Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privilegio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali? - abstract in versione elettronica

153405
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di gara, valuta la liceità delle esclusioni e di eventuali clausole di privilegio (per esempio le clausole sociali) e talvolta estende il

diritto

Il reato di autoriciclaggio: la politica criminale cede il passo a esigenze mediatiche e investigative - abstract in versione elettronica

153839
Dell'Osso, Alain Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da più parti si avvertiva la necessità di un ripensamento del cosiddetto "privilegio di autoriciclaggio", non riconoscendo più un valido fondamento

diritto

"Intelligence" e segreto di Stato nella legge n. 133 del 2012 - abstract in versione elettronica

154167
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opposizione del segreto di Stato. Formula, questa, che dovrebbe contribuire a porre in un ragionevole equilibrio il "privilegio dell'esecutivo" in

diritto

Questioni introduttive - abstract in versione elettronica

154653
Carla Dominici, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione si sofferma sul privilegio processuale del creditore ipotecario fondiario, sugli interessi di mora e prelazione ipotecaria, sulla

diritto

Figlicidio e infanticidio: la discussa attualità del privilegio sanzionatorio sancito dall'art. 578 - abstract in versione elettronica

155964
Ambrosetti, Enrico Mario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Figlicidio e infanticidio: la discussa attualità del privilegio sanzionatorio sancito dall'art. 578

diritto

un'approfondita analisi storico-sociale volta all'individuazione delle motivazioni che in passato hanno indotto il legislatore ad accordare un "privilegio

diritto

Il declino di un "privilegio": l'autoriciclaggio (anche da reato tributario) ha rilievo penale autonomo - abstract in versione elettronica

157138
Corso, Piermaria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il declino di un "privilegio": l'autoriciclaggio (anche da reato tributario) ha rilievo penale autonomo

diritto

Con la legge n. 186/2014, il privilegio dell'autoriciclaggio è stato ridimensionato. Il legislatore non considera più penalmente irrilevante

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie