Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Indetraibilità dell'Iva in caso di operazioni oggettivamente inesistenti ed obbligo di versamento dell'Iva applicata sulle operazioni attive: un regime non coerente con i principi dell'Imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

152792
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime non coerente con i principi dell'Imposta sul valore aggiunto

La concorrenza ed il principio comunitario di neutralità fiscale - abstract in versione elettronica

152997
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'armonizzazione delle discipline nazionali della tassazione indiretta, principalmente della tassazione sul valore aggiunto. In più, l'art. 110 del Tfue dispone

Partenariato pubblico-privato ed investimenti infrastrutturali - abstract in versione elettronica

153041
Troisi, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, dunque, ad elevato valore aggiunto in termini di benessere della collettività di riferimento. L'obiettivo avuto di mira è la valutazione del ruolo

Il Settore del Servizio Idrico Integrato: rassegna di alcune specificità rilevanti ai fini della corretta applicazione dell'Imposta sul Valore Aggiunto - abstract in versione elettronica

153300
Macchi, Paolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aggiunto

Il Settore del Servizio Idrico Integrato ai fini dell'applicazione dell'Imposta sul Valore Aggiunto presenta numerose specificità in relazione

Il patrimonio artistico e culturale italiano: gestione, valorizzazione e attratività turistica - abstract in versione elettronica

153763
Beretta, Enrico; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'occupazione e sul valore aggiunto, ma anche per stimolare il suo impatto indiretto sul turismo culturale.

La condizione giuridica dello straniero nella prospettiva del costituzionalismo multilivello - abstract in versione elettronica

154187
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri di diritti soggettivi, privilegia percorsi "interni", poiché la via costituzionale sembra offrire il "valore aggiunto" dell'argomento

L'Ires nel contesto della tassazione delle società nella UE: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

154423
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e su un equilibrato sistema sanzionatorio. A ciò si è aggiunto un drammatico scollamento tra l'architettura della Ires e le convenzioni

La tassazione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione dei beni immobili - abstract in versione elettronica

154969
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'imposta sul valore aggiunto, l'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione, in caso di usucapito soggetto passivo IVA, potrebbe essere

La riabilitazione del debitore pluriprotestato tra dubbi interpretativo-applicativi e intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

155477
Larocca, Serafina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al credito bancario. La l. n. 3/2012, ha aggiunto il comma 6 ter all'art. 17, che consente la presentazione di un'unica istanza di riabilitazione per

Considerazioni sulle sentenze della Corte di giustizia del 21 giugno 2012 e del 31 gennaio 2013 con riferimento al diritto di detrazione Iva nell'ambito di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

156021
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima e la seconda direttiva hanno scelto l'imposta sul valore aggiunto per la sua "limpidezza", in quanto si presta ad essere scorporata con

Il problematico connubio della somministrazione con il contratto a termine - abstract in versione elettronica

157179
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. n. 368/2001, aggiunto dal d.l. n. 34 cit., va invece applicata alle agenzie di somministrazione. È ormai acquisito il parallelismo tra i due

Storia sentimentale dell'astronomia

534166
Piero Bianucci 2 occorrenze

delle parole “non possono essere accettate domande presentate da donne” aveva aggiunto a matita “di solito”. La commissione chiamata a valutare non se la

Pagina 284

appunto la relazione tra l’astronomo e sua madre. Peter Andersen Vinilandicus ha aggiunto altro pepe culturale alla vicenda: proprio l’avvelenamento di

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca