Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottoscritti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prime riflessioni sul regime transitorio dei nuovi AEC per il settore industria del 30 luglio 2014 e del 17 settembre 2014 - abstract in versione elettronica

154259
Cerrato, Stefano A.; Maggiora, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Anche i nuovi Accordi Economici Collettivi per il settore industria, sottoscritti il 30 luglio e il 17 settembre 2014, presentano profili di interesse

diritto

Libertà sindacale, rappresentanza e conflitto nel "trittico" degli accordi interconfederali - abstract in versione elettronica

154935
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in evidenza i rilevanti cambiamenti introdotti dai tre recenti accordi interconfederali sottoscritti da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria

diritto

L'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2014: la riforma del sistema di relazioni sindacali e il principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

155233
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi Accordi Interconfederali (non sempre sottoscritti dalla Cgil) intervallati da veri e propri momenti epifanici dello stato delle relazioni

diritto

Avviso sottoscritto da/su delega del Direttore: prontuario delle eccezioni - abstract in versione elettronica

158969
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso) ai funzionari dequalificati non si riverbera sulla legittimità di quelli che siano stati da essi sottoscritti e/o da (/a) essi delegati (per la

diritto

La teoria della nullità degli atti sottoscritti dai "dirigenti decaduti" è una valida strategia difensiva? - abstract in versione elettronica

159442
Borgoglio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La teoria della nullità degli atti sottoscritti dai "dirigenti decaduti" è una valida strategia difensiva?

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie