Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultante

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46369
Stato 1 occorrenze

2. Su accordo delle parti risultante da atto scritto è ammessa la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale.

diritto

La legge Pinto al vaglio della Consulta: un faticoso percorso tra questioni "sommerse", incertezze categoriali e "defaillances" interpretative - abstract in versione elettronica

152979
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Pinto, nel testo risultante dalla riforma del 2012, deve essere interpretata escludendo che l'equivoco tenore di alcune delle disposizioni

diritto

La moratoria sulle coltivazioni transgeniche nell'ordinamento italiano: scenario attuale e prospettive future - abstract in versione elettronica

152987
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coltivazione, il lavoro analizza l'evoluzione della giurisprudenza in materia. Particolare attenzione è dedicata alla nuova disciplina risultante dalla

diritto

Un primo inquadramento sistematico sulla responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

153635
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato per violazione del diritto umanitario risultante da interpretazione di norme di diritto, porta la riflessione sul ruolo della diligenza

diritto

Procura speciale a vendere e interpretazione della formula "tutti i diritti (ad essi costituenti) spettanti sull'immobile" ovvero in tema di limiti alla rappresentanza volontaria tra interesse del rappresentato e tutela dei terzi - abstract in versione elettronica

153749
Sannino, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante, invece, in mancanza di una contraria volontà del rappresentato risultante dalla procura, può trasferire parte del bene o dei beni oggetto di

diritto

Ricostruzioni dogmatiche e dinamiche probatorie: l'imputabilità penale tra colpevolezza e "affirmative defenses" - abstract in versione elettronica

155795
Corda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta operatività dell'istituto. Il modello risultante ricorda quello delle "affirmative defenses" dell'ordinamento statunitense, con particolare

diritto

Alle Sezioni Unite la problematica della contestabilità del credito da dichiarazione non più rettificabile - abstract in versione elettronica

155821
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, in presenza di richiesta di pagamento dell'eccedenza attiva risultante dalla dichiarazione tributaria, di opporre diniego nello stesso

diritto

Parlamento europeo e parlamenti nazionali come sistema - abstract in versione elettronica

156269
Manzella, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo Lisbona e con la legislazione della crisi si è delineato nell'ordinamento dell'Unione europea un sistema parlamentare composito, risultante

diritto

Costituzionalizzazione del principio di equilibrio dei bilanci e possibile "rilancio" del ruolo dello stato nell'"ordinamento composito" europeo - abstract in versione elettronica

156307
Grimaldi, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"spazio di manovra" residuale, risultante dal mero saldo tra "forze centripete" e "forze centrifughe", ma sembri potersi espandere (quasi paradossalmente

diritto

Micropermanenti: fine della storia - abstract in versione elettronica

157059
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il risarcimento risultante dalle tabelle di legge diventa limite insuperabile del danno non patrimoniale, "comunque denominato".

diritto

Conseguenze dell'omissione della dichiarazione IVA sul riporto del credito alle annualità successive - abstract in versione elettronica

157303
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in detrazione dell'eccedenza di IVA detraibile derivante dall'anno precedente, ma non risultante dalla dichiarazione annuale poiché non presentata

diritto

Dichiarazione emendabile anche nel contenzioso - abstract in versione elettronica

157797
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si opponga alla iscrizione a ruolo per mancato pagamento dell'imposta risultante dalla dichiarazione, non si discute sul diritto al rimborso delle

diritto

La sospensione della prescrizione in caso di separazione personale nell'interpretazione evolutiva della Cassazione - abstract in versione elettronica

158087
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella della separazione personale, non sovrapponibile, né per disciplina né per effetti, a quella risultante dallo scioglimento del vincolo

diritto

Le novità relative al beneficio ACE recepite in UNICO SC 2015 - abstract in versione elettronica

158105
Committeri, Gian Marco; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imposta da compensare con l'IRAP. In genere, la variazione in aumento ai fini ACE non può eccedere il patrimonio netto risultante dal bilancio di

diritto

Raddoppio dei termini di accertamento tra Legge delega e Suprema Corte - abstract in versione elettronica

158991
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si ritiene che una denuncia tempestiva, ma risultante "ex ante" o "ex post" infondata, non possa costituire presupposto per il raddoppio dei termini

diritto

Controllo giudiziario di società per azioni in liquidazione e adozione dei provvedimenti ex art. 2409, comma 3, c.c. - abstract in versione elettronica

159021
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuale disciplina del procedimento di denuncia ex art. 2409 c.c. - così come risultante dalla riforma del diritto societario - lascia trasparire

diritto

Interessi finanziari dell'UE e "favor rei": difficile ricerca dell'armonia delle fonti poste da ordinamenti giuridici diversi - abstract in versione elettronica

159741
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dispone l'inapplicabilità del regime di prescrizione risultante dalle disposizioni della "ex Cirielli" (emendata con il D.L. n. 138/2011), comportando

diritto

Esenzione ICI ed attività didattica svolta da enti religiosi - abstract in versione elettronica

159843
Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa, risultante dalle riforme imposte all'esito della censura da parte della Commissione Europea dell'esenzione, così come originariamente formulata

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie