Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antichita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La natura giuridica delle federazioni sportive nazionali, enti pubblici o associazioni di diritto privato? - abstract in versione elettronica

154009
Custureri, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dall'antichità fino ai nostri giorni. Sin dalla sua comparsa, il fenomeno sportivo è sempre stato un fenomeno singolare, integrando un

Storia sentimentale dell'astronomia

534940
Piero Bianucci 6 occorrenze

antichità). Fu un colpo di serendipity. Spazzando il cielo con un telescopio da 16 centimetri di apertura e 2,1 metri di lunghezza focale, si imbatté in

Pagina 148

La scalata alla distanza del Sole dall’antichità ai nostri giorni

Pagina 175

dall’antichità al Rinascimento. Per rappresentare fedelmente (o quasi) il moto del Sole, della Luna, dei pianeti e delle stelle rispetto a una Terra

Pagina 22

’ombra curva che il nostro pianeta proietta sulla Luna durante le eclissi. Eliocentrismo e geocentrismo convivono nell’antichità e si sviluppano in

Pagina 23

avremmo perso chissà quante altre nozioni se non fosse arrivato Claudio Tolomeo a raccogliere l’astronomia dell’antichità in una grande opera in 13 libri

Pagina 27

Un evento tragico chiude l’astronomia classica sulla soglia del medioevo: l’assassinio di Ipazia, per quanto ne sappiamo unica donna dell’antichità

Pagina 30

Cerca

Modifica ricerca