Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 270

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Assalto al cantiere T.A.V. di Chiomonte: non fu terrorismo - abstract in versione elettronica

152933
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analiticamente sugli elementi della definizione di "condotta con finalità di terrorismo" contenuta nell'art. 270-sexies c.p. e ricostruisce, altresì, la struttura

diritto

Attacco "No Tav" [Treno alta velocità] e attentato per finalità terroristiche: la Cassazione fissa le coordinate fondamentali per l'interprete - abstract in versione elettronica

154785
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa l'interpretazione della nozione di "finalità di terrorismo", per come definita dall'art. 270 sexies c.p., con particolare riguardo ai requisiti

diritto

Disposizioni sull'addestramento nell'uso di armi: un sintomo della degenerazione della coerenza sistematica? - abstract in versione elettronica

155129
Wenin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" al fenomeno terroristico. Si tratta in particolare dell'art. 270-quinquies C.p., il quale sanziona la condotta di "addestramento ad attività con

diritto

Brevi note a margine della legge n. 43 del 2015 in tema di lotta al terrorismo - abstract in versione elettronica

156145
Colaiocco, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella Legge di conversione n. 43 del 2015. In particolare, l'A. esamina le nuove fattispecie di cui agli artt. 270-quater e 270-quater. 1 c.p

diritto

L'incostituzionalità della legge elettorale nella prospettiva della Corte costituzionale, tra circostanze contingenti e tecniche giurisprudenziali già sperimentate - abstract in versione elettronica

156245
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di (parziale) illegittimità costituzionale della legge elettorale n. 270 del 2005, con sentenza n. 1 del 2014, ha suscitato numerose

diritto

L'"Italicum" fra "liturgia" elettorale e prove di bipartitismo - abstract in versione elettronica

156369
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni provenienti dalla sentenza n. 1 del 2014 con la quale la Corte costituzionale ha annullato la l. n. 270/2005 nella parte relativa alle liste

diritto

Dopo la Consulta la Cassazione chiude sulla vecchia legge elettorale, ma quanto davvero? - abstract in versione elettronica

157071
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino che abbia esercitato il diritto di voto nella vigenza del c.d. P...m., ossia della l. n. 270/2005. Ancora maggiori sono i disorientamenti

diritto

La "circolazione trasversale" delle intercettazioni eseguite in un diverso procedimento - abstract in versione elettronica

157671
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per finalità cautelari delle captazioni altrove eseguite, anche in caso di omesso deposito ex art. 270 c.p.p. e di assenza dell'originaria

diritto

Tutela giurisdizionale in sede liquidatoria dell'amministrazione straordinaria: la cessione dei complessi aziendali non può avere luogo "a qualsiasi prezzo" - abstract in versione elettronica

158523
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei beni e di cessione (in particolare degli artt. 62-63, D.Lgs. n. 270/1999), con conseguente nullità per contrarietà a norme imperative ex art

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie