Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 96

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Promozione del giudizio per "motivi pretestuosi": malafede processuale, abuso del processo e lite temeraria - abstract in versione elettronica

153127
Morano Cinque, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 96, comma 3, c.p.c. Le statuizioni - entrambe incentrate sul concetto di "colpa grave" in cui deve essere incorsa la parte soccombente ai fini

diritto

La lite temeraria e il danno punitivo - abstract in versione elettronica

153131
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina alcune figure di danno punitivo, per concludere che la lite temeraria disciplinata dall'art. 96 c.p.c. ne è in chiaro esempio. Lo

diritto

Ammortizzatori sociali e canale bilaterale: i fondi di solidarietà tra vecchi e nuovi modelli normativi - abstract in versione elettronica

153249
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di ripercorrere l'evoluzione normativa in materia sin dall'art. 2, comma 28, l. n. 662/96, al fine di evidenziare come il legislatore del 2012 sia

diritto

Responsabilità aggravata ex art. 96, comma 3, c.p.c.: una possibile interpretazione - abstract in versione elettronica

154502
Desiato, Olga 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità aggravata ex art. 96, comma 3, c.p.c.: una possibile interpretazione

diritto

La pronuncia con cui il Tribunale di Milano condanna una parte, ai sensi dell'art. 96, comma 3, c.p.c., al pagamento del quadruplo delle spese legali

diritto

L'analisi statistica della malattia fondamentale dei marittimi - abstract in versione elettronica

154911
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marittimo nell’intero periodo). Si tratta prevalentemente di pratiche che riguardano lavoratori di sesso maschile (96% dei casi), per la maggior parte nati

diritto

La condizione di procedibilità nella mediazione disposta d'ufficio dal giudice - abstract in versione elettronica

155265
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in termini di effettività, possa trovare attuazione mediante un corretto ed effettivo utilizzo degli strumenti di cui agli artt. 96 e 116, 2 comma

diritto

Le parole non dette. In lode alla sentenza 96/2015 in materia di fecondazione assistita e diagnosi preimpianto per coppie fertili portatrici di malattia genetica - abstract in versione elettronica

156430
Tripodina, Chiara 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le parole non dette. In lode alla sentenza 96/2015 in materia di fecondazione assistita e diagnosi preimpianto per coppie fertili portatrici di

diritto

L'A. commenta la sentenza della Corte costituzionale n. 96 del 2015, che ha dichiarato incostituzionale il divieto di accesso alla procreazione

diritto

Il bilanciamento nella fecondazione assistita tra decisioni politiche e controllo di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

156465
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 162/2014 e n. 96/2015 in tema di fecondazione eterologa e diagnosi genetica preimpianto, dove emerge pure il tema del rapporto con l'ordinamento

diritto

Aspetti legali del rinnovo delle concessioni idroelettriche in Italia - abstract in versione elettronica

156651
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzata da una regolazione statale dirigista, le regole della concorrenza e i principi della liberalizzazione derivanti dalla direttiva 96/92, i

diritto

Appalti pubblici e distacco transnazionale di lavoratori - abstract in versione elettronica

158431
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione e il campo di applicazione della Dir. 96/71/CE e dell'art. 56 TFUE, il presente commento si propone di analizzare brevemente le

diritto

Modifiche "antielusive" alla Direttiva Madre Figlia - abstract in versione elettronica

158625
Rossi, Luca; Ficai, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva Madre Figlia (Direttiva 2011/96/UE) è stata recentemente modificata mediante l'introduzione nella stessa di una disposizione di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie