Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoratore

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46364
Stato 28 occorrenze

1. Il lavoratore a tempo parziale non deve ricevere un trattamento meno favorevole rispetto al lavoratore a tempo pieno di pari inquadramento.

diritto

1. Il lavoratore intermittente non deve ricevere, per i periodi lavorati e a parità di mansioni svolte, un trattamento economico e normativo

diritto

Computo del lavoratore intermittente

diritto

5. Nel caso in cui adibisca il lavoratore a mansioni di livello superiore o inferiore a quelle dedotte in contratto, l'utilizzatore deve darne

diritto

Trattamento del lavoratore a tempo parziale

diritto

8. E' nulla ogni clausola diretta a limitare, anche indirettamente, la facoltà dell'utilizzatore di assumere il lavoratore al termine della sua

diritto

Tutela del lavoratore, esercizio del potere disciplinare e regime della solidarietà

diritto

1. L'articolo 2103 del codice civile è sostituito dal seguente: «2103. Prestazione del lavoro. - Il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per

diritto

1. Nel caso in cui il lavoratore chieda la costituzione del rapporto di lavoro con l'utilizzatore, ai sensi dell'articolo 38, comma 2, trovano

diritto

8. Il rifiuto del lavoratore di concordare variazioni dell'orario di lavoro non costituisce giustificato motivo di licenziamento.

diritto

7. L'utilizzatore risponde nei confronti dei terzi dei danni a essi arrecati dal lavoratore nello svolgimento delle sue mansioni.

diritto

2. Qualora nel contratto scritto non sia determinata la durata della prestazione lavorativa, su domanda del lavoratore è dichiarata la sussistenza di

diritto

3. Il lavoratore somministrato non è computato nell'organico dell'utilizzatore ai fini dell'applicazione di normative di legge o di contratto

diritto

2. Nel caso in cui il giudice accolga la domanda di cui al comma 1, condanna il datore di lavoro al risarcimento del danno in favore del lavoratore

diritto

4. In caso di malattia o di altro evento che gli renda temporaneamente impossibile rispondere alla chiamata, il lavoratore è tenuto a informarne

diritto

1. Il rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale, o viceversa, non costituisce

diritto

lavoratore, e del relativo preavviso di chiamata del lavoratore, che non può essere inferiore a un giorno lavorativo; c) trattamento economico e

diritto

2. Il lavoratore a tempo parziale ha i medesimi diritti di un lavoratore a tempo pieno comparabile ed il suo trattamento economico e normativo è

diritto

2. In caso di assunzione a tempo determinato il rapporto di lavoro tra somministratore e lavoratore è soggetto alla disciplina di cui al capo III per

diritto

5. I compensi percepiti dal lavoratore secondo le modalità di cui all'articolo 49 sono computati ai fini della determinazione del reddito necessario

diritto

2. Il lavoratore somministrato ha diritto a esercitare presso l'utilizzatore, per tutta la durata della missione, i diritti di libertà e di attività

diritto

3. Il lavoratore assunto a tempo determinato per lo svolgimento di attività stagionali ha diritto di precedenza rispetto a nuove assunzioni a tempo

diritto

al lavoratore lo svolgimento di prestazioni di lavoro supplementare in misura non superiore al 25 per cento delle ore di lavoro settimanali

diritto

4. In caso di patologie oncologiche o gravi patologie cronico-degenerative ingravescenti riguardanti il coniuge, i figli o i genitori del lavoratore

diritto

1. In caso di assunzione a tempo indeterminato il rapporto di lavoro tra somministratore e lavoratore è soggetto alla disciplina prevista per il

diritto

di lavoro, il lavoratore intermittente è computato nell'organico dell'impresa in proporzione all'orario di lavoro effettivamente svolto nell'arco di

diritto

lavoratore da parte del somministratore all'atto della stipulazione del contratto di lavoro ovvero all'atto dell'invio in missione presso l'utilizzatore.

diritto

7. Al lavoratore che si trova nelle condizioni di cui all'articolo 8, commi da 3 a 5, ovvero in quelle di cui all'articolo 10, primo comma, della

diritto

Patti di non concorrenza e impresa sociale - abstract in versione elettronica

152161
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo approfondisce i requisiti di ammissibilità dei patti di non concorrenza del lavoratore nelle imprese non lucrative di utilità sociale. Dal

diritto

Immodificabilità e immediatezza dell'addebito e diritto di difesa del lavoratore - abstract in versione elettronica

152214
Rocchini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immodificabilità e immediatezza dell'addebito e diritto di difesa del lavoratore

diritto

La "privacy" e i dati sensibili del lavoratore legati all'utilizzo di "social networks". Quando prevenire è meglio che curare - abstract in versione elettronica

153198
Iaquinta, Francesca; Ingrao, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "privacy" e i dati sensibili del lavoratore legati all'utilizzo di "social networks". Quando prevenire è meglio che curare

diritto

Malattie croniche e licenziamento del lavoratore: una prospettiva comparata - abstract in versione elettronica

153818
Fernàndez Martinez, Silvia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malattie croniche e licenziamento del lavoratore: una prospettiva comparata

diritto

un lavoratore effetto da malattia cronica possa dirsi giustificato, effettuando a tal fine una comparazione tra gli ordinamenti giuridici di vari

diritto

I danni al lavoratore: il difficile dialogo fra responsabilità civile e responsabilità previdenziale - abstract in versione elettronica

154862
Monaco, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I danni al lavoratore: il difficile dialogo fra responsabilità civile e responsabilità previdenziale

diritto

La verifica della funzionalità del patto di prova nell'ipotesi di assunzione di un lavoratore precedentemente somministrato - abstract in versione elettronica

155276
Ambrosino, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La verifica della funzionalità del patto di prova nell'ipotesi di assunzione di un lavoratore precedentemente somministrato

diritto

Esclusione del socio lavoratore dipendente di cooperativa: lo "stato dell'arte" - abstract in versione elettronica

155366
Gaudio, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusione del socio lavoratore dipendente di cooperativa: lo "stato dell'arte"

diritto

La sentenza conferma un orientamento ormai maggioritario della Corte di Cassazione in materia di esclusione del socio lavoratore dipendente di

diritto

Mobilità orizzontale del lavoratore: insussistenza di un diritto del giornalista alla inamovibilità dal settore di assegnazione e alla "visibilità" all'esterno - abstract in versione elettronica

155416
D'Addio, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mobilità orizzontale del lavoratore: insussistenza di un diritto del giornalista alla inamovibilità dal settore di assegnazione e alla "visibilità

diritto

Affissione del codice disciplinare e proporzionalità del licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

155421
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento annotato afferma l'obbligo per il datore di lavoro di non tollerare comportamenti molesti del lavoratore verso le colleghe, mediante l'adozione

diritto

Sulla natura dell'opzione sostitutiva della reintegrazione - abstract in versione elettronica

156829
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegrazione del lavoratore e con esso il rapporto di lavoro si estinguono con la dichiarazione recettizia di opzione in favore dell'indennità sostitutiva

diritto

Buonuscita e irrilevanza del temporaneo svolgimento di incarichi dirigenziali - abstract in versione elettronica

156831
Sambati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoratore.

diritto

Il compenso dell'avvocato tra questioni terminologiche e profili di disciplina sostanziale - abstract in versione elettronica

157085
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente dovuti al lavoratore subordinato, al lavoratore autonomo e al professionista intellettuale. Con particolare riferimento al compenso da

diritto

Ramo di azienda ex art. 2112 c.c.: irrilevanza della volontà e tutela, non solo del "lavoratore", ma anche del "lavoro" - abstract in versione elettronica

157474
Sartori, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ramo di azienda ex art. 2112 c.c.: irrilevanza della volontà e tutela, non solo del "lavoratore", ma anche del "lavoro"

diritto

Infortunio del lavoratore imprudente: quando il datore di lavoro non risponde - abstract in versione elettronica

157668
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infortunio del lavoratore imprudente: quando il datore di lavoro non risponde

diritto

Reintegra del lavoratore licenziato e versamenti contributivi - abstract in versione elettronica

158322
Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reintegra del lavoratore licenziato e versamenti contributivi

diritto

Estromissione del socio lavoratore: quale tutela? - abstract in versione elettronica

158452
Buoncristiani, Dino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estromissione del socio lavoratore: quale tutela?

diritto

Il software come invenzione del lavoratore - abstract in versione elettronica

158466
Pascucci, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il software come invenzione del lavoratore

diritto

Capro espiatorio e motivo illecito: la dignità del lavoratore non conta più? - abstract in versione elettronica

158872
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capro espiatorio e motivo illecito: la dignità del lavoratore non conta più?

diritto

Il licenziamento del lavoratore disabile tra modifiche normative e riscontri giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

159504
Digennaro, Pierluigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento del lavoratore disabile tra modifiche normative e riscontri giurisprudenziali

diritto

Non punibile per falsa testimonianza il lavoratore che rischia - in concreto - il licenziamento - abstract in versione elettronica

159656
Valiani, Niccolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non punibile per falsa testimonianza il lavoratore che rischia - in concreto - il licenziamento

diritto

Cerca

Modifica ricerca