Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il dibattito intorno alla svolta universalistica e dignitaria del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

152561
Niccolai, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legate all'omosessualità, evitando d'altro canto i costi sociali - frammentazione e risentimento - che la tradizionale protezione anti-discriminatoria

diritto

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del D.p.r. 327/2001 - il caso del gasdotto d'importazione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

154847
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale in ragione di un contrasto tra Ministero dell'Ambiente e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tali ipotesi, d'altro canto, si è

diritto

Affissione del codice disciplinare e proporzionalità del licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

155421
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declaratoria di illegittimità del licenziamento mostri di conoscere le norme disciplinari delle quali lamenti la mancata affissione. D'altro canto, il

diritto

Interdizione perpetua dai pubblici uffici e funzione rieducativa della pena. Brevi osservazioni su un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

155957
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale. D'altro canto, però, l'interdizione perpetua finisce con il prospettare il rischio di una vera e propria emarginazione dal corpo sociale ed

diritto

Regioni, enti controllati e società partecipate: verso una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156185
Dentamaro, Marida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò sembra prefigurare, da un canto, una semplificazione degli schemi della soggettività pubblica o riconducibile al pubblico (le attuali

diritto

Il "reddito liquido": lineamenti, argomenti ed esperimenti - abstract in versione elettronica

156723
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'infinito, quali sono le valutazioni implicate dal principio di competenza. D'altro canto, il sistema di tassazione del reddito di impresa basato sul

diritto

Rischio da esposizione ad agenti patogeni e tutela penale - abstract in versione elettronica

157673
Orsina, Amalia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di amianto. In relazione all'apparato cautelare predisposto in materia dal legislatore del Tusl si riscontra: da un canto, il ricorso a clausole

diritto

Il riconoscimento in materia fiscale dei diritti fondamentali tutelati dalla CEDU e dalla Carta dei diritti UE - abstract in versione elettronica

157769
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di detta tutela alle situazioni giuridiche soggettive che vengono in gioco nella fatti specie tributaria. La Corte EDU, dal canto suo, sta

diritto

La pronuncia di merito della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

159149
Vittoria, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di appello - è applicabile anche a quello di cassazione, ma quanto a questo alla condizione che la corte non sia dal canto suo in grado di

diritto

L'Arbitrato in Cina e il mistero (risolto) del CIETAC - abstract in versione elettronica

159317
Grasso, Andrea Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri regolamenti arbitrali. Il CIETAC di Pechino, dal canto suo, ha immediatamente provveduto a rimpiazzare le commissioni locali resesi autonome

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie