Indicata con c – iniziale del latino celeritas – la velocità della luce è una costante universale che, tra l’altro, sta alla base della relatività
astronomia
Pagina 141
Einstein a elaborare la relatività generale, fondò in Francia la meteorologia moderna. In cambio ebbe onori, potere e denaro più di ogni altro astronomo
astronomia
Pagina 178
In effetti è così: la teoria di Newton è una approssimazione della relatività generale che Albert Einstein elaborerà tra il 1910 e il 1916 e l
astronomia
Pagina 190
La relatività generale di Einstein, invece, pur abbandonando anch’essa lo spazio assoluto di Newton, salva Foucault: pendolo e giroscopio definiscono
astronomia
Pagina 194
Rimane tuttavia un problema. La relatività generale di Einstein ci ha insegnato che la materia, distorcendo lo spazio intorno a sé, “dice” ai corpi
astronomia
Pagina 194
Studentessa all’Università di Cambridge, nel 1919 ha la fortuna di ascoltare una conferenza di Arthur Eddington sulla relatività generale di Einstein
astronomia
Pagina 234
relatività speciale e nel 1916 con la relatività generale stabilì i fondamenti per comprendere l’origine dell’energia delle stelle, la struttura del cosmo a
astronomia
Pagina 236
relatività speciale – e si innamorò di Marie, una ragazza che aveva due anni più di lui. Galeotto fu il violino: lei suonava il pianoforte, lui l
astronomia
Pagina 236
elabora la relatività speciale, teoria che farà uscire la fisica dal vicolo cieco in cui l’aveva cacciata l’inconciliabilità tra le concezioni di Newton e
astronomia
Pagina 237
fotoelettrico e relatività speciale), aveva fatto carriera e si isolava sempre più nei suoi studi.
astronomia
Pagina 238
relatività. Nello stesso anno, 1922, il Nobel per la fisica andò a Niels Bohr per «le ricerche sulla struttura degli atomi e sulla radiazione emessa da essi».
astronomia
Pagina 238
relatività generale: il “Times” di Londra il 7 novembre annunciava a titoli cubitali: «Nuova teoria dell’universo / demolita la concezione di Newton
astronomia
Pagina 239
Questo esperimento mentale è la radice della teoria della relatività speciale (o ristretta), la prima rivoluzione con cui Einstein fondò la nuova
astronomia
Pagina 241
La relatività ristretta era nata, anche se la pubblicazione porterà un titolo dimesso: «Sull’elettrodinamica dei corpi in movimento». Alla base c
astronomia
Pagina 242
termodinamica. Da dove veniva tutta quell’energia? Nel 1907 Einstein capì che la soluzione si nascondeva nella sua teoria della relatività, che considera
astronomia
Pagina 242
La relatività ristretta non era ancora stata compresa dalla maggioranza dei fisici e già Einstein pensava a superarla. Due aspetti della teoria non
astronomia
Pagina 243
43 secondi d’arco per secolo. Einstein provò a calcolare la precessione di Mercurio con le formule della relatività generale che aveva appena scoperto
astronomia
Pagina 244
, analizzando la luce emessa da corpi assai più massicci del Sole gli astronomi sono riusciti a verificare questo effetto della relatività generale.
astronomia
Pagina 244
relatività generale, Gauss con un cannocchiale puntato su alcune vette delle montagne nel sud della Germania, provò a misurare la somma degli angoli
astronomia
Pagina 245
per la stessa stella 1,98 secondi. Il valore di 1,74 previsto dalla relatività generale cadeva in mezzo. Per Einstein fu il trionfo, come sappiamo dal
astronomia
Pagina 245
critico verso la relatività generale, poi sostenitore convinto.
astronomia
Pagina 246
, quelle della relatività... Niente è più relativistico della mentalità e dell’attività fascista.» Tempo quindici anni e il vento gira: la Relatività
astronomia
Pagina 246
La relatività generale fu un colpo magistrale ma da solo Einstein non avrebbe potuto metterlo a segno. Insuperabile nel proiettare i fenomeni fisici
astronomia
Pagina 246
Della relatività i giornali italiani diedero valutazioni contrastanti. Dopo l’esito dell’eclisse del 1919 il Corriere della Sera esaltò la
astronomia
Pagina 247
Oggi, chi in auto ha un navigatore satellitare GPS, probabilmente non sa che funziona perché i dati vengono corretti secondo la relatività, sia
astronomia
Pagina 247
L’ultima formula della relatività generale riassume la struttura globale e il destino dell’universo. È un’equazione di campo che sulla pagina occupa
astronomia
Pagina 247
, Friedman e Lemaitre fecero notare che l’espansione dell’universo era implicita nelle equazioni della relatività generale.
astronomia
Pagina 248
teoria del Big Bang, inquadrandola nella relatività generale di Einstein.
astronomia
Pagina 255
ai libri prescritti, si era letto i trattati di meccanica quantistica e di teoria della relatività, ancora troppo nuovi e iniziatici per essere accolti
astronomia
Pagina 268
nuclei atomici? Altro rapido calcolo: ne uscì una velocità superiore a quella della luce. Cosa impossibile per la relatività speciale pubblicata da
astronomia
Pagina 269
eclisse di Sole aveva trovato una conferma della relatività generale e aveva così consacrato il genio di Einstein. Anche lui era geniale, sia pure a un
astronomia
Pagina 269
A sancire la vittoria della Rubin vennero le lenti gravitazionali. Secondo la relatività generale la materia curva lo spazio. L’eclisse totale del
astronomia
Pagina 284
Poiché il vuoto quantistico ricorda l’etere spazzato via dalla scienza con l’esperimento di Michelson e Morley e poi dalla relatività speciale, per
astronomia
Pagina 287
La prossima finestra che dovrebbe aprirsi agli astronomi è quella delle onde gravitazionali, una forma di radiazione prevista dalla relatività
astronomia
Pagina 295
intuito anche la relatività dei moti poi descritta da Galileo nel Dialogo dei massimi sistemi e la forma ellittica delle orbite dei pianeti annunciata
astronomia
Pagina 30
Ovviamente Dante non fu il profeta né della geometria non euclidea di Riemann pubblicata nel 1854, né della relatività generale di Einstein. Il suo
astronomia
Pagina 36
, a conclusione della teoria della relatività generale: una sfera a quattro dimensioni – o ipersfera – la cui superficie sarebbe uno spazio
astronomia
Pagina 36
Einstein per descrivere l’universo nella relatività generale.
astronomia
Pagina 37
non me ne accorgo/ se non che al viso e di sotto mi venta” ) Dante mostra di conoscere il principio galileiano di relatività del moto. Così forse si
astronomia
Pagina 37