Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agcm

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (2010-2011) - abstract in versione elettronica

153001
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso degli ultimi due anni, l'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato] ha concluso quattro procedimenti riguardanti intese

Le operazioni di concentrazione (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153005
Dell'Atti, Antonio; Marroni, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuti degni di nota per il loro carattere innovativo. Dall'analisi dei provvedimenti si evince: la centralità riconosciuta dall'Agcm alla presenza di

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza nell'attività dell'autorità antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153015
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2006, all'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) è stato attribuito il potere di adottare misure cautelari, attivare programmi

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153032
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011)

Nel 2011 l'Agcm ha individuato in materia di servizi di interesse economico generale quattro abusi di posizione dominante, due intese restrittive

I pareri dell'Agcm sull'affidamento "in house" (anno 2011) e gli ultimi sviluppi normativi in materia di liberalizzazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - abstract in versione elettronica

153034
Caruso, Bianca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I pareri dell'Agcm sull'affidamento "in house" (anno 2011) e gli ultimi sviluppi normativi in materia di liberalizzazione dei servizi pubblici locali

mercato (Agcm) era competente ad emettere parere preventivo non vincolante circa la sussistenza delle condizioni, previste dall'art. 23-bis del d.l. n. 112

Le intese restrittive della concorrenza nell'attività dell'Agcm (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153036
Panucci, Marcella; Dell'Atti, Antonio; Di Cristina, Fabio; Zuppetta, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le intese restrittive della concorrenza nell'attività dell'Agcm (anno 2011)

L'azione di risarcimento dei danni ex art. 33, comma 2, l. n. 287/1990: l'onere probatorio sussistente in capo al consumatore in presenza di intesa restrittiva della concorrenza accertata dall'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato] - abstract in versione elettronica

153114
Di Peio, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittiva della concorrenza accertata dall'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato]

L'"in house" "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

153221
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunte dall'AGCM e dall'AVCP. L'istituto dell'affidamento diretto viene esaminato rimarcandone le caratteristiche di fondo, nonché, le condizioni di

Le intese restrittive della concorrenza nell'attività dell'Agcm (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154550
Cazzato, Carlo Edoardo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le intese restrittive della concorrenza nell'attività dell'Agcm (anno 2013)

La presente rassegna analizza in sintesi le decisioni adottate nel corso del 2013 dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) in

Decisioni con impegni, programmi di clemenza e misure cautelari nell'attività dell'Agcm (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154556
Garilli, Chiara 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisioni con impegni, programmi di clemenza e misure cautelari nell'attività dell'Agcm (anno 2013)

L'analisi delle decisioni dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nel corso del 2013 dimostra un utilizzo limitato degli

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154558
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013)

relazione alla garanzia di accesso alle infrastrutture di rete), l'Agcm ha ritenuto che sussistessero le condizioni per comminare una sanzione

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154561
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso del 2013 l'Agcm [Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato] non ha portato a termine alcuna istruttoria in materia di intese nel

Rassegna degli orientamenti dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato e della giurisprudenza amministrativa in materia di pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154567
Meli, Vincenzo; La Rocca, Laura; Cirrincione, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità ingannevole e comparativa illecita. L'analisi è condotta considerando la prassi dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), la

La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto "antitrust" italiano: il caso Coop-Esselunga - abstract in versione elettronica

154883
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'universo "antitrust" tanto sul fronte normativo - con l'introduzione, nell'ordinamento italiano, di istituti e poteri "inediti" per l'Agcm - quanto su quello

Farmaci di lusso e medicamenti a buon mercato - abstract in versione elettronica

156741
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il provvedimento del 24 febbraio 2014 l'AGCM [Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato] ha sanzionato ai sensi dell'art. 101 TFUE la

Le nuove frontiere in tema di abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

157709
Filice, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato - nel confermare la decisione dell'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato], che aveva sanzionato una impresa

Rc auto e intese anticoncorrenziali: la presunzione legale del provvedimento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157753
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in commento si inseriscono nell'ampio filone di contenzioso originato dal noto provvedimento dell'AGCM [Autorità garante della

La complementarità delle funzioni affidate all'Antitrust e all'Ursf nell'ambito del servizio di trasporto ferroviario - abstract in versione elettronica

158263
D'Amico, Michela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per abuso di posizione dominante. Il Collegio evidenzia come l'Agcm si sia di fatto sostituita all'Ursf

Pratiche concordate e struttura del mercato: la collusione tacita dinnanzi al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159829
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito di indagini sul (mal)funzionamento di un dato mercato, con misure a tutela della libera concorrenza. Ciò tuttavia resta precluso all'AGCM, la quale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie