Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deficit

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova direttiva UE sull'ordine europeo di indagine penale tra mutuo riconoscimento e ammissione reciproca delle prove - abstract in versione elettronica

152391
Caianello, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere in opera questo nuovo sistema di cooperazione; in secondo, la posizione della difesa, sulla quale grava un "deficit" informativo che ne compromette

diritto

I poteri della Consob sulle offerte pubbliche di acquisto e di scambio tra legislazione e giurisprudenza. Il caso dei "bonds" argentini - abstract in versione elettronica

152883
Di Capua, Viviana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disastri finanziari internazionali, sia un "deficit" di controllo delle Autorità di settore sull'attività di rivendita dei "bonds" alla clientela "retail

diritto

Le "priorità" non sono più urgenti e comunque la scelta spetta ai giudici - abstract in versione elettronica

153159
Spataro, Armando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare il processo penale e colmare il "deficit" di risorse umane e strutturali dell'apparato giudiziario. Principi in tema di priorità sono già

diritto

Il sonno della ragione. Per una politica europea dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

153437
Tria, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Europa. Questo è il nostro compito, la nostra missione non negoziabile. Esso precede il rispetto del limite del 3% nel rapporto "deficit"-pil [Prodotto

diritto

Considerazioni in tema di spesa pubblica e sua revisione - abstract in versione elettronica

154027
Nisticò, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'agognato pareggio di bilancio e la riduzione del deficit. Il nostro sistema di spesa pubblica dovrebbe, tendenzialmente, ridursi al fine di poter fare

diritto

"Governance", governamentalità e legittimazione. Il possibile ruolo dell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

154603
Scamardella, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale poter individuare il principale dilemma che questo dispositivo pone: la sua legittimazione. Per colmare questo "deficit" di legittimazione

diritto

L'atteso chiarimento delle Sezioni unite sull'utilizzabilità del criterio del deficit - abstract in versione elettronica

155354
Spiiotta, Marina 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atteso chiarimento delle Sezioni unite sull'utilizzabilità del criterio del deficit

diritto

Le Sezioni unite hanno chiarito che il criterio del deficit fallimentare per la quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità promosse dal

diritto

Lo strabismo di Bacco. L'etichettatura dei prodotti vitivinicoli tra tutela del consumatore e reticenze legislative - abstract in versione elettronica

156561
Lemme, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole compromesso tra eccesso e "deficit" informativo, nel dovuto rispetto dei diritti e degli interessi dei consumatori.

diritto

Le regole e gli obiettivi strategici per le politiche Ue 2020 - abstract in versione elettronica

157183
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle risorse pubbliche - di obiettivi politici più generali, come la riduzione dei deficit nazionali e la crescita economica dell'Unione.

diritto

L'esperienza italiana di impiego della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

158609
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche oggi l'uso della prova scientifica nel processo penale italiano sconta due deficit: uno epistemologico e l'altro di tecnica processuale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie