Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senato

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46324
Stato 1 occorrenze

del 7 maggio 2015; Acquisiti i pareri delle competenti commissioni parlamentari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; Vista la

diritto

Retrodatazione dell'iscrizione della "notitia criminis" nella prospettiva "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

153165
Zappulla, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attualmente all'esame della Commissione Giustizia del Senato, l'A. indica una nuova prospettiva di "datazione" giudiziale "inaudita altera parte".

diritto

La tutela cautelare nel progetto di codice del processo tributario - abstract in versione elettronica

153179
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esame del Senato, destinato a sfociare nella messa a punto di un sino ad oggi inedito Codice del processo tributario. Il lavoro si scompone

diritto

I trattamenti di tutela della disoccupazione: esigenze di cambiamento e recenti svolgimenti normativi - abstract in versione elettronica

153231
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legge delega n. 1428/2014 Senato e tanto nell'ambito della più generale manovra di riforma complessiva del lavoro portato avanti dal Governo Renzi

diritto

Beni comuni in Parlamento. Per un percorso fra storia e diritto verso approdi condivisi? - abstract in versione elettronica

153425
Stolfi, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di mettere a contesto il recente disegno di legge, presentato al senato con l'obiettivo di riformare il Codice civile

diritto

La legge tedesca sul consenso informato: interpretazione delle corti tedesche e comparazione con la normativa italiana - abstract in versione elettronica

153577
Veshi, Denard 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contano ben nove disegni di legge in materia di consenso informato: cinque elaborati dalla Camera dei Deputati e quattro dal Senato. Inoltre, anche

diritto

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese in evoluzione tra crisi e impasse del quinquennato (pensando a "l'avenir des institutions") - abstract in versione elettronica

153944
Piciacchia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese

diritto

Aporie, paradossi ed eterogenesi dei fini nel disegno di legge in materia di contrasto all'omofobia e alla transfobia - abstract in versione elettronica

153961
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ora all'attenzione della Commissione Giustizia in sede referente del Senato (A.S. n. 1052). La riflessione proposta cerca di dimostrare - attraverso una

diritto

L'autodichia delle Camere dalla generale artificialità all'effettiva ma residuale specialità? A margine della sentenza Corte Costituzionale n. 120 del 5.5.2014 - abstract in versione elettronica

154007
Coviello, Marco Maria Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di giudicare in via esclusiva e definitiva i ricorsi avverso gli atti e i provvedimenti adottati dall'amministrazione del Senato non trova

diritto

Il (mancato) seguito delle decisioni giurisprudenziali in materia di cumulo dei mandati da parte degli organi parlamentari - abstract in versione elettronica

154757
Perniciaro, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentari. Nel saggio si ricostruisce l'evoluzione delle decisioni delle Giunte per le elezioni di Camera e Senato, nonché la giurisprudenza

diritto

"The brave new world": il d.d.l. "Jobs Acts" approvato dal Senato. Il decreto di riforma della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

154944
Corti, Matteo; Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"The brave new world": il d.d.l. "Jobs Acts" approvato dal Senato. Il decreto di riforma della Pubblica Amministrazione

diritto

Riflessioni introduttive sulle recenti riforme in tema di "svuota-carceri" - abstract in versione elettronica

155951
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impostazione politico-criminale della Camera dei deputati e del Senato delle Repubblica, da un lato, e del Governo, dall'altro) relative al

diritto

La nuova disciplina della querela temeraria - abstract in versione elettronica

155977
Alonzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stravolto da parte del Senato, consegnandoci una fattispecie di difficile inquadramento. Non risulta, infatti, agevole stabilire se la nuova misura abbia

diritto

Quali insegnamenti per la riforma costituzionale dagli sviluppi della vicenda regionale? - abstract in versione elettronica

156171
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si chiede se l'A. della riforma costituzionale approvata in prima lettura dal Senato nell'agosto scorso abbia tratto insegnamento dallo

diritto

Regioni, enti controllati e società partecipate: verso una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156185
Dentamaro, Marida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 119, u.c) e nel testo della revisione approvato di recente dal Senato (art. 117, co. 1, lett.g; art. 118, co.2).

diritto

Il nuovo Senato: quale rappresentanza? - abstract in versione elettronica

156186
Luchena, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Senato: quale rappresentanza?

diritto

Il contributo ha per oggetto la questione della rappresentanza nel nuovo Senato. Inoltre, si svolgeranno alcune riflessioni in ordine al ruolo che i

diritto

Sullo stato di avanzamento della riforma del bicameralismo - abstract in versione elettronica

156203
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bicameralismo paritario, approvato in prima lettura al Senato ed ora all'esame della Commissione affari costituzionali della Camera dei deputati. In

diritto

Sui principi costituzionali in materia elettorale - abstract in versione elettronica

156207
Gigliotti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione dell'art. 57, infine, il Senato deve essere eletto a base regionale. Nel rispetto dei principi richiamati, il legislatore ha ampia

diritto

Il regime costituzionale delle autonomie locali tra processi di trasformazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

156323
De Marco, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paritario, l'elezione di una quota dei 100 componenti il futuro Senato, da parte dei consigli regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano

diritto

La forma di governo in Italia tra revisione costituzionale e nuova legge elettorale - abstract in versione elettronica

156331
Saitta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento. L'A., dopo aver messo in evidenza i mutui condizionamenti che intercorrono tra le due riforme, critica la riforma del Senato perché non in

diritto

Luci ed ombre della riforma costituzionale "Renzi-Boschi" - abstract in versione elettronica

156377
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si occupa del testo della riforma costituzionale attualmente in discussione al Senato in seconda lettura, con particolare riferimento alla

diritto

"Italicum": un sistema anomalo e antidemocratico - abstract in versione elettronica

156407
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al d.d.l. costituzionale all'esame del Senato, determinerebbe una trasformazione della forma di governo da parlamentare a presidenzialistica senza

diritto

La potestà legislativa delle regioni nel progetto di riforma della Costituzione - abstract in versione elettronica

156457
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della clausola di supremazia statale e sul ruolo del nuovo Senato che la riforma definisce organo di rappresentanza delle istituzioni territoriali. Ad

diritto

La riforma Renzi e la specialità regionale: problemi aperti e soluzioni sbagliate, ovverosia ciò che non c'è e che dovrebbe esserci e ciò che invece c'è e che non dovrebbe esserci - abstract in versione elettronica

156459
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanto attraverso la sede parlamentare (una "marionetta senza anima né corpo" è definito il nuovo Senato delineato nella legge in cantiere) quanto

diritto

Il peso della mitologia politico-giuridica nelle vicende della revisione costituzionale "in itinere" - abstract in versione elettronica

156467
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparto delle competenze tra Stato e Regioni, non adeguatamente bilanciata dal ruolo del Senato, sia a causa del suo debole legame con le istituzioni

diritto

"Voluntary disclosure": troppe incertezze sul raddoppio dei termini - abstract in versione elettronica

156937
Della Carità, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge sul rientro dei capitali ("voluntary disclosure") in discussione al Senato presenta ancora una serie di criticità di carattere

diritto

Dopo il decreto semplificazioni resta ancora indefinita la qualificazione del reddito delle s.t.p - abstract in versione elettronica

157143
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durante il confronto con le commissioni di Camera e Senato hanno indotto il legislatore delegato ad eliminare la relativa disposizione dal decreto

diritto

I contratti di convivenza nei progetti di legge (ovvero sull'imprescindibilità di un raffronto tra contratti di convivenza e contratti prematrimoniali) - abstract in versione elettronica

157621
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con un'analisi dello schema di testo unificato proposto alla Commissione Giustizia del Senato il 24 giugno 2014, di cui vengono sottolineate le

diritto

"Jobs Act": le tutele crescenti contro il licenziamento per i neo-assunti - abstract in versione elettronica

157681
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello "schema", ricordando che il procedimento legislativo impone un passaggio alle Commissioni Lavoro della Camera e del Senato, con possibili interventi

diritto

Brevi considerazioni in tema di autodichia parlamentare - abstract in versione elettronica

158723
Mastantuono, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezioni Unite sollevano conflitto di attribuzioni avente ad oggetto l'art. 12 del Regolamento del Senato, dando così seguito ad un "obiter dictum

diritto

La discutibile impugnazione facoltativa degli atti d'intimazione di pagamento - abstract in versione elettronica

158747
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione al Senato.

diritto

Il D.Lgs. n. 139/2015 per il recepimento della Direttiva 2013/34/UE in tema di bilanci - abstract in versione elettronica

159553
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Governo in data 18 maggio 2015 ha trasmesso alle Commissioni competenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica uno schema di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie