Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suddetta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La legge Pinto al vaglio della Consulta: un faticoso percorso tra questioni "sommerse", incertezze categoriali e "defaillances" interpretative - abstract in versione elettronica

152979
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Stante la natura della fattispecie prevista nella suddetta legge, infatti - natura riconducibile, seppure con talune peculiarità, all'ambito dell'illecito

diritto

Profili di responsabilità civile dell'"Internet Service Provider" nel nuovo "Marco Civil da Internet" brasiliano (legge n. 12965/2014) - abstract in versione elettronica

153135
Zorzi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetta, nonché di esaminare da vicino le scelte compiute dal legislatore nella disciplina specifica della responsabilità civile dell'"Internet Service

diritto

Metodologia di valutazione della sclerosi multipla nell'invalidità civile con esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

153583
Simplicio, Sirio; Massari, Marco; Iaffaldano, Pietro; Ambrosino, Immacolata; Cioccia, Gian Paolo; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affliggono ciascun paziente. Questo attraverso l'impiego di un altro strumento utilizzato in clinica (l'indice di "Kurtzke"), sul quale la suddetta

diritto

La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva - abstract in versione elettronica

154061
Tripoldi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetta legge - individua alcune "variabili" di interesse e ne delinea le possibili prospettive, assumendo il "franchising" quale potenziale strumento di

diritto

Mancato riconoscimento dell'esenzione Iva ai chiropratici: inequivoca responsabilità dello Stato italiano per inadempimento agli obblighi europei - abstract in versione elettronica

154395
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fruire della suddetta esenzione. Si realizza, in questo modo, una situazione fortemente discriminatoria per i contribuenti nazionali e contraria ai

diritto

Il divieto di "bis in idem" tra procedimento penale e procedimento tributario secondo la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: il caso "Nykänen v. Finland" e le possibili ripercussioni sul sistema repressivo tributario interno - abstract in versione elettronica

155573
Poddighe, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema punitivo tributario italiano. Più precisamente, alla luce delle sentenze della Consulta nn. 348 e 349 del 2007 e coerentemente con la suddetta

diritto

Plusvalenza da cessione di area edificabile ed interpretazione autentica: limiti all'abuso delle norme interpretative ed effetti in ambito tributario - abstract in versione elettronica

156081
Peddis, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- della suddetta norma anche con riguardo all'ambito delle imposte sui redditi. La sentenza offre l'opportunità di ripercorrere l'evoluzione normativa e

diritto

La (ir)rilevanza penale delle condotte elusive/abusive e il reato di dichiarazione infedele: una lettura critica alla luce dei principi della delega fiscale e della loro attuazione - abstract in versione elettronica

156725
Conte, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative conseguenze sanzionatorie potrebbero, peraltro, rendere concreto il potenziale rischio che la suddetta disciplina continui a sollevare, anche dopo

diritto

La non punibilità per "obiettiva incertezza" della norma tributaria è applicabile anche in caso di pendenza di giudizio sulla legittimità di essa - abstract in versione elettronica

156733
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente va infatti intesa nel senso che il fatto in sé della pendenza di quel procedimento non sia sufficiente né a generare la suddetta

diritto

Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto di appalto pubblico - abstract in versione elettronica

157281
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni della suddetta garanzia, finendo per considerarla incompatibile ed alternativa alla possibilità per l'amministrazione di attivare l'istituto

diritto

"Split payment" ed estensione del "reverse charge" già operativi ma in cerca di autorizzazione UE - abstract in versione elettronica

157301
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetta estensione è invece condizionata all'autorizzazione del Consiglio europeo per le cessioni di beni nei confronti della grande distribuzione

diritto

Termine per la convocazione e valida costituzione di assemblea - abstract in versione elettronica

158177
Apice, Alessia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso termine eventualmente previsto nell'atto costitutivo); tuttavia il destinatario può vincere la suddetta presunzione dimostrando che l'avviso

diritto

Azione individuale del socio nei confronti dell'amministratore di una società di capitali e risarcimento del danno diretto - abstract in versione elettronica

158193
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soli danni diretti e immediati sul patrimonio del socio, si pone in evidenza anche la natura extracontrattuale di suddetta responsabilità, rilevando

diritto

Violazione degli obblighi di assistenza familiare e disagio economico - abstract in versione elettronica

158605
Magnini, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligato, le quali, se precarie, possono essere in grado di escludere la sussistenza di alcuni requisiti tipici della suddetta ipotesi di reato.

diritto

Incentivi per fatturazione elettronica fra privati e comunicazione telematica dei dati delle operazioni IVA - abstract in versione elettronica

158783
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensioni" che opteranno per la suddetta trasmissione telematica.

diritto

Tutela dell'immagine: nozione estensiva del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

158913
Del Re, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnicamente la suddetta Sezione non sarebbe stata competente a decidere la controversia. Senonché, anche secondo la più recente giurisprudenza di legittimità

diritto

La transazione sui debiti contributivi ed il difficile bilanciamento tra il "favor" per la soluzione concordata della crisi e la tutela dei diritti previdenziali - abstract in versione elettronica

159043
Cama, Rocco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffondendo in dottrina ed in giurisprudenza un orientamento che, seguendo percorsi diversi, giunge allo stesso risultato: la disapplicazione della suddetta

diritto

Ancora equivoci su istanza di adesione e sospensione del termine per ricorrere - abstract in versione elettronica

159381
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"in limine" escludere la necessità dell'autorizzazione suddetta.

diritto

La sincronizzazione fonografica tra esclusività e diritto al compenso: una pronuncia "ortodossa" del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

159477
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che aveva ricondotto la suddetta facoltà di sincronizzazione all'ipotesi di cui all' art. 73 L. n. 633/1941 ovvero ad una c.d. "utilizzazione secondaria

diritto

Alcune pronunce della Cassazione in tema di socio accomandante di s.a.s. - abstract in versione elettronica

159557
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, produttiva della perdita della suddetta limitazione della sua responsabilità patrimoniale - e con essa, in caso di fallimento della società, della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie