Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controversia

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Su di un'interessante controversia interpretativa in tema di luogo del commesso reato e di giudice competente per territorio in materia di accesso abusivo in un sistema informatico - abstract in versione elettronica

152096
Grosso, Carlo Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su di un'interessante controversia interpretativa in tema di luogo del commesso reato e di giudice competente per territorio in materia di accesso

La controversia tra il fisco e Maradona a seguito dell'intervento adesivo dipendente nel giudizio relativo alla Società Sportiva Calcio Napoli - abstract in versione elettronica

152168
Di Fiore, Lorena 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversia tra il fisco e Maradona a seguito dell'intervento adesivo dipendente nel giudizio relativo alla Società Sportiva Calcio Napoli

Il contributo affronta la nota vicenda della controversia tra Diego Armando Maradona e l'Agenzia delle entrate. All'ex calciatore, nel caso in esame

Il contraddittorio endoprocedimentale è riconosciuto principio fondamentale dell'ordinamento tributario - abstract in versione elettronica

152219
Francesco V., Albertini 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sezioni unite della Corte di Cassazione, pronunciandosi in una controversia in materia di iscrizione ipotecaria esattoriale, affermano che il

La rimessione della causa al primo giudice nel processo contabile - abstract in versione elettronica

152621
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi in cui la Sezione regionale della Corte dei conti non abbia esaminato il merito della controversia (ossia la sussistenza o meno della

La nuova fisionomia dell'art. 139 cod. ass.: verso una applicazione generale? - abstract in versione elettronica

152981
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino, nel decidere una controversia in tema di danni cagionati da cose in custodia ex art. 2051 c.c., si avvale per la liquidazione

Iscrizione di ipoteca giudiziale e conciliazione della controversia - abstract in versione elettronica

153314
Fabiani, Ernesto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione di ipoteca giudiziale e conciliazione della controversia

ultimo, con riferimento all'accordo che compone la controversia in esito al procedimento di negoziazione assistita (d.l. 132/14) e, prima ancora, con

L'insostenibile leggerezza della proprietà industriale: gli "spaghetti description" dell'informatica forense nel processo - abstract in versione elettronica

153363
Caccavella, Donato Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistica da parte dell'azienda danneggiata. Infatti, invocare l'ausilio dell'informatica forense in una controversia giudiziaria implica risolverne

Interesse generale e rimedi alternativi pubblicistici - abstract in versione elettronica

154427
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogniqualvolta sorga una controversia pubblicistica. L'indagine mostra che attualmente esistono sicuri e utili spazi per varie tipologie di ADR

Fatti e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

154801
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione della realtà di fatto, dei presupposti tecnici e fattuali del potere, la decisione che pone fine alla controversia può infatti basarsi su

Questioni in tema di divieto di patto commissorio e cessione di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

155075
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano risolve in modo innovativo una controversia in materia di divieto di patto commissorio e cessione di partecipazioni di una

Sulla definizione di "locali commerciali": profili interpretativi - abstract in versione elettronica

155251
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interrogandosi sulla nozione di "locali commerciali", la Cassazione ha risolto la controversia negando al consumatore il diritto al ripensamento

Rassegna di giurisprudenza civile in materia antitrust (2010) - abstract in versione elettronica

156035
Tavassi, Marina; Caprile, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nella controversia tra Lega Calcio e Conto TV, per esempio, i problemi legati alla determinazione del giudice competente hanno fatto sì che ci sia voluto

I rimedi alternativi alla "judicial review" oltre Manica - abstract in versione elettronica

156109
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che non si concentra sulla tutela dei soggetti, ma sulla soluzione della controversia, e, dall'altro, se questa diversa impostazione sia in grado di

Gli atei come i credenti? I giudici alle prese con un'atipica richiesta di intesa fra stato e confessioni religiose - abstract in versione elettronica

156271
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 8 della Costituzione. Ne è nata una complessa controversia giudiziaria. Il saggio evidenzia i nodi teorici che i giudici affrontano: la

Il ruolo della Corte costituzionale nella ricognizione del diritto internazionale generale esistente e nella promozione del suo sviluppo progressivo. Osservazioni critiche a margine della sentenza n. 238/2014 - abstract in versione elettronica

156473
Papa, Maria Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte internazionale di giustizia nella sentenza del 2012 sulla controversia tra Germania e Italia. Secondo la Corte costituzionale, un nuovo

L'estensione della nuova clausola arbitrale statutaria all'amministratore già in carica - abstract in versione elettronica

156673
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitrato il fatto che la controversia abbia per oggetto diritti economici, posto che il consigliere di amministrazione non sarebbe qualificabile come

Gli effetti diretti orizzontali della Carta nella giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

156827
Vitale, Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da attuazione, non possa essere applicato in una controversia tra privati al fine di disapplicare le norme interne in contrasto con il diritto

Motivi di impugnazione del lodo arbitrale rituale e poteri della Corte d'Appello - abstract in versione elettronica

156835
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal D.Lgs. n. 40/2006: quello che consente di censurare il lodo per aver deciso il merito della controversia, quando il merito non doveva essere deciso

Il danno causato da un provvedimento favorevole illegittimo: giurisdizione e risarcibilità - abstract in versione elettronica

157455
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia dovrebbe essere attribuita al giudice amministrativo.

Il riparto di giurisdizione in tema di revoca dei finanziamenti pubblici - abstract in versione elettronica

157633
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollevato da un Tribunale amministrativo regionale, relativo ad una controversia sorta in riferimento alla revoca di un finanziamento pubblico

Nella procedura di pagamento delle imposte mediante cessione di opere d'arte non è sindacabile la valutazione data dall'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

157885
Del Vaglio, Mario; Lanzaro, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia sulla determinazione del prezzo di un'opera d'arte, da cedere. Tale giudizio, peraltro, non figurerebbe tra i casi in cui il giudice

L'avvocato-arbitro nell'art. 61 del nuovo codice deontologico forense - abstract in versione elettronica

158227
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturalmente poco compatibile con il ruolo di soggetto terzo chiamato a dirimere una controversia. A questo problema di fondo cercano di porre riparo sia il

Considerazioni sul principio dispositivo e sulla relativa applicazione alle sanzioni edilizie - abstract in versione elettronica

158277
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento decide una controversia relativa ad un rigetto di una istanza di permesso a costruire in sanatoria, ex art. 36 del d.P.R. n

E' costituzionale il diritto internazionale? - abstract in versione elettronica

158679
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione a una pronuncia resa dalla Corte internazionale di giustizia, in una controversia di cui lo Stato italiano è parte, avendo accettato tale

Alle Sezioni Unite la controversia sull'IRAP in presenza di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

158802
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle Sezioni Unite la controversia sull'IRAP in presenza di lavoro dipendente

Sulla distinzione tra divisione transattiva e transazione divisoria - abstract in versione elettronica

158853
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.c. e transazione divisoria, non rescindibile ex art. 764, comma 2, c.c., non è costituito dalla natura transattiva di una controversia divisionale

Tutela dell'immagine: nozione estensiva del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

158913
Del Re, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnicamente la suddetta Sezione non sarebbe stata competente a decidere la controversia. Senonché, anche secondo la più recente giurisprudenza di legittimità

Verso una interpretazione "evoluta" del concetto di "inerenza" - abstract in versione elettronica

158961
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione pone fine ad una controversia avente ad oggetto il diritto a dedurre sia la quota annua di ammortamento di un onere accessorio

Una situazione patologica controversa: l'alienazione parentale nei conflitti familiari - abstract in versione elettronica

159081
Casonato, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tra gli specialisti e in sede processuale specie nei giudizi di separazione e di divorzio e in ogni altro caso in cui vi sia controversia

La tutela cautelare in caso di violazione delle clausole statutarie di prelazione - abstract in versione elettronica

159337
Colombo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione sul presupposto necessario per la concessione della tutela cautelare richiesta nel caso di specie e cioè l'esistenza di una controversia

La sincronizzazione fonografica tra esclusività e diritto al compenso: una pronuncia "ortodossa" del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

159477
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, pronunciata a valle di una lunga controversia - instaurata nell'ormai lontano 1999 - tra l'Istituto Mutualistico Artisti

L'offerta di conciliazione prevista dall'art. 6 del D.lg. n. 23 del 2015 - abstract in versione elettronica

159491
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento di conciliare la controversia relativa all'impugnazione del recesso mediante l'offerta di una somma di denaro che il legislatore esenta da

Autonomia della domanda di addebito e procedimento camerale in Cassazione - abstract in versione elettronica

159589
Taglialatela, Fabiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ma con un elemento di novità: fa ricorso al più snello procedimento camerale per la definizione della controversia, così utilizzando gli istituti di

La richiesta di pubblicità dell'udienza sull'appartenenza dell'"Atleta di Fano" - abstract in versione elettronica

159665
Buonomo, Giampiero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle porte" è la conseguenza di una valutazione intorno al merito di una controversia, con importanti implicazioni proprietarie. Ne deriva che la parte

Storia sentimentale dell'astronomia

533792
Piero Bianucci 8 occorrenze

Il lieto fine della controversia innescata da Copernico e proseguita con Tycho Brahe, Keplero e Galileo si riassumerà in un paio di righe: “due corpi

Pagina 110

meridiana. Si offriva però la possibilità di costruirne un’altra più grande, più precisa, e in grado di risolvere la controversia dei “massimi sistemi del

Pagina 134

In una pubblicazione del 1655 intitolata Controversia prima astronomica Cassini indicò tre metodi per risolvere sperimentalmente la questione: 1

Pagina 135

Dopo l’entusiasmo iniziale però si sono insinuati dei dubbi, trovare allineamenti è statisticamente facile, è iniziata una lunga controversia tuttora

Pagina 15

era più breve e concluse che la Terra è appuntita come un limone. Ne venne fuori una controversia: la Terra somigliava a un limone o a un mandarino?

Pagina 158

ragioni della Repubblica di Lucca contro il governo della Toscana in una controversia sorta intorno allo scolo delle acque del lago di Bientina, poi

Pagina 159

da Warren de la Rue a Rivarbellosa chiusero la controversia: da entrambi i luoghi gli enormi zampilli color albicocca si innalzavano negli stessi

Pagina 221

La controversia sulle nebulose aveva assunto toni drammatici intorno al 1920. Gli astronomi erano divisi in due partiti: quelli che sostenevano che

Pagina 250

Cerca

Modifica ricerca