Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 43

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46558
Stato 3 occorrenze

Art. 43.

2. Il contratto di apprendistato ha una durata minima non inferiore a sei mesi, fatto salvo quanto previsto dagli articoli 43, comma 8, e 44, comma 5.

tale da impedire la realizzazione delle finalità di cui agli articoli 43, 44 e 45, il datore di lavoro è tenuto a versare la differenza tra la

L'evoluzione delle funzioni del comitato per il controllo interno e la revisione contabile secondo le previsioni della Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014 - abstract in versione elettronica

155577
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva 2014/56/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 modifica la Direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei

Dolo eventuale e colpa cosciente: un confine tuttora incerto. Considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp - abstract in versione elettronica

155783
De Vero, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" resta invece esposta al dubbio di applicazione analogica della definizione del dolo ex art. 43 c.p. e alle incertezze tuttora non superate dalla dottrina

Tutela della biodiversità e rispetto dei diritti umani. Le sentenze CGUE nei casi "Cascina Tre Pini" e deviazione del fiume "Acheloo" - abstract in versione elettronica

155833
De Vido, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo è volto ad analizzare due sentenze rese dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea in materia di applicazione della direttiva 92/43

Brevi note a margine della legge n. 43 del 2015 in tema di lotta al terrorismo - abstract in versione elettronica

156144
Colaiocco, Sergio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note a margine della legge n. 43 del 2015 in tema di lotta al terrorismo

nella Legge di conversione n. 43 del 2015. In particolare, l'A. esamina le nuove fattispecie di cui agli artt. 270-quater e 270-quater. 1 c.p

Il raddoppio dei termini si riflette anche sulla correzione degli errori contabili? - abstract in versione elettronica

159183
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibili di accertamento secondo i termini stabiliti dall'art. 43 del D.P.R. n. 600/1973. Poiché ai sensi del comma 3 della norma testé citata tali termini

Il D.Lgs. n. 139/2015 per il recepimento della Direttiva 2013/34/UE in tema di bilanci - abstract in versione elettronica

159553
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologie di imprese, recante modifica della Dir. 2006/43/CE e abrogazione delle Direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, per la parte relativa alla

Confermata la copertura penale per lo scudo fiscale operato dal "dominus" di società commerciale - abstract in versione elettronica

159713
Boccalatte, Gianluca; Calori, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interpretazione fornita - espressamente ai fini fiscali nella circolare n. 43/E del 2009, con la quale l'Agenzia delle entrate aveva esteso l'utilizzo

Storia sentimentale dell'astronomia

534819
Piero Bianucci 5 occorrenze

meno buona (28 mila) ma accettata da Tolomeo, e quella eseguita nell’827 da scienziati arabi (43 mila).

Pagina 157

a favore della fisica relativistica. L’americano Simon Newcomb nel 1882 rifarà tutti i calcoli e preciserà in 43” al secolo l’anomalia del perielio di

Pagina 190

43 secondi d’arco per secolo. Einstein provò a calcolare la precessione di Mercurio con le formule della relatività generale che aveva appena scoperto

Pagina 244

Nel 1952 Merrill, un astronomo che lavorava a monte Palomar, trovò in una stella il tecnezio, elemento chimico il cui nucleo ha 43 protoni. Il

Pagina 266

compagne. In questa casistica si collocano Sofia Brahe (1559-1643) assistente del fratello Tycho a lui sopravvissuta per ben 43 anni, tanto da poter

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca