Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basata

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il protocollo di Kyoto e l'ICAO - abstract in versione elettronica

152187
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondiale unica basata sul mercato entro il 2020. Il raggiungimento di tale ultimo risultato appare peraltro denso di incognite e tutt'altro che scontato, in

La Corte europea dei diritti dell'uomo e il diritto alla prova: vecchi canoni, nuove precisazioni - abstract in versione elettronica

152323
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condanna sia stata basata esclusivamente o in misura determinante sulle dichiarazioni fatte da una persona che l'accusato non ha avuto alcuna

La retorica forense come pilastro dell'argomentazione giuridica. Note sparse a margine dell'opera di Maurizio Manzin - abstract in versione elettronica

153433
Doria, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novecento, nel nostro paese si è riscoperto il valore fondamentale per la professione di avvocato dell'argomentazione giuridica basata sull'esperienza

Il ruolo delle reti pubblico-private per l'innovazione dei servizi nelle "smart cities" - abstract in versione elettronica

153483
Errichiello, Luisa; Marasco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborativa nel contesto nelle "smart cities". Sulla base del "framework" viene poi condotta un'analisi esplorativa basata su due casi studio di successo

Metodologia di valutazione della sclerosi multipla nell'invalidità civile con esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

153583
Simplicio, Sirio; Massari, Marco; Iaffaldano, Pietro; Ambrosino, Immacolata; Cioccia, Gian Paolo; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalizzare la stima percentuale conclusiva basata su EDSS, meglio adattandola al caso concreto da giudicare di volta in volta.

Chi tutela i diritti umani? Immigrati irregolari, diritto alla salute e azione delle ONG - abstract in versione elettronica

153595
Ambrosini, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un aspetto centrale, le motivazioni dei volontari, riprendendo i risultati di una ricerca empirica basata su 30 interviste qualitative. Ne emergono

Brevi riflessioni sulla costituzione economica della Repubblica Federale del Brasile - abstract in versione elettronica

154051
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oligarchia, costituendo una sorta di socialità basata sull'esclusione, la violenza e la disuguaglianza sociale. Nonostante abbia intervallato momenti di

I lavoratori del mare: rischio infortunistico, malattie professionali e sistema previdenziale tra storia e letteratura - abstract in versione elettronica

154155
Rotasperti, A.; Anchise, S.; Deho, G.; De Rosa, C.; Bonifaci, G.; Riva, M.A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel mondo anglosassone. In Italia, al principio del XIX secolo venne costituita una cassa per i marinai invalidi, basata sul modello previdenziale

L'Ires nel contesto della tassazione delle società nella UE: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

154423
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa sfida, basata su una maggiore attenzione tributaria all'attività di ricerca e sviluppo (quindi marchi e brevetti), sulla riduzione delle aliquote

Scambi di informazioni e abusi di posizione dominante: una rilettura degli "abusi informativi" e dei relativi rimedi - abstract in versione elettronica

154539
Di Porto, Fabiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, di definirli rimedi "para-regolatori", per distinguerli dalla regolazione tradizionale basata sull'informazione. Il lavoro evidenzia, in

La Cassazione interviene sulla tematica della ricusazione collegabile all'asserita manifestazione da parte di un giudice di un parere sull'oggetto del procedimento, al di fuori dell'esercizio delle funzioni giudiziarie - abstract in versione elettronica

155135
Rivello, Pier Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basata sulla previa manifestazione di un parere da parte del giudice. Da un lato è stata sottolineata la distinzione terminologica tra "parere" e

Date a Cesare (soltanto) quel che è di Cesare. Il valore affermativo dello scopo ideale e i tre volti della solidarietà costituzionale - abstract in versione elettronica

155469
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico, ideologico e culturale; rappresenta altresì una forma di coesione della società generale basata sulla mediazione dei gruppi intermedi. Il terzo è

Dignità e "valore" tra etica, economia, diritto - abstract in versione elettronica

155535
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basata sui valori, nonché alcuni possibili rischi che i principi costituzionali possono correre nei processi di valutazione/svalutazione. Infine, la

Giudizi e norme: atti tetici e atti nomotetici - abstract in versione elettronica

155999
Alves, Pedro M. S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intenzionali. Avanzo di conseguenza una mia proposta basata sul concetto di "forza duttiva". Rilevo così che la forza duttiva delle norme non può

Spunti per una ridefinizione del "nesso funzionale" in tema di insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

156225
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio cerca di dimostrare come l'attuale giurisprudenza costituzionale sull'insindacabilità parlamentare, basata su una lettura "formalista" del

I figli tutti uguali: "ius superveniens" ed effetti successori della parentela naturale - abstract in versione elettronica

156479
Pedullà, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rimuovendo definitivamente dal nostro ordinamento ogni discriminazione tra i figli basata sul vincolo che lega i genitori. Tutto ciò, peraltro, in

Le tecnologie linguistico-computazionali nella misura della leggibilità di testi giuridici - abstract in versione elettronica

156575
Brunato, Dominique; Venturi, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo illustra una innovativa metodologia per il calcolo della leggibilità di un testo giuridico basata su strumenti di Trattamento

Il "reddito liquido": lineamenti, argomenti ed esperimenti - abstract in versione elettronica

156723
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo nuovo contesto, una tassazione applicata mediante ritenute sugli incassi e basata sul "reddito liquido", ossia sul flusso liquido positivo

Farmaci di lusso e medicamenti a buon mercato - abstract in versione elettronica

156741
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato rilevante basata sull'uso effettivo del farmaco e non su quello per il quale lo stesso è stato registrato nell'AIC [Agenzia Italiana del

La consistenza del patrimonio quale possibile criterio per la scelta fra amministrazione di sostegno e interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica

157049
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato l'interdizione di un soggetto, in luogo dell'istituzione dell'amministrazione di sostegno. Si rivela corretta, invero, la decisione basata

Capro espiatorio e motivo illecito: la dignità del lavoratore non conta più? - abstract in versione elettronica

158873
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni disciplinari e al solo fine di trovare un capro espiatorio a copertura di responsabilità proprie. La tesi, basata sulla pretesa assenza di

Dalla tutela del consumatore alla tutela del cliente nel contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

159257
D'Andria, Teresa Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto contrattuale, basata sulla cooperazione e la fiducia tra intermediari finanziari e clienti. Valorizzare il ruolo della fiducia significa

Regole migliori producono risultati migliori? La sfida della nuova "agenda" europea sulla "better regulation" - abstract in versione elettronica

159751
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione europea progetta una riforma amministrativa basata su una nuova "agenda" sulla qualità delle regole. La nuova impostazione amplia gli

Storia sentimentale dell'astronomia

533835
Piero Bianucci 1 occorrenze

fu codificato tra il 370 e il 270 avanti Cristo in due libri: Astronomia dell’astronomo Shih Shen e Divinazione basata sugli astri dell’astrologo Thien

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca