Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporre

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice del diritto aereo albanese. Prime considerazioni in merito a una codificazione ispirata al diritto uniforme e comunitario - abstract in versione elettronica

152181
Gjeta, Arber 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impostazione di fondo dal legislatore albanese di proporre una divisione formale nel settore dei trasporti, regolando in modo separato il settore marittimo e

diritto

"Rete" e problema occupazionale: i recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

152491
Bazzani, Tania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo intende proporre una lettura del concetto di "rete" utilizzato dal legislatore nell'ambito delle politiche per l'occupazione

diritto

Il ruolo del medico legale nei comitati gestione sinistri - abstract in versione elettronica

152535
Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delibera di proporre un accordo transattivo o di rifiutare il risarcimento. Nell'articolo sono discussi sia gli aspetti tecnici di apprezzamento medico

diritto

Il minimo vitale tra tentativi di attuazione e prospettive future - abstract in versione elettronica

152549
Vivaldi, Elena; Gualdani, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo intende proporre una ricostruzione in chiave critica dei tentativi che, negli ultimi quindici anni, sono stati compiuti in Italia al

diritto

Spunti di riflessione (per il futuro) dalla travagliata vicenda dell'art. 275 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152565
Pace, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio vuole proporre alcune riflessioni sul dibattuto tema dell'interpretazione conforme, partendo dalla vicenda delle varie dichiarazioni di

diritto

La responsabilità solidale dell'intermediario finanziario per il fatto illecito del promotore: una conferma dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

152595
Cosa, Marco; Cavagnaro, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia della Suprema Corte, gli AA. colgono l'opportunità di proporre un'analisi sommaria delle motivazioni della più nota

diritto

Le intercettazioni indirette delle comunicazioni dei parlamentari - abstract in versione elettronica

152697
Girelli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli artt. 3, 24 e 112 Cost. Da ultimo, si conclude con un quesito critico e provocatorio, con l'intento di proporre e di inquadrare la legittimità del

diritto

Il delitto di atti persecutori: il requisito della "reiterazione" e la individuazione del momento di decorrenza del termine per proporre querela - abstract in versione elettronica

153078
Lepera, Marlon 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di atti persecutori: il requisito della "reiterazione" e la individuazione del momento di decorrenza del termine per proporre querela

diritto

realizzazione di un "minimum" di condotte sufficienti ad assumere rilievo penale, salva la possibilità di proporre una nuova querela per ulteriori

diritto

La Corte (di cassazione) dei miracoli: una norma dichiarata incostituzionale che può risuscitare a seguito dell'auspicato intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

153979
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non spettare all'autorità giudiziaria. Osserva anche che la Cassazione continua a proporre una lettura non pacifica della giurisprudenza

diritto

Interesse generale e rimedi alternativi pubblicistici - abstract in versione elettronica

154427
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi, come l'informativa dell'intenzione di proporre ricorso giurisdizionale, che, con adeguati correttivi, si prestano ad essere generalizzati

diritto

Ombre visibili: migranti africani e mercati della droga in Italia - abstract in versione elettronica

154607
Sbraccia, Alvise 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporre una configurazione del campo,

diritto

La gestione dei materiali da dragaggio portuale dopo il decreto "competitività" - abstract in versione elettronica

154729
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ha lo scopo di proporre una visione d'assieme delle problematiche inerenti al regime giuridico dei sedimenti da dragaggio portuale, alla

diritto

Il "danno differenziale" negli infortuni sul lavoro. Le diverse proposte interpretative nell'attesa di un indirizzo di legittimità - abstract in versione elettronica

154891
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità costituzionale e le conseguenze sulla questione del danno differenziale. L'A. cercherà di proporre una sintesi interpretativa, proponendo

diritto

Riflessioni sui procedimenti di formazione dei contratti telematici e sulla sottoscrizione "on line" delle clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

155467
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporre". Il dibattito sulla formazione del consenso "on line" coinvolge non solo la questione della conoscibilità delle condizioni generali di

diritto

Cartelli d'impresa e diritto dell'Unione europea: riformare il sistema in senso accusatorio? - abstract in versione elettronica

155583
Usai, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto della concorrenza in materia di cartelli d'impresa. Più precisamente, si vuole proporre una riforma in senso accusatorio, in quanto, tale

diritto

La pastorale dei fedeli in situazioni di manifesta indisposizione morale. La necessità di un nuovo paradigma canonico-pastorale dopo l'"Evangelii gaudium" - abstract in versione elettronica

155735
Sánchez-Gil, Antonio S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periferia morale o spirituale o, con espressione dell'"Ecclesia de Eucharistia", in "situazioni di manifesta indisposizione morale". Oltre a proporre l'uso

diritto

Ricostruzioni dogmatiche e dinamiche probatorie: l'imputabilità penale tra colpevolezza e "affirmative defenses" - abstract in versione elettronica

155795
Corda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alla "insanity defense". La declinazione processuale dell'imputabilità offre altresì lo spunto per proporre una tassonomia del c.d

diritto

La "reale natura" dei diritti domestici secondo Kant - abstract in versione elettronica

156003
Alimena, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ci fosse più nulla da dire al riguardo. Ma non è così. Il presente contributo intende infatti proporre nuovi elementi di studio ed una critica

diritto

Le conseguenze, in ambito tributario, della dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

156045
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporre ricorso al giudice tributario, soprattutto nelle ipotesi di inerzia del curatore ad agire. È necessario distinguere, infine, le due ipotesi

diritto

Sostenibilità del settore agro-alimentare, biotecnologie e "food safety" nell'Unione Europea: il paradigma degli organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156557
Lupo, Antonietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro dai contorni piuttosto instabili, il presente contributo intende proporre una riflessione sul sistema normativo europeo inerente l'applicazione

diritto

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testi connessi; identificare citazioni non riconosciute; segnalare gli acronimi corretti, proporre espressioni ricorrenti/formule convenzionali. In

diritto

I Fondi pensionistici complementari: natura del credito e legittimazione attiva in sede di insinuazione - abstract in versione elettronica

157199
Bonetti, Paolo; Scaini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposte in punto di natura del credito insinuato e legittimazione attiva a proporre domanda di ammissione al passivo, aderendo alla soluzione opposta a

diritto

Verso una tutela "consumeristica" del fideiussore: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

157727
Vizzoni, Lavinia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene fideiussore e consumatore possano apparire, ad un primo sguardo, come due poli distanti, non pare azzardato proporre un'analisi che

diritto

La questione "de veritate" nei giudizi sull'opposizione al riconoscimento successivo del figlio nato fuori del matrimonio - abstract in versione elettronica

158081
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento, una questione da proporre e decidere, con efficacia di giudicato, soltanto con l'impugnazione del riconoscimento di cui all'art. 263 cod. civ. Nel

diritto

Guida in stato di ebbrezza: le Sezioni Unite sul termine per eccepire la nullità per mancata informazione dei diritti difensivi - abstract in versione elettronica

159119
Jelovcich, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato di guida sotto l'influenza dell'alcool, il termine ultimo per proporre l'eccezione di nullità che deriva dall'omessa informativa, da parte degli

diritto

I rapporti tra concordato e fallimento in pendenza dell'istruttoria fallimentare dopo le Sezioni unite del maggio 2015 - abstract in versione elettronica

159267
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per l'imprenditore, di proporre una domanda di concordato "in bianco" ai sensi dell'art. 161, comma 6, l. fall. La soluzione offerta dalla Corte si

diritto

In tema di competenze territoriali speciali nel procedimento monitorio - abstract in versione elettronica

159431
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., secondo cui "gli avvocati o i notai possono altresì proporre domanda d'ingiunzione contro i propri clienti al giudice competente per valore del luogo

diritto

L'enigma della decorrenza dei termini di impugnazione del licenziamento - abstract in versione elettronica

159499
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concisa e stringata sentenza qui annotata, oltre a fare il punto sulla centrale questione della decorrenza del termine per proporre l'azione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie