Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ss

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I poteri della Consob sulle offerte pubbliche di acquisto e di scambio tra legislazione e giurisprudenza. Il caso dei "bonds" argentini - abstract in versione elettronica

152883
Di Capua, Viviana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisto e di scambio volontarie di strumenti finanziari, disciplinati dagli artt. 102 ss., d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) e s.m.i. [successive

diritto

Illegittima la disciplina riservata agli "eterni giudicabili" - abstract in versione elettronica

153055
Dei Cas, Eleonora A. A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. nella parte in cui prevedeva la sospensione del termine prescrizionale nell'ipotesi di sospensione del procedimento ai sensi degli artt. 70 ss. c.p.p

diritto

Nullità dell'atto di citazione e rimessione in termini - abstract in versione elettronica

154303
Caprio, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 164 c.p.c. applicando la disciplina generale dettata dagli artt. 156 e ss. c.p.c.

diritto

Vietate le pubblicazioni di un matrimonio da celebrarsi tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

155401
Bonini, Roberta S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazioni ai sensi degli artt. 93 e ss. c.c., al fine di poter contrarre matrimonio nell'ordinamento italiano, riassumendo gli argomenti posti a sostegno

diritto

Art. 183 bis: passaggio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

155439
Basilico, Giorgetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sommario di cognizione (artt. 702 bis ss.) e non si applica ai processi in corso. Il potere del giudice è officioso e si esercita nell'udienza di

diritto

Il principio di solidarietà e le c.dd. obbligazioni solidali - abstract in versione elettronica

155463
Alpini, Arianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli istituti civilistici sono espressione sia di principi tecnici (ad es. il principio della solidarietà nelle obbligazioni solidali ex art. 1292 ss

diritto

Considerazioni critiche sul regime fiscale delle "start-up" innovative - abstract in versione elettronica

156043
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli artt. 25 e ss. del d.l. n. 179 del 2012 disciplinano la figura delle "start-up" innovative, stabilendo vantaggi sotto il profilo del diritto

diritto

"Rent to buy" e condominio - abstract in versione elettronica

156797
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorre sottolineare che il "Rent to buy" evoca alcune norme sull'usufrutto, fra le quali spiccano (artt. 1004 ss. c.c.) quale sull'amministrazione

diritto

Revocatoria degli atti compiuti tra i coniugi e fallimento del socio unico di S.r.l.: interazioni e vuoti di tutela - abstract in versione elettronica

157451
Carmellino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex artt. 66 ss. l. fall. in un giudizio di revocatoria ordinaria attivato da un creditore, con particolare riguardo alla situazione processuale di

diritto

È pienamente ammissibile un patto parasociale in funzione di risanamento aziendale a favore della società risananda (terza beneficiaria in senso proprio) - abstract in versione elettronica

157737
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parasociali, come tali compatibili anche con il meccanismo, fisiologico, della stipulazione a favore di terzo ex artt. 1411 ss. c.c. e quello, patologico

diritto

Rito Fornero: l'ordinanza che chiude la fase sommaria passa in giudicato - abstract in versione elettronica

157999
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito di cui all'art. 1 c. 47 ss. l. 28 giugno 2012 n. 92 (c.d. rito Fornero) è idonea, se non tempestivamente impugnata, a passare in giudicato. La

diritto

Assicurazioni sulla vita a favore di terzo, liberalità indirette e disciplina dell'annullamento - abstract in versione elettronica

158095
Mastroberardino, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assicurazione sulla vita (artt. 1919 ss. c.c.). Gli artt. 1922 e 1923 c.c., infatti, paiono delineare un "universum" normativo autonomo, il quale

diritto

Il foro del consumatore e il procedimento per la liquidazione degli onorari di avvocato - abstract in versione elettronica

158573
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dei propri diritti, ossia il procedimento di ingiunzione, disciplinato negli artt. 633 ss c.p.c., il procedimento ordinario di cognizione, di cui

diritto

L'invalidità delle delibere di società personale - abstract in versione elettronica

159009
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anziché mediante l'applicazione diretta della disciplina generale in tema d'invalidità (nullità e annullabilità) del contratto (artt. 1418 ss. c.c

diritto

I delitti contro l'ambiente fra aspettative e realtà - abstract in versione elettronica

159651
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni cardine della politica criminale in materia di ambiente: relativamente alle tecniche di tutela, i nuovi artt. 452 bis ss. c.p. sembrano

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie