismi di cooperative "tax compliance" per il contrasto della pianificazione fiscale aggressiva tipici delle

Brevi considerazioni sulla definizione di abuso del diritto e sul nuovo regime del c.d. adempimento collaborativo - abstract in versione elettronica

155513
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda, infine, il nuovo istituto della "cooperative compliance", previsto anch'esso dalla legge delega fiscale, si mette in evidenza il duplice

La riforma delle società di mutuo soccorso e la vigilanza delle società cooperative - abstract in versione elettronica

157376
Bonfante, Guido 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma delle società di mutuo soccorso e la vigilanza delle società cooperative

al Registro delle imprese nella Sezione Imprese Sociali e all'Albo delle società cooperative; viene inoltre ampliato l'ambito di attività, nonché

Mutualità e ristorni nei consorzi con attività esterna - abstract in versione elettronica

158653
Dabormida, Renato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consorzio con attività esterna la cui disciplina secondo il Tribunale di Milano si avvicina a quella delle società cooperative in quanto impresa

Cooperative edilizie e profili negoziali, societari ed extrasocietari, della cessione dell'immobile - abstract in versione elettronica

159322
Cavanna, Maurizio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cooperative edilizie e profili negoziali, societari ed extrasocietari, della cessione dell'immobile

cooperative, alimenta lo scambio mutualistico, confermando la tesi oggi nettamente prevalente, che riserva autonoma rilevanza ai due rapporti, societario e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie