Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Interpersonalità" dell'illecito penale: un "cuore antico" per le moderne prospettive della tutela - abstract in versione elettronica

152645
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzazione della tutela in chiave di "proporzione" rispetto all'illecito, sì da venire incontro alle stesse indicazioni provenienti dalla

"Governance" e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato o viceversa? - abstract in versione elettronica

153095
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, efficiente ed eguale per tutti gli operatori, che non ignori e non alteri la loro caratterizzazione privatistica nell'organizzazione e nell'azione.

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

153259
De Marinis, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pur minoritaria, quella caratterizzazione aveva nella legge Biagi, come forme di esternalizzazione di segmenti del processo produttivo dell'impresa

L'abuso del diritto nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

155289
Fregonara, Elena; Monteverde, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno dell'abuso del diritto è rimasto senza una definizione di matrice normativa, nonostante la sua caratterizzazione sul piano teorico appaia

Le diverse dimensioni della corrispettività, onerosità, gratuità e liberalità nel diritto tributario dell'impresa - abstract in versione elettronica

155569
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di offrire una originale caratterizzazione delle operazioni aziendali individuali e di gruppo, anche calate nelle attuali realtà di crisi d'impresa e

"Governance" e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato o viceversa? - abstract in versione elettronica

156385
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, efficiente ed eguale per tutti gli operatori, che non ignori e non alteri la loro caratterizzazione privatistica nell'organizzazione e nell'azione.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie