Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: articoli

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46539
Stato 16 occorrenze

1. La violazione degli obblighi e dei divieti di cui agli articoli 33, comma 1, nonché, per il solo utilizzatore, di cui agli articoli 31 e 32 e, per

2. Il contratto di apprendistato ha una durata minima non inferiore a sei mesi, fatto salvo quanto previsto dagli articoli 43, comma 8, e 44, comma 5.

1. Le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del decreto legislativo n. 276 del 2003 sono abrogate e continuano ad applicarsi

2. Quando la somministrazione di lavoro avvenga al di fuori dei limiti e delle condizioni di cui agli articoli 31, commi 1 e 2, 32 e 33, comma 1

diversamente disposto, anche ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con esclusione di quelle contenute negli articoli 6

quanto compatibile, con esclusione delle disposizioni di cui agli articoli 19, commi 1, 2 e 3, 21, 23 e 24. Il termine inizialmente posto al

concessionari del servizio sono individuati nell'INPS e nelle agenzie per il lavoro di cui agli articoli 4, comma 1, lettere a) e c) e 6, commi 1, 2 e 3, del

agli articoli 44 e 45, sono definite con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica

cui agli articoli 25 e 27, i rapporti instaurati ai sensi dell'articolo 8, comma 2, della legge n. 223 del 1991; b) i rapporti di lavoro tra i datori

produttive nelle quali si è proceduto, entro i sei mesi precedenti, a licenziamenti collettivi a norma degli articoli 4 e 24 della legge 23 luglio 1991, n

tale da impedire la realizzazione delle finalità di cui agli articoli 43, 44 e 45, il datore di lavoro è tenuto a versare la differenza tra la

produttive nelle quali si è proceduto, entro i sei mesi precedenti, a licenziamenti collettivi ai sensi degli articoli 4 e 24 della legge n. 223 del

articoli 4 e 24 della legge n. 223 del 1991, che hanno riguardato lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui si riferisce il contratto di lavoro a

1. Alle minori entrate contributive derivanti dall'attuazione degli articoli 2 e da 52 a 54 del presente decreto, connesse ad un maggior accesso ai

, dalla legge 31 luglio 2002, n. 172; d) gli articoli 18, commi 3 e 3-bis, da 20 a 28, da 33 a 45, nonché da 70 a 73 del decreto legislativo n. 276 del

Il Presidente della Repubblica Visti gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, terzo comma, della Costituzione; Visto l'articolo 1, comma 7, della

"A lo parlare agi mesura": potere di soccorso istruttorio e non tassatività del principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare di appalto - abstract in versione elettronica

152473
De Gregoriis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non adempia ad "un obbligo" previsto da una norma di legge, che non necessariamente deve essere incluso in uno dei casi indicati nei richiamati articoli.

Trasparenza, concorrenza e regolazione del mercato: una strada possibile per il rilancio dell'economia - abstract in versione elettronica

152591
Pitruzzella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la condivisione di conoscenza potrebbe, infatti, tradursi in pericolosi scambi di informazioni sensibili vietati ai sensi degli articoli 2 della legge

La solitudine del medico di fronte al suo "nuovo" codice di deontologia - abstract in versione elettronica

152625
Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo; Montanari Vergallo, Gianluca; Conti, Stefano; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali in materia di responsabilità professionale. Oltre alla consueta, invero anacronistica, tecnica di parafrasare tutti gli articoli ad ogni

Lo Statuto della Città metropolitana di Milano - abstract in versione elettronica

153709
De Donno, Marzio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto della Città metropolitana di Milano è il più lungo tra gli atti fondamentali finora emanati. I suoi 70 articoli palesano la complessità e

Giannini dalle pagine dei giornali: il tracollo del sistema istituzionale e le riforme necessarie - abstract in versione elettronica

153865
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti e i dirigenti pubblici; le riforme necessarie. Nonostante si tratti di articoli di giornale, Giannini non abbandona mai il rigore e la

L'attività professionale sanitaria intramuraria: per molti ma non per tutti. Commento a prima lettura di Corte costituzionale, 31 marzo 2015, n. 54 - abstract in versione elettronica

154029
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, finalizzata ad assicurare una più efficace e funzionale organizzazione dei servizi sanitari regionali, è stata ritenuta (assieme ad altri articoli della stessa

Intervento della Corte Costituzionale sul codice del commercio della Regione Toscana (sent. n. 165/2014). Per le parti relative a medie, grandi strutture di vendita e distribuzione di carburanti - abstract in versione elettronica

154063
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 165/2014, ha espresso giudizio di incostituzionalità su otto articoli della legge della Regione Toscana n

L'opposizione alla donazione e il diritto intertemporale - abstract in versione elettronica

154313
Pulitanò, Luana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sul diritto intertemporale emerso con la riforma degli articoli 561-563 c.c., che ha introdotto l'atto di opposizione alla donazione

Annullamento dell'accertamento con sentenza non ancora passata in giudicato ed "effetti ripristinatori" - abstract in versione elettronica

154353
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione della sentenza, disciplinata dai successivi articoli, ha per presupposto il suo passaggio in giudicato. Il lavoro, dopo aver tracciato la

La gestione dei materiali da dragaggio portuale dopo il decreto "competitività" - abstract in versione elettronica

154729
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

("dumping") di cui agli articoli art. 109 del Codice dell'ambiente e 5-bis della legge n. 84 del 1994 e casi in cui trova applicazione la parte quarta del

E' costituzionalmente corretto rilasciare la licenza di cui all'art. 68 del t.u.l.p.s. per gli spettacoli pubblici? - abstract in versione elettronica

155525
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inizio Attività], anche per gli articoli 68 e 69 del t.u.l.p.s.

L'evoluzione delle funzioni del comitato per il controllo interno e la revisione contabile secondo le previsioni della Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014 - abstract in versione elettronica

155577
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indipendenza dei revisori legali o delle imprese di revisione contabile a norma degli articoli 22, 22 bis, 22 ter, 24 bis e 24 ter, della presente direttiva e

Il nodo dell'amministrazione periferica dello stato. I principi costituzionali, le esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica e le prospettive del riordino - abstract in versione elettronica

156201
De Santis, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interroga sul rapporto tra gli articoli 5 e 118 prima e dopo la Riforma costituzionale. Successivamente prende in considerazione l'assetto attuale

Revisione dei trattati europei, "Fiscal compact" e Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

156283
De Martino, Francesco Raffaello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria, degli articoli 81, 97, 117 e 119 della Costituzione mediante la legge costituzionale n. 1 del 2012.

Interpretazione delle sentenze della Corte europea dei diritti ai fini dell'esecuzione (giudiziaria) e interpretazione della sua giurisprudenza ai fini dell'applicazione della Cedu - abstract in versione elettronica

156363
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienti direttamente dalla Corte di Strasburgo con riguardo agli articoli 41 e 46 CEDU; il secondo tipo di attività interpretativa richiede una più

Verso una "cittadinanza costituzionale"? L'irragionevolezza del requisito della cittadinanza italiana per l'accesso al servizio civile volontario - abstract in versione elettronica

156489
Penasa, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasta con gli articoli 2 e 3 della Costituzione, provocando una irragionevole esclusione nei confronti dei cittadini stranieri che risiedono

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versioni linguistiche siano negoziate parallelamente, mano a mano che i diversi articoli di legge vengono discussi, attraverso il procedimento di "co

La responsabilità dell'incapace: una prospettiva di analisi economica del diritto - abstract in versione elettronica

157747
Baffi, Enrico; Nardi, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli esaminati. L'aspetto essenziale che si vuole mettere in evidenza consiste nell'esigenza di scoprire un meccanismo che incentivi le persone

Controllo ispettivo e qualità della funzione notarile - abstract in versione elettronica

158173
Materi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(titolo VI, articoli dal 127 al 134); detto controllo costituisce una peculiarità del tutto unica del sistema, derivante dalla identificazione del

Storia sentimentale dell'astronomia

534793
Piero Bianucci 3 occorrenze

invece Arago, che prese per buona la notizia e pubblicò un estratto dei sei articoli del Sun sul Bollettino dall’Accademia delle scienze francese.

Pagina 153

la diffusione della scienza che coltivò anche con frequenti articoli su giornali come Mercure de France e Journal de Paris. Ma ciò che rende memorabile

Pagina 173

nei propri articoli non lo citò mai.

Pagina 270

Cerca

Modifica ricerca