Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: approvazione

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "nuovo" reato di scambio elettorale politico-mafioso. Pregi e limiti di una riforma necessaria - abstract in versione elettronica

152685
Squillaci, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito dell'approvazione del disegno di legge finalizzato a riformare il reato di scambio elettorale politico-mafioso, l'A. analizza il nuovo

Le "priorità" non sono più urgenti e comunque la scelta spetta ai giudici - abstract in versione elettronica

153159
Spataro, Armando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'approvazione di quelli "in itinere". Comunque, come ha affermato il CSM nel luglio del 2014, eventuali criteri di priorità devono essere

Appalti pubblici e "clausole ecologiche". Nuove conquiste per la "competitività non di prezzo" anche alla luce della recente disciplina europea - abstract in versione elettronica

153389
Villamena, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'approvazione della nuova disciplina europea in materia di contratti pubblici approvata nel 2014. Infatti, con essa si introducono importanti innovazioni, fra

Un contributo allo studio sul diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

153421
Timiani, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'impulso fornito dall'ordinamento comunitario. Da qui in Italia si è assistito ad una svolta decisiva, con l'approvazione dei testi normativi di

"A business somewhat delicate": Edmund Burke e la questione americana dall'abrogazione dello "Stamp Act" all'indipendenza - abstract in versione elettronica

153555
Bruschi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Whigs" aveva visto tanto l'abrogazione del contestato "Stamp Act" quanto l'approvazione di un "Declaratory Act" che ribadiva a chiare lettere il potere

L'onere motivazionale del "provvedimento difforme" alla luce degli artt. 7 e 7 bis della direttiva-quadro in materia di comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

153571
Scali, Marianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le osservazioni fornite dalla Commissione Europea, nel corso del procedimento di approvazione dei provvedimenti nazionali di regolazione dei mercati

Lo Statuto della Città metropolitana di Roma Capitale - abstract in versione elettronica

153713
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ha ad oggetto i contenuti dello Statuto della Città metropolitana di Roma, il cui processo di approvazione si è svolto senza criticità

Dalla fine di un irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le Regioni sulla fecondazione assistita eterologa - abstract in versione elettronica

153723
Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni dalla sua approvazione, l'articolo prende in esame la sentenza della Corte costituzionale n. 162/2014, che ha annullato le disposizioni della

Il ruolo del Parlamento europeo nell'approvazione delle direttive di armonizzazione penale - abstract in versione elettronica

153832
Grandi, Ciro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del Parlamento europeo nell'approvazione delle direttive di armonizzazione penale

svolto in concreto dal Parlamento europeo nelle relative procedure di approvazione. Seppure privo del potere di iniziativa, tutt'ora accentrato in capo

Massimo Severo Giannini e la democrazia industriale nell'immediato secondo dopoguerra - abstract in versione elettronica

153863
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approvazione di tale disegno di legge avrebbe condotto l'Italia in una posizione altamente avanzata (circa il ruolo dei lavoratori in seno alle aziende

Un matrimonio a tempo per il "transessuale tardivo": considerazioni sul "seguito" della sentenza 170 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

153975
Dolso, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio in cui uno dei coniugi abbia cambiato sesso può proseguire fino alla approvazione una legge che disciplini la materia. Nel contributo viene

La decretazione d'urgenza tra abusi e controlli. Qualche considerazione quindici anni dopo la sent. n. 360 del 1996 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

154745
Chinni, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di fiducia, può ottenere l'approvazione parlamentare in tempi certi e, soprattutto, negoziandone i contenuti assai meno di quanto non accadesse un

L'attribuzione del cognome materno di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

155053
Corzani, Velia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base all'art. 46 della Convenzione, l'adozione di misure di carattere generale costituite dall'approvazione di una normativa conforme alla

Il concordato "con riserva": evoluzione normativa e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

155099
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che dei relativi allegati, anche con riguardo ai problemi dell'eventuale mancata approvazione degli ultimi bilanci e del livello di accuratezza

L'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2014: la riforma del sistema di relazioni sindacali e il principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

155233
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali a partire dal 2008 (con l'approvazione delle linee di riforma del sistema di relazioni sindacali) e snodatosi in diverse tappe, tra le quali

Particolarità della fiscalità della dazione di pagamento di immobili in adempimento di debiti in Spagna: conseguenze tecniche per soggetti attivi e passivi del diritto di credito garantito dal mutuo inadempiuto - abstract in versione elettronica

155313
Garrido, Maria Crespo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quel che concerne l'aspetto dell'imposizione indiretta. Senza dimenticare le conseguenze tributarie comunali. La recente approvazione del "Real

Il principio democratico e lo Stato sociale alla prova delle riforme costituzionali in tema di stabilità di bilancio: le esperienze spagnola e italiana - abstract in versione elettronica

155551
Ferraro, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili problematici legati a tali riforme, tra cui la celerità nell'approvazione delle modifiche costituzionali, con riguardo soprattutto alla Spagna, che

Riforme del mercato del lavoro e prescrittività delle regole costituzionali sulle fonti - abstract in versione elettronica

156311
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza, come caso di studio, l'approvazione parlamentare della legge delega sulla riforma del mercato del lavoro (c.d. "Jobs Act

Riflessioni costituzionalistiche sull'ergastolo entro le maglie dello statuto della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

156347
Galliani, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-continentale e da quella statunitense. Se è dovuta alla prima l'approvazione di uno Statuto sia "Death Penalty Free" sia "Life Imprisonment Without Parole

Il Governo, il lavoro e la Costituzione nel c.d. "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

156403
Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni assunte a livello dell'Ue piuttosto che alla crisi economica in atto. L'articolo ripercorre quindi le fasi di approvazione dei due atti che

La potestà legislativa delle regioni nel progetto di riforma della Costituzione - abstract in versione elettronica

156457
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro è dedicato ad una analisi della funzione legislativa delle regioni nel disegno di legge di riforma costituzionale in corso di approvazione

Aliquota IVA ordinaria sugli "e-book": davvero una violazione della neutralità fiscale? - abstract in versione elettronica

156945
Allevato, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi, salvo che ciò sia obiettivamente giustificato. Una tale analisi assume ancora più rilevanza alla luce dell'approvazione, da parte della Commissione

"Voluntary disclosure" finalmente al via - abstract in versione elettronica

157103
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'approvazione definitiva da parte del Parlamento, il provvedimento sulla "voluntary disclosure" è legge. Arriveranno forse delle modifiche

Fattibilità economica del piano e controllo del tribunale dopo l'approvazione: la Cassazione ribadisce che il controllo spetta ai creditori - abstract in versione elettronica

157650
Trentini, Carlo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fattibilità economica del piano e controllo del tribunale dopo l'approvazione: la Cassazione ribadisce che il controllo spetta ai creditori

Nel procedimento di concordato preventivo, dopo l'approvazione della proposta da parte dei creditori, non è consentito al tribunale il sindacato di

Danno non patrimoniale e cessione del credito risarcitorio - abstract in versione elettronica

157749
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvazione dalla Suprema Corte, è parte integrante di una tendenza, ormai invalsa in seno al formante giurisprudenziale, propensa a considerare il

Recesso unilaterale dall'accordo di fusione dopo l'approvazione del progetto e prima della stipulazione dell'atto - abstract in versione elettronica

158180
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso unilaterale dall'accordo di fusione dopo l'approvazione del progetto e prima della stipulazione dell'atto

Dopo aver ipotizzato come possibile il recesso di una società dall'accordo di fusione con altre, dopo l'approvazione del progetto ma prima della

Lo scontro tra regola e prassi nelle riunioni del Consiglio dei Ministri - abstract in versione elettronica

158235
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Cosa accade dopo l'approvazione di un provvedimento? Inoltre, che ruolo svolgono in questo meccanismo le amministrazioni proponenti e le strutture del

Lo scambio di informazioni tra presupposti internazionalistici e prospettive applicative - abstract in versione elettronica

158301
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

UE. Le nuove regole in tema di scambio di informazioni fiscali, approvate ed in corso di approvazione, segnano la fine di un' epoca caratterizzata, da

I rapporti tra "reverse charge" e "split payment" - abstract in versione elettronica

158377
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" sorti all'indomani dell'approvazione della legge di stabilità 2015, ma diverse questioni rimangono aperte. Le maggiori difficoltà che incontreranno gli

L'occasione da non perdere con le regole di "split payment" - abstract in versione elettronica

158405
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa dell'approvazione, con effetto retroattivo al 1 gennaio 2015, delle norme sulla c.d. scissione dei pagamenti, l'Agenzia delle entrate è

Jobs Act: le mansioni e la loro modificazione - abstract in versione elettronica

158461
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Jobs Act "tipologie contrattuali", inviato al Parlamento per la trafila d'approvazione, prevede la nuova normativa sulle mansioni, che ha creato

Il Consiglio di Stato dice "sì" al TFR in busta-paga - abstract in versione elettronica

158469
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Espletando funzione consultiva sotto forma di parere, il Consiglio di Stato rende nota la propria approvazione in merito al testo di regolamentazione

Un caso di trasformazione tra "quorum" deliberativi ed annullamento parziale della decisione - abstract in versione elettronica

158655
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione, l'approvazione di tutti i soci, salvo patto contrario. Attualmente, in base al disposto dell'art. 2500 ter c.c., la trasformazione può

La discutibile impugnazione facoltativa degli atti d'intimazione di pagamento - abstract in versione elettronica

158747
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva del suo definitivo superamento, "de iure condendo", in seguito all'auspicata approvazione del codice del processo tributario, attualmente in

Deducibilità piena per gli interessi passivi sui prestiti obbligazionari: un percorso in dirittura di arrivo - abstract in versione elettronica

158933
Bosco, Luca; Sanna, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di deducibilità dal reddito d'impresa degli interessi passivi relativi all'emissione di titoli obbligazionari. In caso di definitiva approvazione

Una riforma fiscale per uno sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

158949
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di aiutare la crescita economica, pur apprezzando quanto previsto nella delega fiscale in corso di approvazione, è urgente riformare

L'eccesso di potere nell'approvazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

159014
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'eccesso di potere nell'approvazione delle delibere assembleari

Oltre il "private enforcement": l'ipotesi di un mercato delle azioni di risarcimento del danno antitrust - abstract in versione elettronica

159083
Davola, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente approvazione della direttiva sul risarcimento del danno antitrust - foriero d'incertezze, e gli strumenti offerti dal "private enforcement" non

I poteri di vigilanza dell'Autorità Nazionale Anticorruzione - abstract in versione elettronica

159209
Di Lascio, Francesca; Neri, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in ogni caso, di una configurazione transitoria utile ad una prima attuazione del D.L. n. 90/2014 nelle more dell'approvazione del piano di riordino

Modifiche statutarie e clausole di circolazione della partecipazione: una questione di "quorum" o di equa valorizzazione? - abstract in versione elettronica

159327
Negri- Clementi, Annapaola; Perricone, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'approvazione delle modifiche statutarie più strettamente connesse ai diritti individuali dei soci. Tale principio di fondo, secondo il Tribunale di

Storia sentimentale dell'astronomia

534238
Piero Bianucci 2 occorrenze

messaggio di approvazione. Senza dubbio però fu colpito dal fatto che nel Mysterium Keplero dava per scontato il moto della Terra su se stessa e

Pagina 67

approvazione al Sidereus nuncius.

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca