Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controlli

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le funzioni della Corte dei conti nella giurisprudenza costituzionale, con particolare riferimento alla funzione di controllo - abstract in versione elettronica

152593
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario un coinvolgimento della Corte dei conti in un sistema efficace di controlli a presidio del nuovo art. 81 Cost., attribuendole la

diritto

Discriminazione indiretta: la responsabilità corre su due binari - abstract in versione elettronica

152611
Bruzzi, Noemi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di effettuare i dovuti controlli sulla attività di gestione della società interamente partecipata.

diritto

Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali? - abstract in versione elettronica

153404
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali?

diritto

Cronache amministrative 2012-2013 - abstract in versione elettronica

153789
Agus, Diego; Cimino, Benedetto; Cirielli, Paolo; Di Cristina, Fabio; Di Seri, Chiara; Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Elevatissimo anche il contenzioso, con ben venti decisioni dell'Adunanza plenaria nel biennio. In materia di responsabilità e controlli, il d.l. n. 174 del

diritto

La Legge 225/ 1992 e i "Grandi Eventi" come Expo 2015 - abstract in versione elettronica

154015
Serafino, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, privo di controlli, in una serie illimitata di casi.

diritto

Il regime giuridico delle società partecipate dallo Stato tra controlli e giurisdizione contabile.Il caso della Consap spa - abstract in versione elettronica

154048
Serafino, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime giuridico delle società partecipate dallo Stato tra controlli e giurisdizione contabile.Il caso della Consap spa

diritto

Gli Organismi indipendenti di valutazione e i Nuclei di Valutazione negli enti locali - abstract in versione elettronica

154053
Martelli, Vladimyr 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi tempi si sono moltiplicati gli sudi sui controlli e sulle nuove forme di valutazione anche a causa delle riforme più o meno compiute che

diritto

Collegio sindacale, flussi informativi e governo societario. Novità e prospettive - abstract in versione elettronica

154471
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte dell'articolo, l'A. esamina alcuni profili dei controlli interni nelle società di capitali: in particolare analizza l'evoluzione

diritto

La decretazione d'urgenza tra abusi e controlli. Qualche considerazione quindici anni dopo la sent. n. 360 del 1996 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

154744
Chinni, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decretazione d'urgenza tra abusi e controlli. Qualche considerazione quindici anni dopo la sent. n. 360 del 1996 della Corte Costituzionale

diritto

Controllo "occulto" e sanzionabilità dell'utilizzo improprio dei permessi assistenziali - abstract in versione elettronica

155007
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione riconosce la legittimità dell'ammissibilità dell'esplicazione dei C.d. controlli occulti (vale a dire, dei controlli effettuati dal

diritto

La categoria dei beni comuni nell'ordinamento giuridico italiano: un paradigma per la lettura del regime dei beni pubblici alla luce della Costituzione - abstract in versione elettronica

155245
Mone, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto alle comunità ed al principio di sussidiarietà orizzontale oltre che ai controlli in sede giurisdizionale cui le decisioni dei pubblici poteri

diritto

Trasparenza e lotta alla corruzione: necessità di avviare corsi di formazione in materia di controlli all'interno della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

155623
Capelli, Fausto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controlli più efficaci all'interno della Pubblica Amministrazione. In particolare, l'A. suggerisce di prendere spunto dal sistema di controllo applicato

diritto

Trasparenza e lotta alla corruzione: necessità di avviare corsi di formazione in materia di controlli all'interno della pubblica amministrazione

diritto

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

156289
Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrigidimento dei vincoli di bilancio ed all'introduzione di strumenti di allerta precoce e controlli più stringenti. Il lavoro in oggetto cerca di

diritto

Il regime costituzionale delle autonomie locali tra processi di trasformazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

156323
De Marco, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia finanziaria anche alla luce della recente costituzionalizzazione del principio del pareggio di bilancio; nel regime dei controlli con

diritto

Affrontare la sfida posta alle grandi banche dati giuridiche multilingui: esigenze dei terminologi e strumenti per soddisfarle - abstract in versione elettronica

156583
Chiocchetti, Elena; Ralli, Natascia; Wissik, Tanja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terminologia giuridica che facilitino gli scambi e la collaborazione tra Stati e organizzazioni. Tuttavia, effettuare regolari controlli di qualità e

diritto

Profili privatistici della nuova disciplina sul credito relativo agli immobili residenziali - abstract in versione elettronica

157099
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del credito per garantire maggiori controlli e una più elevata professionalità degli intermediari, costituiscono il cuore della nuova normativa sui

diritto

La transazione fiscale preclude nuovi accertamenti? - abstract in versione elettronica

157561
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo cui prevedere la possibilità di effettuare nuovi controlli di merito comporterebbe il sostanziale depotenziamento dell'istituto introdotto con la

diritto

Cedibile il credito per istanza di rimborso da indeducibilità IRAP - abstract in versione elettronica

157565
Valcarenghi, Giovanni; Facchetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimo, è necessario che tali istanze di rimborso impongano una riliquidazione della originaria dichiarazione e siano soggette ai medesimi controlli

diritto

Visto di conformità con "vecchia check list" - abstract in versione elettronica

158077
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controlli già previsti dai precedenti documenti di prassi, nonostante i medesimi fossero stati predisposti solo per un periodo transitorio di primo

diritto

Una luce debolissima sulla rivalutazione culturale - abstract in versione elettronica

158137
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di formazione professionale. Restano irrisolte alcune discrasie, tra le altre quelle sul sistema dei controlli delle violazioni, sul sistema di

diritto

Con il modello UNICO 2015 PF [Persone Fisiche] rafforzato l'uso degli strumenti telematici - abstract in versione elettronica

158291
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore fiscale "rafforza" l'uso degli strumenti telematici ai fini dei controlli sulle dichiarazioni. Anche per i versamenti delle imposte

diritto

I controlli venti anni dopo: la chiusura di un ciclo - abstract in versione elettronica

158668
Battini, Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli venti anni dopo: la chiusura di un ciclo

diritto

sgretolamento del precedente "sistema" dei controlli e degrada di fatto la funzione di controllo esterno ad attività amministrativa. Degno di

diritto

I controlli a distanza dopo il "Jobs Act" e la Raccomandazione R(2015)5 del Consiglio d'Europa - abstract in versione elettronica

159096
Sitzia, Andrea 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli a distanza dopo il "Jobs Act" e la Raccomandazione R(2015)5 del Consiglio d'Europa

diritto

L'A. esamina la delega contenuta nel c.d. "Jobs Act" in materia di controlli a distanza su impianti e strumenti di lavoro collocandola nel contesto

diritto

Reato di autoriciclaggio e sistemi di controllo del rischio fiscale: una nuova prospettiva - abstract in versione elettronica

159169
Pansarella, Michele; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

benefici comunemente riconosciuti a tale sistema nel contesto generale dei controlli interni.

diritto

Inclusione delle "royalties" nel valore della merce in dogana? - abstract in versione elettronica

159289
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviene di frequente che i singoli Uffici doganali muovono dall'esame dei contratti di licenza e dai molteplici controlli di qualità, quantità, ecc

diritto

Non necessario il contraddittorio se il controllo automatico non crea incertezze sulla dichiarazione - abstract in versione elettronica

159733
Francescone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acriticamente, ma bisogna tener conto anche della tipologia degli accertamenti e controlli che esegue l'Amministrazione finanziaria, ognuna aventi

diritto

Aggiornati i modelli comportamentali per i sindaci di società non quotate - abstract in versione elettronica

159743
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente l'incarico di controllo. L'intento è quello di ridare centralità al collegio sindacale quale punto di riferimento dei controlli sulla gestione

diritto

Legittimità del controllo difensivo occulto attraverso i "social networks" - abstract in versione elettronica

159787
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 10955 la Cassazione conferma il principio consolidato della tendenziale ammissibilità dei controlli difensivi, anche occulti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie