Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adeguare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eclissi della contumacia e sospensione per irreperibilità, tra conoscenza legale e conoscenza reale del processo - abstract in versione elettronica

152319
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche dopo la riforma della disciplina sulla restituzione del termine, occorreva adeguare il processo "in absentia" ai "dicta" della Corte europea

L'imposta regionale sulle cave e miniere: una proposta di fiscalità ambientale propria per il Legislatore regionale - abstract in versione elettronica

153909
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale proprio". L'istituzione di un'imposta sulle cave e miniere costituisce anche un'occasione per le Regioni di adeguare la propria normativa in

La depenalizzazione e le altre politiche deflattive nelle più recenti iniziative di riforma (con particolare riferimento alle novità introdotte dalla l. 28 aprile 2014, n. 67) - abstract in versione elettronica

154079
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguare la realtà nazionale, soprattutto carceraria, alle istanze provenienti da Strasburgo a partire, in particolare, dalla sentenza "Torreggiani". In

"Intelligence" e segreto di Stato nella legge n. 133 del 2012 - abstract in versione elettronica

154167
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinque anni sono essenzialmente tre. La prima risiede nella necessità di adeguare le strutture informative all'incalzante evoluzione tecnologica. Al

La nuova legge sulla responsabilità civile dello Stato e dei magistrati. Inquadramento storico-sistematico e profili problematici - abstract in versione elettronica

156411
Nisticò, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di distinguere le misure recentemente introdotte dal legislatore per adeguare l'ordinamento interno a quello eurounitario dalle modifiche

Dalla Certificazione Unica alla dichiarazione precompilata - abstract in versione elettronica

157107
Marianetti, Giuseppe; Strafile, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempimento potrebbe generare notevoli difficoltà per le aziende soprattutto considerando i tempi ristretti per adeguare le procedure interne.

Corte europea dei diritti umani e "ne bis in idem": la crisi del "doppio binario" sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157247
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "doppio binario" sanzionatorio, e di adeguare la disciplina processuale del "ne bis in idem" all'accezione "convenzionale" di illecito, procedimento

Doppio binario per il visto di conformità - abstract in versione elettronica

158025
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad esempio, chiarito che, per poter vistare le dichiarazioni IVA, è possibile adeguare la polizza di assicurazione della responsabilità civile al solo

Separazione per negoziazione assistita e poteri giudiziali a tutela dei figli: primi orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158093
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedere "senza ritardo". Il presidente torinese attribuisce a tale udienza diverse funzioni secondo che i coniugi consentano o no di adeguare i

Giustizia amministrativa e processo telematico: prime avvisaglie - abstract in versione elettronica

159227
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo amministrativo e sollecita indirettamente la necessità che venga presto adottata una disciplina univoca e coerente, capace di adeguare la forma

Cerca

Modifica ricerca

Categorie