Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condivisibile

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Applicabilità della disciplina della determinazione catastale della base imponibile (c.d. prezzo-valore) alle vendite all'asta - abstract in versione elettronica

152121
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incanto. La decisione della Corte è condivisibile nella misura in cui si ritenga che non solo nelle vendite all'asta, ma anche nelle vendite tra privati

Il monte ore delle assemblee sindacali durante l'orario di lavoro - abstract in versione elettronica

152213
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali deve intendersi quale monte ore complessivo e quindi soggetto a ripartizione tra questi ultimi. Si tratta di un orientamento condivisibile

Il danno da micropermanenti: la giurisprudenza della Corte costituzionale, la funzione della responsabilità civile ed una condivisibile concretizzazione del principio di irrisarcibilità del danno non eccedente il livello della tollerabilità - abstract in versione elettronica

152600
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno da micropermanenti: la giurisprudenza della Corte costituzionale, la funzione della responsabilità civile ed una condivisibile

Un (primo) passo in avanti delle Sezioni unite sulla natura del termine per chiedere il giudizio immediato - abstract in versione elettronica

152753
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del pubblico ministero. La tesi accolta è del tutto condivisibile, anche se appare utile un ripensamento dell'affermazione, strettamente connessa e

L'accordo tra avvocato e cliente soggiace alla normativa a tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

153117
Negro, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente applicabilità della Direttiva 93/13/CEE. In realtà, tale decisione non sembra condivisibile, stante la peculiarità del contratto "standard" di

Il nuovo art. 92, 2 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

153319
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "novità della giurisprudenza su questione dirimente". La scelta non sembra condivisibile, sia perché limitare la compensazione delle spese a sole

Il decollo del tasso di interesse: processo e castigo - abstract in versione elettronica

153325
Pardolesi, Roberto; Sassani, Bruno 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estrazione europea, sul ritardo di pagamento nelle transazioni commerciali. L'obiettivo della riforma è all'apparenza ovvio e condivisibile

L'accesso dell'Unione europea alla CEDU: chiusura del cerchio o camicia di forza? - abstract in versione elettronica

153807
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'accesso dell'Ue alla Cedu. A base delle complesse motivazioni addotte sta la non condivisibile impostazione di fondo del progetto di accordo, che

Giurisdizione tributaria e accertamento del credito (tributario) pignorato - abstract in versione elettronica

153911
Boletto, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte con legge n. 228/2012, sembra condivisibile ed in linea con l'orientamento dei giudici di legittimità in tema di cessione volontaria del diritto al

Il dovere di agire informato alla luce dell'adeguatezza degli assetti societari - abstract in versione elettronica

154321
Campanile, Morena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione appare poco condivisibile nella misura in cui manda esenti da responsabilità i deleganti senza tener conto dei reali assetti societari che, nel

La responsabilità delle beneficiarie per i debiti tributari della scissa tra norme civilistiche e fiscali - abstract in versione elettronica

154363
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai Giudici laziali secondo cui, quella disciplinata nell'art. 173, comma 13 Tuir, sarebbe una responsabilità illimitata è condivisibile alla luce del

Giurisdizione penale italiana e immunità degli agenti diplomatici - abstract in versione elettronica

154531
Carli, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agente diplomatico. La sentenza in questione appare condivisibile nella sostanza, sebbene, a nostro avviso, utilizzi un criterio insolito per affermare

L'ambito spazio-temporale della nozione di ritardo nel trasporto aereo di passeggeri - abstract in versione elettronica

155247
Pepe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" contenuta nel Reg. CE n. 261/2004. Quest'ultima, pur consolidando un non condivisibile filone giurisprudenziale, appare tuttavia idonea a precisare, in via

L'estensione della nuova clausola arbitrale statutaria all'amministratore già in carica - abstract in versione elettronica

156673
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore parasubordinato. La motivazione del provvedimento è condivisibile ed esente dalle censure di ordine costituzionale sollevate da una parte

Provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo ex art. 648 c.p.c. e prova di pronta soluzione - abstract in versione elettronica

156767
Usuelli, Ida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base di un criterio logistico-temporale non condivisibile. Sulla base di tale criterio, ancorché non giuridico, viene concessa la provvisoria

Gli effetti diretti orizzontali della Carta nella giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

156827
Vitale, Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione. La pronuncia appare invero condivisibile nei suoi passaggi argomentativi fondamentali, anche perché evita di scardinare del tutto l'ormai

Misure cautelari reali contro l'ente "schermo" dell'autore di reati tributari - abstract in versione elettronica

156887
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezione III penale della Corte di cassazione, con sentenza n. 43320 del 2014, ha richiamato in modo condivisibile uno dei principi di diritto

La Cassazione estende l'impignorabilità della prima casa anche alle procedure in corso - abstract in versione elettronica

156891
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la soluzione della III Sezione civile della Corte di cassazione che, con sentenza n. 19270 del 2014, dispone che la norma del D.L. n

Impugnabilità del diniego di rimborso di un credito d'imposta evidenziato nella dichiarazione - abstract in versione elettronica

157023
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 21734 del 2014 della Corte di cassazione sottolinea, in senso pienamente condivisibile, che un credito d'imposta, indicato nella

I soldi (non dichiarati) in Svizzera si presumono evasi? Sì, ma solo dal 1 luglio 2009 - abstract in versione elettronica

157035
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antievasione, introdotta nel 2009 dal D.L. n. 78/2009. Questa condivisibile decisione è utile, in primo luogo, per difendere i contribuenti destinatari di atti

Prescrizione quinquennale anche per i tributi erariali? - abstract in versione elettronica

157037
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apprezzabile e pienamente condivisibile l'esigenza di fondo di individuare una disciplina generale sulla prescrizione che valga per tutti i tributi.

Rapporti "bilancio/dichiarazione" e poteri di accertamento dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

157121
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un percorso argomentativo condivisibile (pur se in modo non assoluto) sul versante civilistico, ma del tutto inappagante su quello fiscale, risultando

La sentenza sostituisce l'atto impositivo? - abstract in versione elettronica

157151
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta misura, entro i limiti posti dalle domande di parte. La tesi non è pienamente condivisibile, dato che la sentenza del giudice tributario può

Il tramonto della "provocatio ad opponendum" sul versante della recettizietà degli atti impositivi, esattivi e impoesattivi - abstract in versione elettronica

157259
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la soluzione interpretativa alla quale pervengono i giudici tributari di Verbania, statuendo la giuridica inesistenza del primo

Gli effetti dell'estinzione del giudizio di appello per inattività delle parti - abstract in versione elettronica

157535
Gorgoni, Andrea; Gorgoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appare condivisibile il principio affermato dalla Corte di cassazione, con sentenza n. 16862 del 2014, circa l'applicabilità, anche nel processo

Fluidificare il procedimento in Cassazione: proposte concrete e non rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

157661
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazioni le quali, tuttavia, non devono impoverire le garanzie. Un disegno di legge, già annunciato la scorsa estate, rappresenta una base condivisibile

La mancanza di un effettivo arricchimento in capo al "trustee" giustifica il pagamento delle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa - abstract in versione elettronica

157889
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto. Inoltre, osservano, in modo condivisibile, che il passaggio dei beni immobili dal "settlor" (disponente) al "trustee" (gestore) non determina

L'efficacia nel tempo della declaratoria di incostituzionalità della "Robin Hood Tax" - abstract in versione elettronica

158023
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione, condivisibile o meno sul piano teorico, è indiscutibile sul piano pratico. Più complesso è, tuttavia, determinare le effettive conseguenze della

La Cassazione torna sulla cessazione della materia del contendere con qualche conferma e "confusione" - abstract in versione elettronica

158071
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contendere è la cartella di pagamento, l'insegnamento della Suprema Corte diventa condivisibile solo se il ricorso è stato proposto, nella medesima sede

Gli enti pubblici di ricerca: la "spending review" alla (ennesima) prova dei fatti - abstract in versione elettronica

158247
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni e servizi. L'impianto complessivo appare condivisibile nelle sue finalità, meno nelle soluzioni adottate per la loro realizzazione.

Omessa separata indicazione dei costi "black list" - abstract in versione elettronica

158403
Pennesi, Maricla; Trabattoni, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se è del tutto condivisibile l'affermazione della Suprema Corte, espressa con sentenza n. 2612 del 2015, circa la deducibilità dei costi "black list

La norma generale antiabuso nello schema di Decreto delegato: buono il testo ottima la relazione - abstract in versione elettronica

158407
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprile 2015, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale, si sofferma in modo apprezzabile e condivisibile sulle principali criticità

La non punibilità per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

158601
Grosso, Carlo Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione secondo criteri sufficientemente precisi stabiliti dalla legge. La specifica disciplina processuale prevista è assolutamente condivisibile, mentre

Ridotti i casi di tassazione integrale degli utili rimpatriati da Paesi a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

158623
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, circoscrivendone l'ambito di operatività. La disciplina in parola nella versione vigente, pur perseguendo una condivisibile finalità di contrasto

La sentenza di annullamento del diniego di condono ha effetto sul giudizio relativo all'atto condonato? - abstract in versione elettronica

158631
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non pare condivisibile la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Siracusa n. 715 del 2015, sia per quel che concerne l'individuazione

Le società integrano "ex lege" il presupposto dell'IRAP? - abstract in versione elettronica

158745
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione, con rinvio alle Sezioni Unite. La pronunzia è condivisibile. Nel contempo, si verifica positivamente l'interpretazione del secondo periodo

Assegno divorzile, parametro del tenore di vita coniugale e principio di autoresponsabilità - abstract in versione elettronica

158757
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita coniugale quale parametro funzionale alla determinazione della spettanza e della misura dell'assegno divorzile. La condivisibile decisione

La sospensione dei rimborsi IVA può essere attuata solo in presenza di determinati reati - abstract in versione elettronica

158809
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Commissione tributaria" provinciale di "Milano", con la condivisibile "sentenza n. 3243 del 2015", ha disposto che la "sospensione" dei "rimborsi

Confisca "al lordo" in caso di cessione fraudolenta non occasionale - abstract in versione elettronica

158947
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la sentenza della Corte di cassazione, Sezione III penale, n. 15249 del 2015 secondo cui il profitto del reato, confiscabile, ai

La perizia giurata per la rivalutazione dei terreni vale come base imponibile ICI - abstract in versione elettronica

158959
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte in modo condivisibile ha chiarito, seppur implicitamente, che, ai fini della determinazione della base imponibile ICI dunque

Può il giudice inibire in via provvisoria il trasferimento della residenza dei figli minori? - abstract in versione elettronica

159079
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia, condivisibile con riferimento a tale ultimo profilo, suscita peraltro perplessità, per quanto riguardo la tassativa esclusione di ammissibilità

Una "questione di massima": termine per la riproposizione dell'impugnazione inammissibile e/o improcedibile - abstract in versione elettronica

159275
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile interpretazione, più aderente al dato letterale, dell'art. 358 c.p.c., che sancisce il "principio di consumazione dell'impugnazione".

Onere della prova sull'Agenzia in caso di cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

159363
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sentenza" della Corte di cassazione "n. 13259" del "2015", è massima perfettamente condivisibile, in quanto conforme alla fattispecie. Essa, tuttavia

La Suprema Corte interpreta i limiti alla deducibilità dei costi "black list" in conformità alle scelte europee - abstract in versione elettronica

159465
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ordinamento in sostituzione di tale regime è condivisibile e non viola il principio del "favor rei". Va infine osservato che la normativa introdotta

I chiarimenti dell'Agenzia delle entrate per l'applicazione degli studi di settore tra novità e chiusure - abstract in versione elettronica

159469
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni operative agli Uffici. Non è condivisibile quanto sostenuto con riferimento all'applicazione retroattiva dello studio revisionato.

Presunzione legale di onerosità dei mutui socio/società: la prova contraria è libera - abstract in versione elettronica

159531
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile valutazione della prova contraria proposta dal ricorrente. L'approccio adottato dal Collegio è particolarmente apprezzabile soprattutto

Inerenza e strumentalità per i beni d'impresa in comodato - abstract in versione elettronica

159693
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile, senza alcuna riserva, quanto affermato dalla Corte di cassazione, con sentenza n. 16730/2015, secondo cui, per il caso del prestito

La legittimazione ad impugnare la (nuova) rendita catastale da parte di un Comune - abstract in versione elettronica

159701
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Trattasi di una impostazione condivisibile, la quale riflette il (recente) percorso evolutivo sulla complessa tematica della giurisdizione (non solo

Rapporti di gruppo e "transfer pricing" interno: il valore normale non può dar luogo ad "automatismi" - abstract in versione elettronica

159845
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di rinvio, alla necessaria valutazione casistica degli assetti delle singole operazioni sembra recuperare l'idea (in tal modo condivisibile) che il

La tutela del bilinguismo nel diritto (e nel processo) tributario - abstract in versione elettronica

159847
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'argomento; né pare condivisibile l'argomentazione addotta dalla Suprema Corte per sostenere che il diritto di difesa del contribuente sarebbe stato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie