Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricondurre

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

A proposito del regime di sospensione del corso della prescrizione: il concomitante impegno del difensore e l'effettività della difesa tecnica - abstract in versione elettronica

152413
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite tornano a ricondurre il contemporaneo impegno professionale del difensore alla sfera normativa del legittimo impedimento. Al

diritto

La colpa con previsione - abstract in versione elettronica

152751
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e dalla giurisprudenza per definire i rispettivi ambiti di applicazione e sottolinea, in particolare, la necessità di evitare di ricondurre

diritto

Il contratto tra post-modernità e tradizione - abstract in versione elettronica

153639
Doria, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"via" della interiorizzazione dei vari interventi legislativi onde ricondurre l'attuale quadro della "multi level governance" dei contratti

diritto

Confisca (per equivalente) e risparmi di spesa: dall'incerto statuto alla violazione dei principi - abstract in versione elettronica

153835
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per lo più giurisprudenziali, di ricondurre al concetto di profitto confiscabile anche la sua variante, sostanzialmente analogica, rappresentata dai

diritto

L'introduzione della medicina potenziativa nel nuovo codice di deontologia medica - abstract in versione elettronica

154445
Giglio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di svolgere una riflessione in merito alla relazione fra questa nuova forma di medicina, che possiamo ricondurre al più ampio dibattito relativo allo

diritto

La disciplina del licenziamento individuale nel contratto a tutele crescenti. Profili critici - abstract in versione elettronica

154645
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2015), concentrandosi in particolare sulla misura dell'indennizzo, che non consente di ricondurre il rimedio apprestato nell'alveo della tutela per

diritto

Riflessioni sulla ragionevole applicazione dell'insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

154759
Rinaldi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento del conflitto tra poteri, impone pertanto di riflettere sulla possibilità di ricondurre alle sentenze del giudice europeo effetti ulteriori

diritto

Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica come rimedio giustiziale alternativo alla giurisdizione - abstract in versione elettronica

154795
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva giurisdizionalizzazione del rimedio in esame. È a tale impostazione che pare doversi ricondurre l'interpretazione data dalla Corte costituzionale

diritto

La protezione del diritto di sciopero nella dialettica tra corti e organi di supervisione internazionali - abstract in versione elettronica

154861
De Stefano, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenza della Corte Cedu a ricondurre i diritto sociali e del lavoro tra i diritti garantiti dalla Cedu. Secondo l'A., essa trova infatti giustificazione

diritto

Rompere ogni indugio, superare la tutela privatistica per i lavoratori volontari. Ripensare il testo unico - abstract in versione elettronica

154889
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per risolvere questa come altre anomalie del sistema sia quella di una riforma complessiva del T.U. n. 1124 del 1965 dove ricondurre a una logica

diritto

Interesse paesaggistico e procedimenti autorizzativi - abstract in versione elettronica

154917
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricondurre all'area della libertà di una pluralità di interventi non incidenti sui valori tutelati, in applicazione del principio di proporzionalità

diritto

Il diritto alla salute fra comprensione del bisogno e ragioni della scienza: note a margine della "vicenda Stamina" - abstract in versione elettronica

155531
Tomasi, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevoli pretese di cura, scientificamente fondate. L'obiettivo complessivo dovrebbe essere quello di ricondurre a unità e riallineare le esigenze

diritto

Un "Jobs Act" per il lavoro autonomo: verso una nuova disciplina della dipendenza economica? - abstract in versione elettronica

155759
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali, proponendo l'introduzione della fattispecie del lavoro autonomo economicamente dipendente, da non ricondurre all'alveo della subordinazione, né al

diritto

"Il diritto come discorso" e la funzione dimostrativa della prova. A proposito del libro di Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

156511
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di ricondurre a stringenti basi razionali (proprie della logica dialettica) la funzione argomentativa della prova, depurandola dei pericolosi

diritto

Ancora sulla decorrenza del termine di prescrizione quinquennale in materia di contribuzione previdenziale - abstract in versione elettronica

156775
Beretta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riuscita nel suo sforzo di ricondurre a coerenza i vari principi giurisprudenziali enunciati in materia.

diritto

Supercondominio e comunanza di soli servizi tra condominii - abstract in versione elettronica

156805
Scalettaris, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commentando la sentenza n. 19800 del 2014 della Corte di cassazione in tema di supercondominio, la nota sottolinea la difficoltà di ricondurre ai

diritto

Prescrizione quinquennale anche per i tributi erariali? - abstract in versione elettronica

157037
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione prospettata dalla Commissione tributaria di Reggio Calabria, di ricondurre in via generale tutti i tributi nell'ambito della prescrizione

diritto

Il nuovo principio contabile IFRS 15 - "Revenue from Contracts With Customers"; i possibili impatti sul riconoscimento dei ricavi nel settore delle costruzioni - abstract in versione elettronica

157359
Garegnani, Giovanni Maria; Cortellazzi, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" al quale ricondurre il riconoscimento dei ricavi, superando sia le impostazioni "industry specific" dei principi statunitensi, sia le debolezze e

diritto

Il riparto di giurisdizione in tema di revoca dei finanziamenti pubblici - abstract in versione elettronica

157633
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi di cui agli artt. 11 e 15 della L. n. 241/1990, è ciò che induce il giudice dei conflitti a ritenere la controversia tra quelle da ricondurre

diritto

L'utilizzatore informato sbarca nella Repubblica Popolare Cinese? - abstract in versione elettronica

158117
Calda Beccadelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche questa sia una figura che la giurisprudenza e, soprattutto, la dottrina tendono a ricondurre sempre più spesso, esplicitamente o implicitamente

diritto

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

159143
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora essere coerenti là dove si propongano, essenzialmente nei contratti di trasporto "door to door", di ricondurre sotto l'applicazione del diritto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie