Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbligatorieta

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica

152650
Ruggieri, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di

diritto

principio di obbligatorietà di azione penale ivi configurato. La necessità di un approccio che consideri le differenti formulazioni (nel caso di specie

diritto

Il lungo dibattito sui criteri di priorità negli uffici giudicanti e requirenti - abstract in versione elettronica

152693
Verzelloni, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pone l'attenzione sul principio dell'obbligatorietà dell'azione penale, almeno come conosciuto fino a oggi, avallando l'idea di una sua

diritto

A proposito ... di legalità penale - abstract in versione elettronica

152695
Musco, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale, ed il principio di obbligatorietà dell'azione penale, sul piano processuale. Tuttavia, dallo scritto emerge come nella pratica giudiziaria

diritto

I limiti alle previsioni di garanzia in tema di libertà personale: fissità del quadro indiziario e superfluità di nuovo interrogatorio per il ripristino della misura cautelare divenuta inefficace per motivi procedurali - abstract in versione elettronica

152707
Farinelli, Erica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede la non obbligatorietà per il giudice per le indagini preliminari di interrogare l'indagato prima di ripristinare nei suoi confronti la

diritto

Sinistri stradali all'estero ed azione diretta in Italia: davvero sussiste la legittimazione passiva del mandatario? - abstract in versione elettronica

153125
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniero, l'operatività dell'art. 145 cod. ass. e l'obbligatorietà della negoziazione assistita dagli avvocati.

diritto

Le "priorità" non sono più urgenti e comunque la scelta spetta ai giudici - abstract in versione elettronica

153159
Spataro, Armando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri di priorità non possono intaccare il principio di obbligatorietà dell'azione penale. Occorrono interventi del Parlamento e del Governo per

diritto

Il cambiamento di sesso anagrafico e le sue condizioni: la necessità o meno dell'intervento chirurgico. Brevi riflessioni sulla situazione attuale e sui prossimi sviluppi - abstract in versione elettronica

153987
Lorenzetti, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona interessata. Alla luce della violazione dei diritti individuali che l'obbligatorietà dell'intervento chirurgico sui caratteri sessuali

diritto

Revoca dei sindaci di s.r.l. per il venir meno dell'obbligatorietà del controllo - abstract in versione elettronica

155360
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca dei sindaci di s.r.l. per il venir meno dell'obbligatorietà del controllo

diritto

Il decreto individua le conseguenze del venir meno dell'obbligatorietà della nomina dei sindaci o del sindaco unico in relazione all'ammontare del

diritto

Processo telematico e formalismo digitale alla vigilia dell'obbligatorietà del 31 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica

155716
Gargano, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo telematico e formalismo digitale alla vigilia dell'obbligatorietà del 31 dicembre 2014

diritto

Responsabilità civile e responsabilità disciplinare - abstract in versione elettronica

155899
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originaria legge sulla responsabilità civile e mantenuta nel testo modificato con la l. n. 18 del 2015, dell'obbligatorietà dell'azione disciplinare (per i

diritto

Problemi di costituzionalità (e di conformità al diritto dell'unione) della "nuova" mediazione civile obbligatoria: diritto alla tutela giurisdizionale e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

156209
Zampetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore ha reinserito il meccanismo della obbligatorietà con il d.l. n. 69 del 2013 convertito, con modificazioni, in legge n. 98 del 2013, riproponendo

diritto

La sentenza cost. n. 50/2015. Una novità rilevante: talvolta la democrazia è un "optional" - abstract in versione elettronica

156341
Spadaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 50/2015 non sanziona l'incostituzionalità di una disciplina che non prevede l'"obbligatorietà" dell'elezione diretta del Sindaco da parte di tutti i

diritto

La reintroduzione della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

156791
Russo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligatorietà del procedimento per le materie comprese nell'art. 5 del D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 ed apporti interpretativi sulle norme introdotte dalla L

diritto

L'annotazione del domicilio nel libro soci e la tutela della "privacy" - abstract in versione elettronica

156973
Cesiano, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre l'occasione per fare un sintetico punto in tema di obbligatorietà o meno dell'annotazione del domicilio nel libro soci

diritto

Sull'obbligatorietà del riconoscimento nella filiazione non matrimoniale - abstract in versione elettronica

158507
Carbone, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte di una recente critica, si difende la tesi dell'obbligatorietà del riconoscimento nella filiazione non matrimoniale. Il riconoscimento è

diritto

Le nuove prospettive del "claims made" nei contratti di assicurazione per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

159419
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'obbligatorietà dell'assicurazione professionale impone una riflessione più ampia e che contemperi le esigenze di questi ultimi di usufruire di una effettiva

diritto

Il D.Lgs. n. 139/2015 per il recepimento della Direttiva 2013/34/UE in tema di bilanci - abstract in versione elettronica

159553
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di redazione del bilancio (con la previsione, ad esempio, della obbligatorietà della redazione del rendiconto finanziario e con l'introduzione di una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie