Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reverse

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le modifiche ai limiti all'emissione del prestito obbligazionario (il nuovo comma 5 dell'art. 2412 c.c.) - abstract in versione elettronica

153753
Ruotolo, Antonio; Atlante, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia, infine, al c.d. prestito convertendo o "reverse convertible".

diritto

Aporie, paradossi ed eterogenesi dei fini nel disegno di legge in materia di contrasto all'omofobia e alla transfobia - abstract in versione elettronica

153961
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo, accusato di aggredire "tout court" la libertà di espressione o di introdurre "reverse discriminations". Nel contempo, con gli stessi strumenti

diritto

IVA all'importazione: la sentenza "Equoland" e la posizione restrittiva dell'Amministrazione doganale - abstract in versione elettronica

156885
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto essere versata in dogana, sia stata corrisposta con il meccanismo del "reverse charge". Per la circolare n. 16/D del 2014 dell'Agenzia delle

diritto

"Split payment" ed estensione del "reverse charge" già operativi ma in cerca di autorizzazione UE - abstract in versione elettronica

157300
Rizzardi, Raffaele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Split payment" ed estensione del "reverse charge" già operativi ma in cerca di autorizzazione UE

diritto

Le novità della legge di stabilità 2015 (legge n. 190/2014) in materia di estensione del "reverse charge" hanno origine comunitaria, ma, mentre

diritto

"Reverse charge" e diritto alla detrazione in caso ai violazioni formali - abstract in versione elettronica

157592
Celle, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Reverse charge" e diritto alla detrazione in caso ai violazioni formali

diritto

Al fornitore estero l'obbligo di fatturare le operazioni in "reverse charge" - abstract in versione elettronica

158044
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fornitore estero l'obbligo di fatturare le operazioni in "reverse charge"

diritto

Chiariti i dubbi sull'applicazione del "reverse charge" in edilizia e nel settore energetico - abstract in versione elettronica

158284
Rizzardi, Raffaele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiariti i dubbi sull'applicazione del "reverse charge" in edilizia e nel settore energetico

diritto

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 14/E del 2015, analizza gli effetti dell'estensione del "reverse charge" disposta dalla legge di

diritto

I rapporti tra "reverse charge" e "split payment" - abstract in versione elettronica

158376
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra "reverse charge" e "split payment"

diritto

La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 14/E del 2015 ha chiarito numerosi dubbi sull'estensione dell'ambito applicativo del "reverse charge

diritto

Omesso "reverse charge" e profili sanzionatori - abstract in versione elettronica

158626
Santacroce, Benedetto; Rossi, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omesso "reverse charge" e profili sanzionatori

diritto

"Reverse charge" e IVA non dovuta: la Corte di Giustizia UE non ammette errori - abstract in versione elettronica

158806
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Reverse charge" e IVA non dovuta: la Corte di Giustizia UE non ammette errori

diritto

L'ampliamento delle ipotesi di "reverse charge" (l'ultimo intervento in materia è contenuto nella Legge di stabilità 2015) e le correlate difficoltà

diritto

"Reverse charge": riconosciuto il carattere formale delle violazioni ma resta il nodo sanzioni - abstract in versione elettronica

158956
Damiani, Mario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Reverse charge": riconosciuto il carattere formale delle violazioni ma resta il nodo sanzioni

diritto

"reverse charge", relative alle fatture di fornitura intracomunitaria non integrate con l'ammontare dell'imposta, ovvero riferite alla mancata emissione di

diritto

Prime note sulle modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario - abstract in versione elettronica

159423
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scadenza del prestito. Il prestito vitalizio ipotecario trae ispirazione da istituti già ampiamente conosciuti all'estero come il "reverse mortgage" negli

diritto

La doppia anima della Cassazione tra forma e sostanza nell'IVA - abstract in versione elettronica

159439
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annotazione" degli "acquisti intracomunitari" mediante la procedura di "reverse charge" non pregiudica il diritto di "detrazione" dell'imposta ad

diritto

Utilizzo "virtuale" del deposito IVA: la Cassazione cambia radicalmente indirizzo - abstract in versione elettronica

159699
Armella, Sara; Mannarino, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la conseguenza che, qualora sia contestato un irregolare utilizzo del deposito IVA, ma l'imposta sia stata regolarmente assolta mediante "reverse

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie