Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cod

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prima furon le cose, e poi i nomi - abstract in versione elettronica

152599
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stradali, derivante dall'applicazione dell'art. 139 cod. ass., sulla base del richiamo di alcuni discutibili principi affermati nel 2008 dalle Sezioni Unite.

diritto

Il danno da micropermanenti: la giurisprudenza della Corte costituzionale, la funzione della responsabilità civile ed una condivisibile concretizzazione del principio di irrisarcibilità del danno non eccedente il livello della tollerabilità - abstract in versione elettronica

152601
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Corte costituzionale sulla legittimità dell'art. 139 cod. ass. [codice delle assicurazioni private] risulta di particolare

diritto

La nuova fisionomia dell'art. 139 cod. ass.: verso una applicazione generale? - abstract in versione elettronica

152980
Argine, Stefano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova fisionomia dell'art. 139 cod. ass.: verso una applicazione generale?

diritto

del pregiudizio non patrimoniale dei criteri di cui all'art. 139 cod. ass., disattendendo le indicazioni fornite dalla Suprema Corte nella nota

diritto

Partenariato pubblico-privato ed investimenti infrastrutturali - abstract in versione elettronica

153041
Troisi, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 157, cod. contr. pubbl., per effetto delle modifiche recate dall'art. 41, comma 1, del d.l. 1/2012 (c.d. decreto "Cresci-Italia").

diritto

Il mosaico del danno alla persona - abstract in versione elettronica

153113
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"obiter dictum" - un'importante indicazione relativa al campo di applicazione della tabella di cui all'art. 138 cod. ass. [codice delle assicurazioni

diritto

Sinistri stradali all'estero ed azione diretta in Italia: davvero sussiste la legittimazione passiva del mandatario? - abstract in versione elettronica

153125
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Direttiva 2009/103/CE e dell'art. 152 cod. ass. In questo contributo si sollevano dubbi in ordine alla conclusione raggiunta dalla Suprema Corte

diritto

"Mobbing": il difficile equilibrio tra prospettazione e dimostrazione del pregiudizio - abstract in versione elettronica

153233
De Falco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore. In tale quadro viene esaminato anche il fenomeno dello "stalking" (di cui all'art. 612 bis cod. pen. introdotto dalla l. n. 38 del 2009

diritto

La sorte della domanda di risarcimento del danno ex art. 1453 cod. civ. nella modifica della domanda in corso di causa: le Sezioni unite pongono fine ai contrasti - abstract in versione elettronica

153670
Giglio, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte della domanda di risarcimento del danno ex art. 1453 cod. civ. nella modifica della domanda in corso di causa: le Sezioni unite pongono fine

diritto

Commento a Consiglio di Stato - Sez. III, sentenza 10 febbraio 2014, n. 633 - abstract in versione elettronica

153927
Giordano, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in precedenza per uno dei reati di cui all'art. 380 del cod. proc. pen. In particolare, i giudici del Supremo organo di giurisdizione amministrativa

diritto

Forma, contenuto e termini della denunzia dei vizi della cosa venduta nella compravendita nazionale ed internazionale di beni mobili - abstract in versione elettronica

154111
Landi, Niccolò; Bovio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina prevista dall'art. 1495 cod. civ. e dall'art. 39 della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili

diritto

Prime osservazioni sull'art. 164 bis disp. att. cod. proc. civ - abstract in versione elettronica

154658
Frojo, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime osservazioni sull'art. 164 bis disp. att. cod. proc. civ

diritto

Contratto collettivo ex art. 47. Legge n. 428/1990, nel trasferimento di azienda in crisi - abstract in versione elettronica

155049
Allamprese, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 47. L'A. distingue pertanto tra ipotesi ex comma 4 bis, cit., in cui l'accordo sindacale dispone dei diritti ex art. 2112 cod. civ., e quella ex

diritto

Alla ricerca della fattispecie "mobbing" - abstract in versione elettronica

155311
Ghirardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza ha fondato le proprie decisioni soprattutto sull'art. 2087 cod. civ., che tutela l'integrità psico-fisica del lavoratore, dando principalmente

diritto

Rito Fornero e ricorso al provvedimento cautelare d'urgenza: un caso di delicata "chirurgia" processuale - abstract in versione elettronica

157171
Caponetti, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei licenziamenti coperti da stabilità reale, dovrebbe essere riconsiderato. Infatti, ai fini dell'accoglimento di un ricorso ex art. 700 cod. proc. civ

diritto

Sulla pretermissione di legittimario - abstract in versione elettronica

157327
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comprendere appieno la portata dell'art. 564, primo comma, cod. civ. significa ben apprezzare in presenza di quale situazione giuridica operi il

diritto

La separazione giudiziale: basta volerla per ottenerla - abstract in versione elettronica

157331
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intollerabile, e attuare quanto previsto dall'art. 151 cod. civ, anche soltanto per il venir meno in uno dei coniugi della volontà di vivere assieme

diritto

Riforma della filiazione, e usufrutto giudiziale - abstract in versione elettronica

157851
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma della filiazione non ha direttamente inciso sull'art. 194, cpv., cod. civ., concernente l'usufrutto giudiziale. Modifiche, invece

diritto

Tutela del danneggiato e onere di leale collaborazione nell'assicurazione r.c. auto: il ruolo dell'avvocato - abstract in versione elettronica

157983
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla carenza di collaborazione tra i soggetti interessati nella procedura di risarcimento diretto prevista dall'art. 149 cod. ass. Il Giudice in esame

diritto

La questione "de veritate" nei giudizi sull'opposizione al riconoscimento successivo del figlio nato fuori del matrimonio - abstract in versione elettronica

158081
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento, una questione da proporre e decidere, con efficacia di giudicato, soltanto con l'impugnazione del riconoscimento di cui all'art. 263 cod. civ. Nel

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie