Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffusa

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vacanza rovinata e danno non patrimoniale (tra considerazioni sistematiche e disciplina di settore) - abstract in versione elettronica

152175
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo un'opinione diffusa - soprattutto nella giurisprudenza più recente - i danni non patrimoniali da inadempimento sono soggetti agli stessi

diritto

I crimini internazionali sotto la lente della giurisprudenza dell'"International Criminal Court" - abstract in versione elettronica

152295
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- grazie alla loro rete di "intelligence" diffusa capillarmente e alla loro capacità di acquisire e scambiare informazioni privilegiate, di analizzarle

diritto

La garanzia dei diritti sociali fra ipotesi di "nuovi doveri" e richieste di assunzione di maggiori responsabilità individuali. Riflessioni sul "Welfare" generativo e sulla comunicazione dei costi delle prestazioni sanitarie - abstract in versione elettronica

152543
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politiche sociali e su un loro più generale impatto sul "Welfare State". In conclusione, emerge la denuncia di una diffusa scarsa percezione dei vantaggi

diritto

Informazione "online", sequestro e responsabilità - abstract in versione elettronica

153357
Martinelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'informazione diffusa "online". Riflettendo sulla natura e sulle caratteristiche dei nuovi strumenti dell'informazione e sulla disciplina ad essi applicabile

diritto

Categorie della crisi economica e crisi delle categorie civilistiche: il consenso e il contratto nei mercati finanziari derivati - abstract in versione elettronica

153515
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accelerazione. Le categorie del diritto dei privati sono oggi al centro di un dibattito o, meglio, di numerosi diversi dibattiti mossi dalla diffusa

diritto

L'obiezione di coscienza nei consultori pubblici - abstract in versione elettronica

153727
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'amministrazione debba assicurare che le procedure si svolgano effettivamente. Alcune Regioni tentano di risolvere i problemi dovuti ad una diffusa

diritto

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'anticresista si respinge la tesi molto diffusa della "cessazione immediata" di esse al cessare dell'anticresi per sostenere invece che queste

diritto

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

154071
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali che locali". In quest'ottica, assume rilievo l'esigenza di promuovere una cultura della concorrenza diffusa a tutti i livelli di governo e di

diritto

Libertà e sicurezza. Cinquant'anni dopo - abstract in versione elettronica

154181
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla diffusa insicurezza dovuta alle condizioni sociali e politiche, radicalmente diverse da quelle di cinquant'anni fa.

diritto

Indefettibilità di un termine per la pronuncia del lodo rituale - abstract in versione elettronica

154519
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perciò, non e integralmente rinunciabile dai compromittenti - soffermandosi, in particolare, sulla c.d. "clausola del termine mobile", assai diffusa

diritto

Giurisdizione e rimedi alternativi - abstract in versione elettronica

154769
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'enorme carico del contenzioso che grava sui tribunali e sulle corti, frutto della più diffusa consapevolezza dei diritti, che in una società di

diritto

La tutela del consumatore nell'acquisto del notebook - abstract in versione elettronica

154983
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione che si commenta, la Cassazione ha stabilito, con motivazione diffusa e convincente, che tra il contratto di acquisto del notebook ed

diritto

Nuovi orientamenti giurisprudenziali in ordine alla natura e alla disciplina della responsabilità "da ritardo" - abstract in versione elettronica

155427
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in parte, difforme dall'opinione più diffusa in giurisprudenza. Nel commento si esaminano le differenze esistenti tra la concezione "contrattuale

diritto

Il sacramento del matrimonio e la questione dell'apporto della fede nella sua configurazione - abstract in versione elettronica

155687
Ejeh, Benedict Ndubueze 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Benedetto XVI. L'attento riesame della questione dal papa emerito, collocato nel contesto odierno d'una diffusa cultura avversa ai valori fondamentali e

diritto

Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del Codice del Consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore dal giugno 2014 - abstract in versione elettronica

155723
Martinelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti obblighi per il soggetto prestatore, soprattutto in tema di trasparenza. La forma di commercio elettronico ad oggi più diffusa è quella

diritto

Dove va il controllo di costituzionalità in materia penale? - abstract in versione elettronica

155789
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicazione diretta da parte del giudice comune, in sede diffusa, nel caso di contrasto con atti di diritto UE dotati di effetti diretti; la tendenza

diritto

Le modalità telematiche di persecuzione nella legge 119/2013. Un'occasione mancata - abstract in versione elettronica

155859
Verza, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, sulla diffusione non autorizzata di materiale pornografico, condotta sempre più diffusa on-line che, tuttavia, nemmeno dopo una legge volta a

diritto

Quali insegnamenti per la riforma costituzionale dagli sviluppi della vicenda regionale? - abstract in versione elettronica

156171
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere oggi non diffusa tra le stesse Regioni e della quale la riforma stessa si mostri dunque in grado di rendere testimonianza. L'analisi delle

diritto

La riforma Renzi e la specialità regionale: problemi aperti e soluzioni sbagliate, ovverosia ciò che non c'è e che dovrebbe esserci e ciò che invece c'è e che non dovrebbe esserci - abstract in versione elettronica

156459
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto puntare decisamente all'affermazione di un modello connotato da una "specialità diffusa". Quanto ai contenuti dell'autonomia differenziata, la

diritto

La violenza contro le donne come questione (trans)culturale. Osservazioni sulla Convenzione di Istanbul - abstract in versione elettronica

156545
Parolari, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora diffusa in tutto il mondo. Concentrandosi sugli stati (multiculturali) dell'Europa di oggi, la Convenzione di Istanbul mostra grande

diritto

Disarticolazione del rapporto terra-uomo-cibo e politiche dell'alimentazione - abstract in versione elettronica

156555
Pilozzi, Fiammetta; Totaforti, Simona; Mignella Calvosa, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di comunicazione, tesi a migliorare la conoscenza diffusa e, soprattutto a incidere sui comportamenti finali di acquisto, al fine di formare nuove

diritto

Interessi moratori e usura - abstract in versione elettronica

157093
Volpe, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di equiparare la convenzione degli interessi moratori alla clausola penale, nella diffusa opinione che la convenzione sugli interessi moratori

diritto

L'intervento notarile nel trasferimento di beni all'interno della procedura fallimentare: problemi formali ed applicativi - abstract in versione elettronica

157511
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento notarile nelle procedura fallimentare può dispiegarsi secondo diverse modalità. Più diffusa nella prassi è la figura del notaio delegato

diritto

Sulla sindacabilità amministrativa e giudiziale dell'economicità in ordine alla singola operazione imprenditoriale - abstract in versione elettronica

157605
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dell'Agenzia delle entrate. Di fronte alla diffusa prassi dell'Agenzia delle entrate, che utilizza quale "grimaldello" accertativo il concetto

diritto

Il contratto di locazione di immobile posseduto in comunione si presume stipulato da tutti i proprietari - abstract in versione elettronica

158793
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 4580 del 2015", che ha il pregio di fornire una "ragionevole interpretazione" in ordine ad una fattispecie (diffusa soprattutto nell'ambito degli

diritto

Le partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche e i servizi pubblici locali di interesse economico generale - abstract in versione elettronica

159769
Bonura, Harald; Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fornire una risposta a una diffusa domanda di ordine in un quadro normativo reso confuso e instabile dai molteplici e disorganici interventi degli

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie