Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complessivo

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46448
Stato 6 occorrenze

Numero complessivo di contratti a tempo determinato

diritto

2. Prestazioni di lavoro accessorio possono essere altresì rese, in tutti i settori produttivi, compresi gli enti locali, nel limite complessivo di

diritto

le famiglie degli operai e degli impiegati. Fermo restando il limite complessivo di 7.000 euro, nei confronti dei committenti imprenditori o

diritto

7. Il numero complessivo di apprendisti che un datore di lavoro può assumere, direttamente o indirettamente per il tramite delle agenzie di

diritto

un monte complessivo non superiore a centoventi ore per la durata del triennio e disciplinata dalle regioni e dalle province autonome di Trento e

diritto

dicembre 2008, n. 189, un importo complessivo pari al 50 per cento degli oneri indicati al comma 1, alinea, fino all'esito dei monitoraggi annuali

diritto

Lo statuto penale del coniuge separato, del divorziato e della persona "comunque convivente" nell'orizzonte della famiglia "liquida" - abstract in versione elettronica

152093
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dietro il carattere mutevole del concetto penalistico di famiglia si nascondono spesso rilevanti distonie del complessivo assetto di tutela che

diritto

Il monte ore delle assemblee sindacali durante l'orario di lavoro - abstract in versione elettronica

152213
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali deve intendersi quale monte ore complessivo e quindi soggetto a ripartizione tra questi ultimi. Si tratta di un orientamento condivisibile

diritto

La nuova legge sui difensori di ufficio: cronaca di un'occasione perduta - abstract in versione elettronica

152401
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non avevano nominato un avvocato di fiducia. Nel 2015, il Governo ha nuovamente rivisitato l'istituto ma il risultato complessivo pare molto

diritto

Responsabilità degli amministratori di società a partecipazione pubblica e giurisdizione della Corte dei conti: (soltanto) le società "in house" che gestiscono servizi pubblici sono pubbliche amministrazioni? - abstract in versione elettronica

152497
Di Lullo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruire il quadro complessivo della problematica, anche alla luce dei precedenti delle stesse Sezioni Unite, e di offrire alcuni spunti di riflessione

diritto

Di nuovo alle Sezioni unite la questione della computabilità a fini cautelari del concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

152715
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze aggravanti ad effetto speciale, non solo della pena stabilita per la circostanza più grave ma anche dell'aumento complessivo di un terzo per

diritto

Appunti sull'esercizio di poteri di indagine tributaria all'estero - abstract in versione elettronica

152799
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla mera collocazione territoriale del destinatario del potere, ma dal complessivo rapporto di questi con l'ordinamento. L'esercizio extraterritoriale

diritto

Le qualifiche dei giornalisti nel contratto collettivo nazionale di lavoro - abstract in versione elettronica

153201
Mutarelli, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa legale nonché sulle interpretazioni offerte in materia dalla dottrina e dalla giurisprudenza. Alla ricostruzione del complessivo sistema di

diritto

L'ordinanza "decisoria" sulla competenza e il modo per giungervi: un compromesso con le Sezioni Unite affinché l'economia processuale giovi a tutti - abstract in versione elettronica

153613
Briguglio, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinanza non impugnabile e non vincolante per il giudice che la ha emanata. Quando la si prenda in esame, sul piano complessivo e sistematico, questa

diritto

Il contratto fra legalità e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

153899
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie e dal controllo di legalità ed attiene all'inserimento della norma privata all'interno dell'ordinamento giuridico complessivo. Anche

diritto

L'espansione territoriale degli enti locali in ragione del coefficiente politico delle rispettive collettività: una estrema sintesi del percorso giuridico-storico - abstract in versione elettronica

153929
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivo sistema dell'autonomia locale non subisca alcuna offesa di incostituzionalità. Rimane però da chiarire il senso più profondo

diritto

Manifesto per una riforma di sistema delle società a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

154011
Perfetti, Luca Raffaello; Maltoni, Andrea; Goisis, Francesco; Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese pubbliche molto significativa e, nel 2014 il valore complessivo delle sole imprese dei servizi pubblici si stima sia pari a 26.359 milioni di euro

diritto

Alcune osservazioni sulle "linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici economici" - abstract in versione elettronica

154013
Perfetti, Luca Raffaello; Maltoni, Andrea; Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione pubblica", abbiamo inteso indicare, o meglio che è necessario procedere ad riordino complessivo della normativa sulle società pubbliche

diritto

Il finanziamento dei diritti sociali: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

154041
Nisticò, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere legislativo quanto l'esecutivo. Benché la nostra Costituzione ponga al centro l'eguaglianza formale e sostanziale in senso complessivo, le politiche

diritto

Governare il futuro. Materiali per una sociologia giuridica del rischio - abstract in versione elettronica

154341
Campesi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene discusso il significato politico complessivo assunto dal processo di progressivo orientamento al rischio dei sistemi giuridici.

diritto

Voto maggiorato e voto plurimo: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

154721
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivo sulle nuove disposizioni è generalmente positivo: nelle società quotate il mercato finanziario sarà il giudice finale; nelle società non quotate

diritto

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro "senza aggettivi" e prospettano il riconoscimento di diritti e garanzie a qualunque forma di lavoro. Un complessivo riordino delle tutele è la

diritto

L'analisi statistica della malattia fondamentale dei marittimi - abstract in versione elettronica

154911
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sono state aperte per un numero complessivo di marittimi, colpiti da almeno un evento di malattia, pari a 20.573 (mediamente 1,8 pratiche per

diritto

Le disposizioni in tema di servizi per il lavoro e di regolarità contributiva - abstract in versione elettronica

155045
Palladini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivo dell'efficienza del sistema.

diritto

Il diritto alla salute fra comprensione del bisogno e ragioni della scienza: note a margine della "vicenda Stamina" - abstract in versione elettronica

155531
Tomasi, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevoli pretese di cura, scientificamente fondate. L'obiettivo complessivo dovrebbe essere quello di ricondurre a unità e riallineare le esigenze

diritto

"Cautela in poenam" - abstract in versione elettronica

155809
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pena di morte. Questi testi delineano, ormai, un approccio complessivo del pontefice al problema penale. Al centro viene posto il principio "pro

diritto

I tempi ragionevoli del processo penale. Un dibattito sospeso tra irrinunciabili garanzie e malcelate tentazioni punitive - abstract in versione elettronica

156123
D'Ascola, Vincenzo Nico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'analisi delle ragioni che giustificano la prescrizione del reato e gli effetti di questa disciplina sullo stato complessivo della giustizia

diritto

Crisi economico-finanziaria, globalizzazione, teoria dei cicli funzionali (in margine a "La separazione dei poteri" di Gaetano Silvestri) - abstract in versione elettronica

156345
Grasso, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurata considerando da vicino i fenomeni di mondializzazione e le ricadute sull'assetto costituzionale complessivo della crisi economico-finanziaria

diritto

Motivi di impugnazione del lodo arbitrale rituale e poteri della Corte d'Appello - abstract in versione elettronica

156835
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili di censurabilità del lodo arbitrale rituale e traccia un quadro complessivo dei poteri della Corte d'appello in questo giudizio. La decisione

diritto

L'illegittimità della presunzione legale di redditività per i movimenti finanziari operati dai professionisti - abstract in versione elettronica

156879
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulta va intesa come una sorta di "apripista", apparendo destinata a produrre un effetto di complessivo ripensamento del sistema delle presunzioni legali

diritto

Rettifiche e riprese di valore dei crediti verso la clientela operate dalle banche - abstract in versione elettronica

156963
Baudino, Roberto; Munno, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato dall'Agenzia, potrebbero risultare più coerenti in termini di sistema complessivo e meno penalizzanti al verificarsi di tutte quelle fatti specie

diritto

Il "periculum in mora" e il sequestro conservativo - abstract in versione elettronica

156987
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oramai "ius receptum", sia attenta a tutte le circostanze del caso concreto e richieda un esame complessivo, globale e concreto della fattispecie senza

diritto

Subito operative le nuove regole sulle dichiarazioni di intento - abstract in versione elettronica

157153
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilita dal citato decreto, secondo l'Agenzia, riguarda l'ammontare complessivo delle operazioni attive e passive scambiate con soggetti economici di detti

diritto

L'efficienza della committenza pubblica e il mercato unico - abstract in versione elettronica

157187
Urbani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e dell'estensione del campo di applicazione in materia di servizi. Nel complessivo quadro giuridico si distingue, in particolare, il forte

diritto

Alla ricerca di un procedimento camerale "giusto": l'udienza pubblica tra esigenze di garanzia e obiettivi di funzionalità - abstract in versione elettronica

157233
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti scompensi per il già fragile equilibrio complessivo del sistema processuale penale italiano.

diritto

Crisi da sovraindebitamento. Accordo liquidatorio. "Trust" e contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

157649
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cespiti di non agevole dismissione, ma il cui valore complessivo supera, anche di molto, quello dei debiti (come talora accade nel comparto agricolo

diritto

Patologia del contratto e (modi dell') accertamento processuale - abstract in versione elettronica

157835
Consolo, Claudio; Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla fine del 2014, con due sentenze gemelle delle Sez. Un., la giurisprudenza di legittimità ha portato a compimento l'opera di complessivo

diritto

Le novità relative al beneficio ACE recepite in UNICO SC 2015 - abstract in versione elettronica

158105
Committeri, Gian Marco; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pari alla capienza del reddito complessivo netto del gruppo. Rimane fermo che le eccedenze non trasferite, nell'ipotesi in cui vi sia capienza a livello

diritto

Il saggio di fruttuosità degli immobili a destinazione speciale tra consolidati orientamenti della Cassazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

158161
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare unitarietà al sistema tributario complessivo e maggiori certezze al contribuente. Apprezzabile è, infatti, lo sforzo, compiuto dalla Suprema Corte

diritto

Gli enti pubblici di ricerca: la "spending review" alla (ennesima) prova dei fatti - abstract in versione elettronica

158247
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni e servizi. L'impianto complessivo appare condivisibile nelle sue finalità, meno nelle soluzioni adottate per la loro realizzazione.

diritto

Cosa è cambiato nelle società con l'introduzione delle quote rosa nei consigli di amministrazione - abstract in versione elettronica

158425
Tancioni, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, realizzando l'effettivo ingresso delle donne nei CdA; e uno indiretto, portando ad un rinnovamento complessivo dell'élite delle posizioni apicali che

diritto

La Cassazione apre all'applicabilità del procedimento di correzione delle proprie sentenze sulle omissioni riguardanti la disciplina delle spese processuali - abstract in versione elettronica

158569
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziali, allorquando il corrispondente "dictum" sia comunque univocamente ricavabile dal contesto complessivo del provvedimento e non lasci spazio

diritto

Porta aperta (sì, ma in ogni grado ?) alla correggibilità della sentenza che ometta/dimentichi di statuire sulle spese in dispositivo - abstract in versione elettronica

158571
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziali, allorquando il corrispondente "dictum" sia comunque univocamente ricavabile dal contesto complessivo del provvedimento e non lasci spazio

diritto

Conversione delle eccedenze ACE in credito di imposta IRAP - abstract in versione elettronica

158993
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito complessivo netto dichiarato: il contribuente, infatti, può scegliere se riportarle in avanti e computarle in aumento, senza limiti quantitativi e

diritto

Ampliato l'ambito di applicazione dei crediti d'imposta per i redditi prodotti all'estero - abstract in versione elettronica

159525
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo delle norme concernenti la "detraibilità" delle imposte estere nel periodo in cui il reddito estero concorre al reddito complessivo in Italia e la

diritto

Interessi passivi per i gruppi multinazionali: dal ROL virtuale al rimpatrio dei dividendi - abstract in versione elettronica

159707
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzione degli interessi passivi nella determinazione del reddito complessivo globale della "fiscal unit". A tale limitazione si affianca una misura

diritto

Il sostegno della genitorialità dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159783
Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento complessivo dei padri lavoratori, sia autonomi che liberi professionisti che vedono parificato il trattamento a quello offerto dal legislatore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie