Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francese

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo scomputo del servizio prestato in caso di revoca dell'affidamento in prova - abstract in versione elettronica

152365
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sursis probatoire" francese o sul "probation" angloamericano e riflette principi applicati, "mutatis mutandis", nel nostro ordinamento in punto di

diritto

Il principio di precauzione dinnanzi al giudice amministrativo francese - abstract in versione elettronica

152588
Gros, Manuel 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di precauzione dinnanzi al giudice amministrativo francese

diritto

in esame risulta essere connotato da una certa ambiguità semantica: se da un lato, il legislatore francese ne ha fornito diverse definizioni

diritto

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica

152651
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, francese, inglese e tedesco) è necessaria al fine di inquadrare correttamente il pensiero del legislatore europeo, che, nei suoi provvedimenti

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, tra "collaborative law" e "procédure participative" - abstract in versione elettronica

153311
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto di diritto francese, per un altro presenta tratti di evidente somiglianza, sul piano strutturale e in parte funzionale, con figure già disciplinate

diritto

Il fallimento dello Stato francese illustrato dalla sua politica dei trasporti su strada - abstract in versione elettronica

153398
Cossalter, Philippe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fallimento dello Stato francese illustrato dalla sua politica dei trasporti su strada

diritto

eccessivamente vantaggiosa per queste ultime e ha sottratto allo Stato francese importanti risorse per l'ammodernamento della rete e lo sviluppo delle

diritto

Edmund Burke nell'Inghilterra di Giorgio III: politica, costituzione e forma di governo - abstract in versione elettronica

153549
Torre, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito politico, per la condanna del radicalismo rivoluzionario francese e per impedire la dispersione del patrimonio politico del partito "whig" in cui

diritto

Edmund Burke e la cultura giuridica inglese del tardo Settecento - abstract in versione elettronica

153559
Rondini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società britannica (come, ad esempio, la rivoluzione americana e quella francese, la questione irlandese, la Compagnia delle Indie Orientali), si

diritto

Edmund Burke e la cultura politica dell'illuminismo scozzese - abstract in versione elettronica

153561
Francesconi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che esiti di disgregazione. La valutazione della Rivoluzione francese si inserisce esattamente in questa "controstoria" della società civile

diritto

Edmund Burke e i "Monarchiens": analisi di un dialogo a distanza tra storicismo di matrice britannica e mite razionalismo francese - abstract in versione elettronica

153562
Gianello, Simone 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Edmund Burke e i "Monarchiens": analisi di un dialogo a distanza tra storicismo di matrice britannica e mite razionalismo francese

diritto

e quello del gruppo dei "Monarchiens" che nella prima fase della Rivoluzione francese lottarono per introdurre un riformismo mite che sapesse

diritto

Il concetto di verità in etica - abstract in versione elettronica

153601
Turoldo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni del filosofo francese Paul Ricoeur, che ha messo in evidenza tre caratteristiche specifiche della verità etica: 1. l'aspetto probabilistico; 2

diritto

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese in evoluzione tra crisi e impasse del quinquennato (pensando a "l'avenir des institutions") - abstract in versione elettronica

153944
Piciacchia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese

diritto

"J'objecte"! Obiezione di coscienza e matrimonio egualitario: il caso francese - abstract in versione elettronica

153992
Saporiti, Michele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"J'objecte"! Obiezione di coscienza e matrimonio egualitario: il caso francese

diritto

Con la legge n. 2013-404 l'istituto matrimoniale viene esteso alle coppie omosessuali nell'ordinamento giuridico francese. Ne nasce un caso

diritto

Forme di governo presidenziale e semipresidenziale. Le esperienze contemporanee di Stati Uniti e Francia - abstract in versione elettronica

154031
Marotta, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio, il potere di sciogliere anticipatamente il Congresso. Il sistema francese, tradizionalmente definito come semipresidenziale, contempla anch'esso

diritto

Commento a Corte di Giustizia UE, Sez. IV, sentenza 29 aprile 2015, Geoffrey Léger contro "Ministre des Affaires sociales, de la Santé et des Droits des femmes et Etablissement français du sang", C-528/13 - abstract in versione elettronica

154035
Menghi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sangue. Il rinvio pregiudiziale è stato effettuato in occasione di una causa tra un cittadino francese, Geoffrey Léger, ed il Ministero della salute

diritto

I lavoratori del mare: rischio infortunistico, malattie professionali e sistema previdenziale tra storia e letteratura - abstract in versione elettronica

154155
Rotasperti, A.; Anchise, S.; Deho, G.; De Rosa, C.; Bonifaci, G.; Riva, M.A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

francese; tale sistema venne poi implementato nel resto d'Italia dopo la riunificazione ed è confluito nella previdenza statale (Inps [Istituto Nazionale

diritto

Alle radici dei "contratti differenziali": l'evoluzione degli strumenti giuridici in ambito finanziario a partire dal caso francese (secc. XVIII-XIX) - abstract in versione elettronica

154266
Goria, Federico A. 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle radici dei "contratti differenziali": l'evoluzione degli strumenti giuridici in ambito finanziario a partire dal caso francese (secc. XVIII-XIX)

diritto

sviluppo nel mercato francese avvenuto nel XVIII secolo e la reazione del sistema legale della Francia nella prospettiva di individuare come essa abbia

diritto

Come cambia il sistema francese di relazioni industriali: prospettive e prerogative della contrattazione aziendale - abstract in versione elettronica

154822
Minolfi, Federica 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come cambia il sistema francese di relazioni industriali: prospettive e prerogative della contrattazione aziendale

diritto

Dopo un brevissimo richiamo al tradizionale sistema francese di relazioni industriali, si è posto subito l'accento sul processo che, a partire dal

diritto

La tutela dei diritti dei detenuti in Italia e in Francia: una comparazione - abstract in versione elettronica

155537
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintesi, la via praticata dalla normativa francese (grazie il conferimento della tutela al giudice amministrativo) sembra essere più funzionale a

diritto

Lo specchio francese. Possibilità e insidie comparative nella riforma costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

155544
Staiano, Sandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo specchio francese. Possibilità e insidie comparative nella riforma costituzionale italiana

diritto

Il Prof. Staiano, nel proprio saggio intitolato "Lo specchio francese. Possibilità e insidie comparative nella riforma costituzionale italiana

diritto

Delle modalità d'organizzazione del controllo dei canali pubblici in Gran Bretagna, Italia e Francia e delle sue conseguenze sull'efficacia del controllo della programmazione - abstract in versione elettronica

155549
Trouillard, Pauline 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] francese e l'inglese AGCOM [Autorità per le garanzie nelle comunicazioni] hanno standardizzato le regole tra televisioni pubbliche e private, anche se

diritto

Il superiore interesse del minore sottratto prevale sull'applicazione della Convenzione dell'Aja 1980 - abstract in versione elettronica

155629
Di Lorenzo, Nadia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento resa dalla Corte di cassazione francese si pone in continuità con l'orientamento inaugurato dalla Corte europea dei diritti

diritto

I nuovi passi nel "cammino comunitario" del "Conseil Constitutionnel" francese e le responsabilità della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

156032
Vecchio, Fausto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi passi nel "cammino comunitario" del "Conseil Constitutionnel" francese e le responsabilità della Corte di Giustizia europea

diritto

Le ultime riforme dell'ordinamento costituzionale francese, mettendo in discussione alcuni equilibri giurisprudenziali relativi al primato del

diritto

Il pubblico ministero francese in cerca di identità tra riforme costituzionali e moniti sovranazionali - abstract in versione elettronica

156182
Baraggia, Antonia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pubblico ministero francese in cerca di identità tra riforme costituzionali e moniti sovranazionali

diritto

contrappeso all'influenza del potere esecutivo sullo stesso. La prima parte del contributo è dedicata alla ricostruzione della natura del pm francese e della

diritto

Il principio di laicità nel diritto francese. Neutralità dello Stato e libertà dei cittadini - abstract in versione elettronica

156628
Valdini, Patrick 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di laicità nel diritto francese. Neutralità dello Stato e libertà dei cittadini

diritto

La Scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

158670
Macchia, Marco; Saltari, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma

diritto

; ha un ruolo nel campo della ricerca. L'esperienza francese dell'"Ecole Nationale d'Amministration-ENA" - sulla quale non sopisce il dibattito circa

diritto

Viola la CEDU conservare in un database informazioni relative a soggetti i cui procedimenti penali non abbiano trovato sviluppo - abstract in versione elettronica

158739
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., ha condannato la Francia, affermando l'insufficienza dei rimedi offerti dalla legislazione francese per ottenere la cancellazione di un'iscrizione

diritto

La donazione con riserva di disporre: le regole, la prassi (un'antica norma rivisitata) - abstract in versione elettronica

159251
Morello, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio considera con attenzione l'evoluzione storica dell'art. 790 c.c. (art. 1079 c.c. del 1865 e art. 946 Code Civil francese) e riferisce

diritto

Legislazione francese, Raccomandazione della Commissione europea, e alcune riflessioni sul diritto interno - abstract in versione elettronica

159614
Jorio, Alberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legislazione francese, Raccomandazione della Commissione europea, e alcune riflessioni sul diritto interno

diritto

La disciplina francese sulla crisi di impresa è passata da un'impostazione diretta a favorire la salvaguardia dell'impresa in difficoltà a scapito

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie