Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alterare

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità penale del proprietario del fondo per le opere di abusiva trasformazione del territorio e del paesaggio da altri realizzate - abstract in versione elettronica

152463
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ordinato assetto del territorio o ad alterare i valori del paesaggio, risponde del reato commesso dal committente o dall'esecutore delle stesse a titolo

Processo penale, "ragionevole durata" e recenti proposte - abstract in versione elettronica

152807
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli uffici e dello sfoltimento del carico giudiziario, senza bisogno di alterare la disciplina che tutela difesa e contraddittorio. Anche la c.d. legge

I soliti sospetti: storia di liberalizzazioni e abusi - abstract in versione elettronica

153541
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alterare le normali dinamiche competitive nei settori liberalizzati. Il caso "TNT/Poste Italiane" è un esempio di siffatto rischio. L'autorità

La posizione di "primus inter pares del presidente" negli organi collegiali rappresentativi di interessi economici e professionali - abstract in versione elettronica

154033
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, assenza di un potere di revoca da parte dei componenti, patologico esercizio delle funzioni presidenziali) risultino potenzialmente in grado di alterare

Scambi di informazioni e abusi di posizione dominante: una rilettura degli "abusi informativi" e dei relativi rimedi - abstract in versione elettronica

154539
Di Porto, Fabiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni; ii) l'uso strategico dell'informazione per alterare un procedimento regolatorio pro-concorrenziale e iii) la collusione per fornire

Cerca

Modifica ricerca

Categorie