Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addotte

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'accesso dell'Unione europea alla CEDU: chiusura del cerchio o camicia di forza? - abstract in versione elettronica

153807
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'accesso dell'Ue alla Cedu. A base delle complesse motivazioni addotte sta la non condivisibile impostazione di fondo del progetto di accordo, che

diritto

Omofobia e plausibilità dell'intervento penale - abstract in versione elettronica

153963
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le ragioni addotte a favore e contro l'intervento di specifiche norme penali rispetto ai reati fondati sull'omofobia e sulla transfobia

diritto

L'incompatibilità del giudice per aver già conosciuto della causa in sede sommaria, nel processo penale ed in quello civile: due mondi a parte? - abstract in versione elettronica

155751
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti, l'A. analizza criticamente le ragioni addotte in proposito, giungendo alla conclusione, secondo la quale l'unica possibile giustificazione di una

diritto

La retroattività bilanciabile. Ragionando intorno alla sentenza n. 1 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

156247
Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità degli esiti rispetto alle giustificazioni teoriche addotte. Si sofferma, infine, sulle possibili implicazioni della decisione rispetto ad eventuali

diritto

Il doppio ruolo dell'antieconomicità: sintomo di infedeltà contabile e misura dell'evasione - abstract in versione elettronica

158941
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprovati errori o di altre giustificazioni addotte da parte del contribuente, il saldo di cassa negativo viene valorizzato come sintomo di infedeltà

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie