Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tedesco

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diritto antidiscriminatorio e accesso alla giustizia: Unione europea, Germania e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

152487
Santucci, Rosario; Santagata De Castro, Raffaello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si concentra su alcuni aspetti problematici del diritto antidiscriminatorio europeo, italiano e tedesco, come quelli relativi alla

diritto

Misure di prevenzione e intervento della guida in stato di ebbrezza - abstract in versione elettronica

152523
Catanesi, Roberto; Lo Bianco, Luciana; Pappalettere, Piero; Di Vella, Giancarlo; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Fra le misure riabilitative, è risultato efficace il sistema tedesco di "driver improvement" tramite il modello LEER: un percorso riabilitativo che

diritto

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica

152651
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, francese, inglese e tedesco) è necessaria al fine di inquadrare correttamente il pensiero del legislatore europeo, che, nei suoi provvedimenti

diritto

Il fallimento dello Stato francese illustrato dalla sua politica dei trasporti su strada - abstract in versione elettronica

153399
Cossalter, Philippe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autostradali e la decisione di introdurre un pedaggio per i mezzi pesanti sulla rete stradale e autostradale, sul modello di "LKW-Maut" tedesco. La

diritto

A proposito di cameralismo e polizia: da Federico il Grande ai giorni nostri - abstract in versione elettronica

153501
Schiera, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dal commento critico di un recente libro di A. Wakefield sul cameralismo tedesco (2009) l'A. analizza, dall'angolo inconsueto della storia

diritto

La legge tedesca sul consenso informato: interpretazione delle corti tedesche e comparazione con la normativa italiana - abstract in versione elettronica

153577
Veshi, Denard 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'autorità dei medici. Nell' intervento tedesco del 2013 è stato definitivamente consacrato il principio etico di autonomia. Dal 15 marzo

diritto

Corti costituzionali e legislazione elettorale: una comparazione italo-tedesca - abstract in versione elettronica

153741
Delledonne, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettorali. Esso prende in esame, in primo luogo, affinità e differenze fra gli ordinamenti costituzionali italiano e tedesco in materia di sistemi elettorali

diritto

Il telelavoro tra legge e contrattazione collettiva: il caso tedesco - abstract in versione elettronica

153812
Weiss, Manfred 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il telelavoro tra legge e contrattazione collettiva: il caso tedesco

diritto

applicabile nel contesto tedesco, si concentra sul fondamentale ruolo dei consigli di fabbrica nella gestione delle dinamiche relative

diritto

Recenti provvedimenti sul lavoro: dinamismo governativo e nodi da sciogliere per le organizzazioni sindacali - abstract in versione elettronica

154147
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento europeo. Avverte l'oggettivo declino della liturgia della concertazione sociale, soffermanti sul vertice bilaterale italo-tedesco del 17

diritto

I finanziamenti dei soci alla società nei vari ordinamenti - abstract in versione elettronica

154261
Policaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri ordinamenti, quali quello statunitense, tedesco, spagnolo e portoghese.

diritto

Nuova disciplina dei licenziamenti e tecniche di prevenzione del conflitto - abstract in versione elettronica

154405
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla "legge Hartz" nell'ordinamento tedesco, l'A. si sofferma sui profili problematici dell'offerta conciliativa nel sistema italiano, mettendo in

diritto

La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della nuova contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

155231
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tedesco che ha preceduto il varo della legge, evidenziando il delicato compromesso posto a base della stessa: l'istituzione di un salario minimo legale

diritto

Transessualismo e Costituzione: i diritti fondamentali in una lettura comparata - abstract in versione elettronica

155529
Ferraro, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi elementi di novità, e quello tedesco, in cui il "Bundesverfassungsgericht" a più riprese è intervenuto sul "Transsexuellengesetz

diritto

Il governo della politica economico-monetaria tra Bruxelles, Lussemburgo e Karlsruhe (a proposito dei mutamenti delle norme dei Trattati sul governo dell'economia) - abstract in versione elettronica

155555
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisioni formali delle Costituzioni nazionali, si sofferma sulla recente giurisprudenza del Tribunale Costituzionale Federale tedesco avente ad oggetto le

diritto

La protezione dei consumatori ed un'informazione adeguata devono essere assicurate anche nel caso di immissioni al consumo di alimenti non dannosi per la salute ma inadatti al consumo umano - abstract in versione elettronica

155589
Corini, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudiziale da un giudice tedesco, ha interpretato il Regolamento (Ce) n. 178/2002 e in particolare il suo art. 10 secondo cui "( ... ) nel caso in cui vi

diritto

Ordinamento amministrativo europeo, situazioni protette e oggetto del sindacato giurisdizionale. Tra Corte di giustizia e Corti nazionali - abstract in versione elettronica

155705
Romano, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole nazionali sulla legittimazione è responsabile, nell'ordinamento tedesco in particolare, di una tangibile rarefazione dei presupposti soggettivi

diritto

La disciplina della nullità provvedimentale nel sistema amministrativo tedesco: spunti per una analisi di diritto comparato - abstract in versione elettronica

156098
Buonfino, Alberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della nullità provvedimentale nel sistema amministrativo tedesco: spunti per una analisi di diritto comparato

diritto

L'articolo intende esaminare la disciplina della nullità provvedimentale nell'ordinamento tedesco, anche al fine di porre in risalto analogie e

diritto

Il primo rinvio pregiudiziale del Tribunale costituzionale federale tedesco: dialogo o conflitto? - abstract in versione elettronica

156166
Miglio, Alberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo rinvio pregiudiziale del Tribunale costituzionale federale tedesco: dialogo o conflitto?

diritto

Con la decisione in commento, il Tribunale costituzionale federale tedesco ha proposto il primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia

diritto

La dottrina di Adolf Reinach. Il diritto è "phainomenon" o "eidos"? - abstract in versione elettronica

156623
Stella, Giuliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio propone una lettura critica del giurista tedesco Adolf Reinach, annoverato alla corrente "fenomenologico-giuridica" fiorita nella cultura

diritto

Immunità e crimini di guerra: la Consulta decreta un "plot-twist", abbraccia il dualismo e riapre alle azioni di danno - abstract in versione elettronica

157499
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato la persistenza dell'immunità dello Stato tedesco dalla giurisdizione civile straniera anche con riferimento ad atti criminosi compiuti contro

diritto

Le unioni civili in Germania - abstract in versione elettronica

159603
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio espone il regime giuridico delle unioni civili in Germania. L'ordinamento tedesco nel 2001 ha regolamentato il fenomeno attraverso una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie